Cultura

4846 Risultati / Pagina 453 di 539

Cultura

Uffizi. 35mila visitatori in più nel 2015

FIRENZE - Grandi numeri e grande successo per la Galleria degli Uffizi, che nel 2015 ha incrementato dell'1,82% il numero di visitatori rispetto all'anno precedente: in totale 1.971.146 accessi, 35.245 in più del 2014. Molto positivi anche i risultati degli altri circuiti museali afferenti alle Gallerie degli Uffizi: i visitatori della Galleria Palatina e della Galleria d’arte moderna di Palazzo Pitti nel 2015 sono stati 492.451, ovvero 15.372 in più […]

today05/01/2016

Cultura

Al Teatro Reims l’Epifania con “Sussi e Biribissi”

FIRENZE - Appuntamento al Teatro Reims mercoledì 6 gennaio, ore 16.45, dove La Compagnia delle Seggiole presenta una lettura radiofonica drammatizzata di “Sussi e Birirbissi” di "Collodi Nipote", con l'adattamento e regia di Claudio Spaggiari. Uno spettacolo per grandi e piccini dedicato all’amicizia, scritto da Paolo Lorenzini nipote di Carlo Lorenzini, autore di Pinocchio, pubblicata nel 1902 con il sottotitolo 'Storia di un viaggio verso il centro della Terra'. Nella […]

today05/01/2016

Cultura

A Campi Epifania tra musica e teatro con “Favole al Telefono”

FIRENZE - Sarà in scena domani alle 18.15 Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio , per festeggiare l'Epifania “Favole al telefono”, lo spettacolo musicale ispirato al capolavoro omonimo per ragazzi di Gianni Rodari. Prima della rappresentazione, alle ore 17.30, la "Befana" passerà a salutare i bambini in teatro, distribuendo caramelle (evento in collaborazione con l'associazione Mamme amiche e la Fratellanza popolare di San Donnino). Le "Favole al telefono" che Gianni […]

today05/01/2016

Cultura

Teatro Metastasio, altri 240mila euro in arrivo dal Comune

PRATO - Il 2016 si apre positivamente per la scena culturale pratese: il Comune ha infatti scelto di sostenere con un finanziamento aggiuntivo il Teatro Metastasio, al fine "favorire una programmazione migliore". Il contributo aggiuntivo è stato deliberato dalla giunta comunale il 31 dicembre scorso: ammonta a 240mila euro e si somma al 1.540.000  già stabilito per il 2015 . La cifra proviene dal fondo di riserva 2015 - fondo […]

today05/01/2016

Cultura

Al Teatro Puccini in scena “Il Mago di Oz” di MDTeatro

FIRENZE - Dopo il successo de “Il piccolo principe” Italo Dall'Orto e  la Compagnia MDTeatro tornano in scena al Teatro Puccini martedì 5 gennaio (ore 16.45 e 21.00) e mercoledì 6 gennaio (ore 16.45), con "Il Mago di Oz". Ancora una volta protagonista una favola per grandi e bambini, in un adattamento ispirato alle pagine del celebre romanzo di L.Frank Baum:“The Wizard of Oz.”. La regia è curata da Italo […]

today04/01/2016

Cultura

Domeniche gratis al museo, Firenze inizia il 2016 con il botto

FIRENZE - "Quella di oggi è stata una giornata di festa per i musei italiani". A dirlo è il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini presentando i numeri definitivi degli ingressi nei principali musei italiani nella prima domenica del mese gratuita del 2016. Nella top ten sono quattro i musei fiorentini: Uffizi, Galleria dell'Accademia, Galleria Palatina e inaspettatamente al terzo posto il Giardino di […]

today04/01/2016

Cultura

Epifania. La Cavalcata dei Magi torna ad invadere il centro storico

FIRENZE - Torna anche quest’anno, il 6 gennaio in occcasione dell’Epifania, la Cavalcata dei Magi, XX edizione per il corteo organizzato dall’Opera di Santa Maria del Fiore. Il tradizionale corteo di figuranti, ispirato alla quattrocentesca “Festa de’ Magi” - riportata in vita nel 1997 dall'Opera di Santa Maria del Fiore in occasione dei festeggiamenti per i 700 anni della fondazione della Cattedrale - scorrerà anche quest'anno per le vie del […]

today04/01/2016

Cultura

“Jeff Koons in Florence”, al via incontri e conferenze

FIRENZE - È stata prorogata fino al 21 gennaio la mostra "Jeff Koons in Florence", allestita a Palazzo Vecchio. Al fine di comprendere al meglio l'opera dell'artista l’Associazione Mus.e propone nelle prossime settimane una serie di incontri, conferenze, visite guidate e laboratori per bambini. Gli appuntamenti si propongono di offrire un utile strumento di approfondimento per chi già conosce l’opera dell’artista americano, uno stimolo per quanti volessero scoprirne alcuni degli […]

today31/12/2015

Cultura

Il nuovo anno inizia con la ‘Domenica Metropolitana’

FIRENZE - Il 3 gennaio 2016 in programma la prima 'Domenica Metropolitana', per iniziare il nuovo anno all'insegna della cultura. Ingresso gratuito quindi nei Musei Civici Fiorentini per tutti i residenti nella Città Metropolitana di Firenze, con un ricco programma di visite e di attività dedicate al patrimonio civico e alle mostre temporanee in corso: "Il principe dei sogni. Giuseppe negli arazzi medicei di Pontormo e Bronzino", "Jeff Koons In […]

today31/12/2015