Cultura

4854 Risultati / Pagina 436 di 540

Cultura

Torna Schermi Irregolari, XVII edizione del festival di corti

FIRENZE - È in programma venerdì 1 aprile ore 21 al Teatro dell'Antella la serata finale di "Schermi Irregolari", una XVII edizione per il festival internazionale di cortometraggi organizzato da Archètipo, in collaborazione della FST Area cinema e mediateca, con gli Amici di Marco Nocentini e Assessorato alla Cultura del Comune di Bagno a Ripoli. Il festival si prefigge da sempre lo scopo di ricercare, a livello nazionale ed internazionale, […]

today30/03/2016

Cultura

Al Principe il documentario sulla strage Rapido 904

FIRENZE - È in proiezione stasera, ore 20.30, al Cinema Principe "Rapido 904. La strage di Natale", il documentario di Martino Lombezzi sull'attentato che il 23 dicembre '84 causò la morte di 16 persone e il ferimento di altre 267 sul treno rapido Napoli-Milano. La strage del rapido 904 è rimasto uno dei più violenti attentati della storia d'Italia, un evento drammatico che ha lasciato nei corpi e nella memoria […]

today30/03/2016

Cultura

“Teatri uniti” al Niccolini con ‘I Giocatori’, vinci i biglietti!

FIRENZE - Dopo l'anteprima affidata a Toni Servillo, con "Toni Servillo canta Napoli" in scena a Pontedera il 21 marzo scorso, da domani la rassegna Teatri Uniti in Toscana arriva a Firenze con "I Giocatori", in scena fino a domenica 3 aprile, al Teatro Niccolini con la regia di Enrico Ianniello. Si tratta di un nuovo testo dell'autore catalano trentanovenne Pau Mirò, Premio Butaca 2012 come miglior testo in lingua […]

today29/03/2016

Cultura

Uffizi e Opificio Pietre Dure, siglata una collaborazione

FIRENZE - Le Gallerie degli Uffizi e l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze hanno siglato un accordo di collaborazione per la conservazione del patrimonio storico-artistico afferente ai musei, dando così una forma amministrativamente definita allo storico legame esistente tra i due prestigiosi istituti. Internazionalmente riconosciuto quale eccellenza nel campo del restauro, della ricerca e della formazione, l'Opificio metterà a disposizione le proprie competenze per la conservazione delle opere d'arte delle […]

today29/03/2016

Cultura

Pistoia Blues. I Bastille in esclusiva italiana

PISTOIA - Una nuova esclusiva italiana arricchisce il cast della 37° edizione del Pistoia Blues Festival che, sul palco di Piazza Duomo, ospiterà il gruppo inglese dei Bastille il prossimo 11 luglio 2016. La band alternative rock, resa celebre nel mondo per la hit "Pompeii" si esibirà per la prima volta e in esclusiva italiana al Festival di Pistoia mentre sta annunciano l'uscita di nuovo materiale inedito in uscita entro […]

today25/03/2016

Cultura

La strage di Ustica in un film, finanziato anche dalla Toscana

FIRENZE - È stato presentato a Roma "Ustica", il film che racconta il disastro aereo del DC9 precipitato il 27 giugno 1980 a Ustica in circostanze tutt'ora non chiare. Realizzato anche grazie al contributo del Fondo Cinema della Regione, il film è stato girato tra Toscana, Roma, Basilicata e Sicilia, con una co-produzione italo-belga, la regia di Renzo Martinelli e con l'aiuto per le riprese anche di Toscana Film Commission. […]

today25/03/2016

Cultura

Marco Vichi e Sinfonico Honolulu, per sostenere Artemisia

FIRENZE - In programma venerdì 25 marzo all'Exfila di via Leto Casini, "La notte di Artemisia", una serata di festa, musica, teatro per sostenere l’attività che da 25 anni l’Associazione Artemisia porta avanti per aiutare e proteggere donne e bambini vittime di violenza. La serata, che coinvolge anche Arci Firenze e Novaradio si inaugura alle 20.00 con le letture di Marco Vichi e Lorenzo Lombardi, subito dopo gli attori della […]

today25/03/2016

Cultura

Gli affreschi di Paolo Uccello tornano visibili al pubblico

FIRENZE - Tornano visibili, dopo un delicato intervento di restauro condotto dall’Opificio delle Pietre Dure, i primi otto affreschi staccati delle Storie della Genesi di Paolo Uccello, appartenenti al lato est del Chiostro Verde del complesso di Santa Maria Novella. Il restauro condotto dal 2011 e al 2014 dal Settore Restauro Pitture Murali dell'Opificio delle Pietre Dure, si è svolto grazie ad un finanziamento ARCUS di 150 mila euro. L'intervento […]

today24/03/2016

Cultura

“Possessione Demoniaca”, il film indipendente in proiezione nei circoli Arci

FIRENZE - Dopo la Casa del Popolo di Settignano, i circoli Arci di Brusciana e Ponterotto, "Possessione Demoniaca", terzo lungometraggio del regista montelupino Alessio Nencioni, arriva venerdì 25 marzo allo Spazio Aut di Prato e sabato 26 marzo presso il CPA Firenze Sud. Il film, un horror grottesco, è stato totalmente autoprodotto utilizzando sole forze volontarie, selezionate attraverso un vero e proprio casting, ha ricevuto l'unico aiuto economico tramite un […]

today24/03/2016