Cultura

4854 Risultati / Pagina 435 di 540

Cultura

Alla scoperta del “Nido d’uccello”

FIRENZE - Il “nido d’uccello” è il nome con cui è meglio conosciuto il monumentale stadio che ha ospitato le gare di atletica delle Olimpiadi di Pechino 2008: un'opera sensazionale di estetica ed ingegneria, frutto del lavoro dei due architetti svizzeri Jacques Herzog e Pierre De Meuron. La storia della sua realiizzazione, dalle difficoltà progettuali allo scontro con le autorità politiche, passando per la collaborazione con l’artista cinese Ai Weiwei, […]

today05/04/2016

Cultura

A Lucca il re dello “spaghetti horror”

LUCCA - E' passato alla storia dell'horror d'autore per “Cannibal holocaust”, titolo riconosciuto come font di ispirazione da registi come Oliver Stone, Quentin Tarantino o Eli Roth, che l’ha voluto per un cameo nel suo “Hostel, part II”. Ruggero Deodato, sceneggiatore e regista, è l’ospite d'onore oggi al Lucca film festival, per presentare stasera al Cinema Centrale di Lucca (ore 21)  la sua ultima fatica horror, “Ballad in blood”, in […]

today05/04/2016

Cultura

Il dramma di Gaza negli occhi delle donne

FIRENZE -  “Degradè”, coraggioso e insolito affresco della vita nella striscia di Gaza filtrato attraverso le storie di dodici donne intrappolate in un salone di bellezza inaugura stasera la 7/a edizione del Middle East Now, festival di cinema dell'area mediorientale. Il lungometraggio, accolto trionfalmente all’ultimo Festival di Cannes, è il primo firmato da Tarzan & Arab Abunasser, considerati gli "enfants terribles" del cinema palestinese. Alla proiezione, stasera dalle 21 al […]

today05/04/2016

Cultura

Al via la “Festa della matematica”

FIRENZE -  Si è aperta oggi pomeriggio con l’evento "La matematica e le arti" e la lezione-conferenza “Visibili armonie" di Michele Emmer (Università La Sapienza) sul rapporto tra l'arte e la matematica, la 5/a edizione della Festa della matematica. "Una bella esperienza che ha il merito di riuscire ad avvicinare i giovani al linguaggio della scienza” ha detto il presidente del Consiglio Regionale, Eugenio Giani. La manifestazione, organizzata da "Il giardino […]

today04/04/2016

Cultura

Tra Settignano e Ponte a Mensola torna “Teatro a Progetto”

FIRENZE - Torna da stasera al 17 aprile alla Casa del Popolo di Settignano e al Circolo Arci Faliero Pucci, "Teatro a Progetto", il festival dedicato alle nuove drammaturgie e alle compagnie giovani, organizzato da Faliero Pucci Off e Ass. Mal D'Estro e diretto Matías Endrek e Sara Santarnecchi. In programma per tre fine settimana che vedranno l'alternarsi di sei spettacoli di compagnie provenienti da tutta la Toscana, di due […]

today01/04/2016

Cultura

Siria e Turchia al centro di “Middle East Now” film festival

FIRENZE - Proiezioni, arte, musica, cucina e da quest'anno anche danza, per la 7ª edizione del "Middle East Now", il festival dedicato al cinema dal medioriente in programma dal 5 al 10 aprile  al cinema Odeon, Stensen e in altri luoghi della città. In programma 44 film, di cui 38 in prima italiana, da Iran, Iraq, Libano, Kurdistan, Israele, Libia, Palestina, Giordania, Emirati Arabi, Siria e Afghanistan; saranno invece 30 […]

today01/04/2016

Cultura

A Pontedera un Re Lear al femminile

FIRENZE - Dall’1 al 10 aprile 2016, al Teatro Era di Pontedera, in debutto "Lear", un testo di Stefano Geraci e Roberto Bacci, che ne firma anche la regia, liberamente ispirato a William Shakespeare. Una nuova produzione targata Teatro della Toscana che a pochi giorni dal quattrocentesimo anniversario della morte del poeta e drammaturgo inglese (23 aprile), mette in scena un Re Lear in versione femminile: ad interpretare lear sarà […]

today31/03/2016

Cultura

Allo Spazio Alfieri “Arabian Nights”, il trittico dedicato alle precarietà

FIRENZE - Dopo il Festival di Cannes, il Torino Film Festival e Filmmaker arriva da stasera 21.30 in esclusiva allo Spazio Alfieri "Arabian Nights" di Miguel Gomes, un trittico che è una riflessione sul Portogallo di oggi, specchio della precarietà fisica, emotiva e grottesca della nostra epoca. La trilogia incarna "Le mille e una notte": tre film per un unico percorso tra l'incanto delle narrazioni di Sherazade e la prosa […]

today31/03/2016

Cultura

Apre “Cirkoloco”, il bar gestito da persone con disagio psichico

FIRENZE - Si inagura ufficialmente sabato 2 aprile al Circolo Arci “Faliero Pucci” di Ponte a Mensola, il progetto “Cirkoloco”, che coinvolgerà un gruppo di persone con disagio psichico, affiancato da volontari e collaboratori, nella gestione della caffetteria e il bar del circolo. Si tratta di un progetto innovativo, fortemente voluto dal presidente dell’Associazione di promozione sociale Bottega del Tempo, Alessandro Restivo, e dall’ex presidente del Circolo Arci Faliero Pucci, […]

today31/03/2016