Cultura

4961 Risultati / Pagina 468 di 552

Cultura

A Rifredi l’ultimo dell’anno con la Compagnia Yllana

FIRENZE - Torna al Teatro di Rifredi, per festeggiare l'ultimo dell'anno insieme al pubblico fiorentino la compagnia Yllana, in scena dal 31 dicembre a domenica 3 gennaio con Baciamo le mani (The gagfather). Fra le presenze più assidue della sezione dedicata Visual Theatre internazionale, da sempre inserita nel cartellone di Rifredi, la compagnia madrilena torna in città con uno spettacolo che ci catapulta nel sanguinario e crudele mondo della malavita […]

today28/12/2015

Cultura

Cappella dei Magi e Museo Egizio per le visite guidate di Enjoy Firenze

FIRENZE - Dalle Cappelle Medicee, al museo Egizio, passando per la Cappella dei Magi di Palazzo Medici Riccardi: sono i luoghi che sarà possibile visitare in compagnia di esperti e archeologi da oggi al 5 gennaio con i quattro appuntamenti poposti da “Enjoy Firenze”, il cartellone di itinerari culturali guidatia cura di Cooperativa Archeologia. Si parte oggi pomeriggio alle 15.00 con la riscoperta di un grande classico fiorentino: la chiesa […]

today28/12/2015

Cultura

Cantami o diva. Un’altra volta

FIRENZE -  Dopo il successo registrato alla casa del Popola Pian del Mugnone, con il nuovo anno arriva a Firenze la rassegna “Cantami o diva”, unica nel panorama toscano, dedicata alle cantautrici italiane. Ad ospitarla, stavolta, il Circolo Arci Il Progresso, in Via Vittorio Emanuele II. Si parte l'8 gennaio prossimo con Giulia Millanta, per proseguire poi con le serate musicali in cui saranno protagoniste 9 cantautrici: Irene Montagnani, Carlotta, […]

today24/12/2015

Cultura

Paolo Poli “riapre” il Teatro Niccolini

FIRENZE - Dopo oltre 20 anni di chiusura, al termine di un imponente lavoro di restauro iniziato nel 2011, torna nuovamente ad alzarsi il sipario per lo storico Teatro Niccolini in via dei Ricasoli. A tenere a battesimo il rinato teatro sarà l'8 gennaio prossimo Paolo Poli, con una serata dal titolo “Teatrino”: non un vero e proprio spettacolo, ma un incontro-intervista sul palco, all'insegna dell’improvvisazione, intervallato dalla proiezione di […]

today24/12/2015

Cultura

Firenze, gli orari di apertura dei musei

FIRENZE - Musei chiusi domani, giorno di Natale a Firenze, con l'unica eccezione dei Palazzo Strozzi, dove sarà visitabile la mostra “Divina Bellezza” e del museo di Santa Maria Novella (ore 14-18). Per quanto riguarda i musei statali, Uffizi, la Galleria Palatina e di Arte Moderna di Palazzo Pitti oggi e il 31 dicembre chiuderanno un’ora prima (alle 17,50), mentre il Giardino di Boboli, con musei degli Argenti, Porcellane e […]

today24/12/2015

Cultura

Ai Weiwei protagonista a Palazzo Strozzi nel 2016

FIRENZE  - Ai Weiwei, tra i più influenti artisti contemporanei, sarà protagonista il prossimo di una grande mostra a Palazzo Strozzi, inserita tra gli eventi fiorentini dedicati all'arte contemporanea del 2016. Al centro di esposizioni nei più importanti musei internazionali, tra cui quella alla Royal Academy di Londra, Ai Weiwei è considerato uno dei più celebri artisti viventi, che negli ultimi anni ha associato il suo nome a importanti battaglie […]

today23/12/2015

Cultura

Musei Civici. Palazzo Vecchio, orari più lunghi per feste

FIRENZE - In occasione delle festività natalizie il museo di Palazzo Vecchio seguirà degli orari di apertura pià lunghi. Dal 26 al 30 dicembre e dal 2 al 6 gennaio il museo sarà infatti aperto dalle 9 e chiuderà alle 23 anziché alle 19 come secondo l'orario abituale invernale. La vigilia di Natale il museo sarà visitabile dalle 9 alle 14, e il 31 dicembre dalle 9 alle 19. Chiuso […]

today23/12/2015

Cultura

I ferri chirurgici antichi in mostra all’ex ospedale del Ceppo

PISTOIA - Resterà riunita nel 'Museo della Sanità Pistoiese Ferri per curare', allestito nell'ex corsia San Jacopo, cuore dell'antico ospedale cittadino, la raccolta dei ferri appartenuti all'antica Scuola chirurgica dell'ex ospedale del Ceppo di Pistoia: una collezione composta da circa 270 pezzi fra strumenti completi e loro accessori, databili tra il Settecento e i primi decenni del Novecento. Nella parte storico-monumentale dell'ospedale pistoiese si sono da poco concluse le opere […]

today23/12/2015

Cultura

I sotterranei di Palazzo Medici aperti alle visite

FIRENZE - Per tre settimane, fino al 25 gennaio 2016, sarà possibile accedere attraverso visite guidate al percorso archeologico in costruzione nei sotterranei di Palazzo Medici, dove di recente sono stati rinvenuti l'antico letto del fiume Mugnone e alcuni resti di epoca romana. I tecnici sono attualmente a lavoro per la creazione di un percorso archeologico di circa 50 metri. Oltre al letto e ad una sponda del fiume, rinvenuti […]

today22/12/2015