Cultura

4831 Risultati / Pagina 490 di 537

Cultura

I maestri dell’arte contemporanea a confronto con Michelangelo

FIRENZE – Un grande progetto espositivo, tra arte contemporanea e rinascimento: è questo che il Centro Pecci di Prato e la Galleria dell'Accademia di Firenze stanno preparando per il 2016. Da giugno del prossimo anno a gennaio 2017 infatti, negli spazi della Galleria, le opere di dieci grandi contemporanei, saranno esposte per un confronto con i capolavori di Michelangelo e di altri grandi artisti del passato. Da una parte si […]

today30/07/2015

Cultura

Uffizzi, Battistero, Palazzo Vecchio: 3,6 milioni dal ministero

FIRENZE - Tre milioni e seicento mila euro, è la somma che arriverà in città dal Mibact in base a quanto prevede lo schema di accordo tra Comune e ministero per la valorizzazione dell'offerta culturale locale, approvato dalla giunta nella seduta di ieri. La somma sarà destinata a valorizzare il patrimonio culturale cittadino, in particolare gli Uffizi, il Battistero, il Forte Belvedere, Palazzo Vecchio e gli altri Musei civici fiorentini. […]

today30/07/2015

Cultura

Manuel Agnelli live sulla spiaggia dell’Arno

FIRENZE - Sarà uno spettacolo tra reading e musica, composto da improvvisazioni e canzoni arrangiate con testi che parlano di società, quotidianità e politica. Questo il live che i musicisti Manuel Agnelli (chitarra, pianoforte e voce), Rodrigo D’Erasmo (violino, pianoforte e voce) e Xabier Iriondo (chitarra, tromba, Mahai Metak e taisho koto), degli Afterhours porteranno domani sera, 30 luglio, alle ore 21,30, nello spazio estivo Easy Living, la spiaggia sull’Arno […]

today29/07/2015

Cultura

“Amici Miei”, in proiezione sulla facciata di Santo Spirito

FIRENZE - Appuntamento domani sera, a partire dalle ore 21:30, in piazza Santo Spirito per festeggiare il centenario del maestro Mario Monicelli ed i 40 anni del film “Amici miei”. "Buon compleanno Amici miei!" è il titolo dato alla serata dove la Città di Firenze ed i Fiorentini renderanno omaggio al regista, che con le sue pellicole ha contribuito a rendere popolare la comicità italiana e lo spirito goliardico tipico […]

today29/07/2015

Cultura

Frankie Chavez chiude il Festival delle Colline

CARMIGNANO (PO) - Si chiude domani sera, mercoledì 29 luglio alle 21.30, alla Rocca di Carmignano, con la chitarra di Frankie Chavez, la 36ª edizione del il Festival delle Colline, organizzata dal Comune di Poggio a Caiano e Regione Toscana. Il rocker e surfer portoghese, tra le rivelazioni del rock europeo degli ultimi anni, torna in Italia dopo la pubblicazione del nuovo album “Heart & Spine”,  eleggendola a seconda patria:  […]

today28/07/2015

Cultura

LetterAppenninica. La montagna come “luogo del buon vivere”

PISTOIA - Scrittura, lettura, poesia e conoscenza della montagna appenninica e delle sue genti come "luogo del buon vivere" al centro di "LetterAppenninica", la rassegna culturale in programma dal 31 luglio al 2 agosto sull'appennino pistoiese, nata con l'obiettivo di creare interesse per la montagna e valorizzarne e risorse locali. L'iniziativa, con trentadue attività e 5 percorsi culturali in programma, ha lo scopo di rilanciare le aree montane anche dal punto di […]

today28/07/2015

Cultura

Stasera “Dirty Cello”, il violoncello ‘come non l’avete mai sentito’

VAIANO (PO) - Nell'ambito dell'Estate Vaianese stasera torna come ogni anno l'appuntamento con il Festival delle Colline, che quest'anno allestisce lo spettacolo nella piazza della Badia a Vaiano. Alle 21.00 sul palco salgono i Dirty Cello insieme a Rebecca Roudman, una delle più eccitanti violoncellistie della baia di San Francisco. Dirty Cello presenta una musica attuale fra blues, musica dell'est europa e rock classico. La band propone uno spettacolo di […]

today28/07/2015

Cultura

Al Museo del Novecento, documentario su Antony Gormley

FIRENZE - Prosegue fino a settembre la speciale programmazione proposta dal Museo del Novecento di Firenze in occasione della mostra HUMAN al Forte di Belvedere: ogni martedì pomeriggio una selezione di documentari che approfondiscono la vita e l’arte dell’artista inglese. Il progetto è realizzato in collaborazione con lo Studio Antony Gormley. L'appuntamentod i domani, Martedì 28 luglio, ore 17.30 è con “The Making of Domain Field: Antony Gormley at Baltic” […]

today27/07/2015

Cultura

Alla Biblioteca dell’Isolotto iniziano i “Cineaperitivi”

FIRENZE - Al via da domani i "Cineaperitivi" alla BiblioteCaNova a Firenze (via Chiusi 3/4, zona Isolotto): tre appuntamenti durante i quali un film sarà accompagnato da una selezione musicale a tema e da un aperitivo. Ad inaugurare l'iniziativa “La mafia uccide solo d’estate”, esordio alla regia di Pierfrancesco Diliberto, meglio noto come Pif. L’evento, a cura di Cooperativa Archeologia e Nuovi Eventi Musicali, si aprirà alle ore 18.30 con […]

today27/07/2015