Cultura

4961 Risultati / Pagina 436 di 552

Cultura

Maggio Elettrico, ospite d’onore Sylvano Bussotti

FIRENZE - Torna domani e sabato alla Limonaia di Villa Strozzi "Maggio Elettrico", la finestra sulla scena elettronica del 79° Maggio Musicale Fiorentino a cura di Tempo Reale, che quest'anno è dedicata a Sylvano Bussotti e alla “musica aperta”. Nata da esperienze pionieristiche degli anni Settanta, la “musica aperta” si sviluppa oggi grazie alle tecnologie digitali e ad un nuovo modo di pensare e comporre la musica. L'ospite d'eccezione di […]

today26/05/2016

Cultura

500 studenti toscani per festeggiare il 2 giugno

FIRENZE - Il 27 maggio in piazza Berlinguer a Firenze saranno 500 studenti provenienti da licei e istituti superiori della Toscana a suonare dal vivo l'Inno alla Gioia e l'Inno nazionale, in occasione dei 70 anni della Repubblica Italiana che ricorrono il prossimo 2 giugno L'evento è organizzato da "Rete Musica Toscana", progetto scolastico dedicato alla promozione della cultura e pratica musicale. Gli studenti arriveranno da Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, […]

today25/05/2016

Cultura

Teatro Metastasio. 2016/17 nel segno del contemporaneo

FIRENZE - Sarà dedicata al teatro contemporaneo e di ricerca la stagione 2016/17 del Teatro Metastasio di Prato, la prima firmata dal nuovo direttore Franco D'Ippolito, che ha sostituito alla fine del 2015 Paolo Magelli. Un cartellone che punta al teatro contemporaneo e di ricerca, una proposta di 32 spettacoli, distribuiti nelle quattro sale della Fondazione. Il Teatro Metastasio sarà dedicato alle riletture di classici, ai testi della tradizione europea […]

today25/05/2016

Cultura

Elvis Costello, sbarca al Teatro Verdi il Detour 2016

FIRENZE - In programma venerdì 27 maggio alle 20.45 al Teatro Verdi l'atteso concerto di Elvis Costello, che porta in Italia il suo Detour 2016. Oltre due ore di musica dove l’artista ripercorrerà da solo sul palco i successi della sua produzione musicale, ripescando dal baule dei ricordi canzoni e aneddoti, mentre alle sue spalle scorreranno su un maxi schermo istantanee della sua storia. In scaletta, sempre diversa di data […]

today24/05/2016

Cultura

Amici della musica. Nonostante i tagli, la nuova stagione

FIRENZE - Si aprirà il 21 settembre, nonostante i tagli ai finanziamenti, la nuova stagione degli Amici della Musica di Firenze, in programma fino al 10 aprile 2017, tra Teatro della Pergola e Niccolini con 73 concerti. "Nonostante le difficoltà economiche - ha spiegato Stefano Passigli, presidente dell'omonima associazione - abbiamo organizzato una stagione con molti eventi e concerti. Purtroppo i tagli sono sempre più netti come quelli del Ministero […]

today24/05/2016

Cultura

“Il mio corpo è un’opera d’arte”, dal cancro al burlesque

FIRENZE - Investire sulla malattia è possibile? "Si" è la risposta che hanno dato le 19 pazienti oncologiche protagoniste di "Il mio corpo è un'opera d'arte - Dal cancro al burlesque", lo spettacolo in scena mercoledì 25 maggio al Teatro Puccini, con la regia di Francesca Sanità dell'associazione Arbus. Atto finale del progetto Women Life Love, che ha coinvolto un gruppo di donne affette da cancro al seno e impegnate in […]

today23/05/2016

Cultura

“Battlefield” di Peter Brook domani alla Pergola

FIRENZE - Ospite del cartellone di Fabbrica Europa 2016, arriva al Teatro Pergola, martedì 24 e mercoledì 25 maggio, il grande teatro internazionale di Peter Brook. A distanza di trent'anni dal suo "Mahābhārata", opera monumentale, il regista torna con "Battlefield" ad ispirarsi al celebre poema epico indiano, tra i testi fondamentali della religione induista. Utilizzando lo stesso scarno linguaggio del capolavoro dell'85, ovvero niente scena, elementi e colori naturali, e […]

today23/05/2016

Cultura

Estate Fiesolana 2016. Dalla Sandrelli ai Blonde Redhead

FIRENZE - Va per la prima volta ad una donna, Stefania Sandrelli, il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2016, che, giunto alla 50° edizione, inaugura il 16 giugno l'Estate Fiesolana. Il festival, giunto alla 69ª edizione si propone in una veste rinnovata, con un cartellone che spazia dalla produzione culturale del territorio fino a realtà artistiche di portata internazionale. Novità anche sugli spazi: all'Area Archeologica del Teatro Romano e […]

today23/05/2016

Cultura

“San Salvi per tutti”, una festa chiude il percorso partecipato

FIRENZE - È arrivato alla conclusione lo scorso 26 aprile, con la presentazione dei risultati alle autorità, “San Salvi per tutti”, il percorso partecipato per la riqualificazione del parco di San Salvi. Per festeggiare, stasera dalle 16:30 fino alle 23:00, una serata di eventi ad ingresso libero, aperta a tutta la cittadinanza presso la torre dell’acqua, entrando da Via di San Salvi 12. Nel pomeriggio si alterneranno animazione per bimbi e […]

today20/05/2016