Cultura

4963 Risultati / Pagina 498 di 552

Cultura

“Storie Differenti”. A San Salvi torna il festival della narrazione

FIRENZE - Si svolgerà tra Fiesole e gli spazi dell'ex-manicomio fiorentino, dal 1° al 6° di settembre, la seconda edizione di "Storie differenti/Different stories", il festival internazionale di storytelling e dintorni prodotto da Chille de la balanza. Gestito quasi interamente dai così detti "chille giovani" - Matteo Pecorini, Marco Bianchini, Roxana Iftime - il programma di quest'anno pone al centro, come di consueto, temi sociali e coinvolge artisti e narratori […]

today28/08/2015

Cultura

Giornata europea della cultura ebraica, Firenze capofila

FIRENZE - Sarà la città del giglio ad inaugurare i programmi della 16ª Giornata europea della cultura ebraica, domenica 6 settembre. L’evento, nato con lo scopo di far conoscere e diffondere la cultura e le tradizioni ebraiche, è coordinato e promosso in Italia dall'Unione delle Comunità Ebraiche Italiane e vedrà il capoluogo toscano capofila nazionale di un calendario di appuntamenti che coinvolge 72 città italiane e 32 Paesi europei. È […]

today28/08/2015

Cultura

Beat Festival: Sud Sound System, Subsonica, Gogol Bordello

FIRENZE - Al via "bEAT Festival", la nuova manifestazione che da oggi al 30 agosto porterà nel Parco di Serravalle musica, cibo, sport e moltissime iniziative, trasformando Empoli una piccola Woodstock dei nostri giorni. Ad inaugurare il festival sul main stage saranno i Sud Sound System & Bag a Riddim Band con un concerto ad ingresso gratuito. La band salentina regina del reggae italiano presenta il nuovo album “Sta Tornu” […]

today28/08/2015

Cultura

Scandicci Estate. “Ritratti d’artista” per Open Cine

SCANDICCI (FI) -  Prosegue con il cinema all'aperto la programmazione di Open City, l'insieme di eventi estivi proposti dal comune di Scandicci. Dal 31 agosto fino all'11 settembre al via "Ritratti d'artista", la rassegna che proporrà, presso il cortile esterno della Biblioteca di Scandicci (Via Roma, 38/A), dal lunedì al venerdì alle 21.15, una selezione di film biografici. Il primo appuntamento questo lunedì 31 agosto alle 21.15 con “IL SALE […]

today27/08/2015

Cultura

71° Liberazione. Bandabardò per il concerto del 1° settembre

SESTO FIORENTINO - Si fermerà anche in piazza Vittorio Veneto "L'improbabile tour" della band toscana, protagonista indiscussa del tradizionale concerto gratuito del 1 settembre, in occasione del 71° anniversario della Liberazione di Sesto. Con 20 anni di attività e più di mille concerti in tutto il mondo, la Bandabardò si conferma una delle live band più amate e vitali di Italia, tanto che SKY Arte ha dedicato loro un docufilm […]

today27/08/2015

Cultura

“Attacchi di riso”, tre appuntamenti con il teatro comico

FUCECCHIO (FI) - Torna “Attacchi di riso”, la quarta edizione della rassegna di teatro comico che propone da stasera al 10 settembre tre appuntamenti al Parco Corsini di Fucecchio. A del Comune di Fucecchio in collaborazione con Teatro Guascone di Pontedera, il mini cartellone è inserito negli appuntamenti estivi dell’estate 2015 di Fucecchio e nel festival toscano di cene e teatro “Utopia del Buongusto”. Ad inaugurare il festival, oggi alle […]

today27/08/2015

Cultura

Dal centro alla Sinagoga con la Banda Improvvisa

FIRENZE - Ultimo appuntamento domani sera per il Balagan Cafè, lo spazio estivo della Sinagoga di Firenze. Protagonista la Banda Improvvisa che, sulle note delle melodie ebraiche guiderà attraverso i luoghi simbolo dell’ebraismo fiorentino cittadini e turisti accompagnandoli dal centro alla Sinagoga. L'appuntamento è alle ore 18 in Piazza della Signoria dove la Banda, diretta da Orio Odori, a cui i unirà anche Enrico Fink, il direttore artistico del Balagan, […]

today26/08/2015

Opera del Duomo

Cultura

La nuova Opera del Duomo con le statue del Campanile

FIRENZE - Aprirà il prossimo 29 ottobre il nuovo museo dell'Opera del Duomo e ormai manca poco al termine dei lavori. In esposizione ci sono già le opere della più importante collezione di scultura sacra medievale e rinascimentale fiorentina, con capolavori di Donatello, Michelangelo, Ghiberti, Della Robbia, Arnolfo di Cambio, Andrea Pisano, Pollaiuolo, Andrea del Verrocchio, Nanni di Banco e altri ancora. Tra questi le statue per il campanile di […]

today26/08/2015

Cultura

Off Cinema. Con “Varvilla” la storia di un non-abbadono

FIRENZE - Si rinnova stasera, alle 21.45 all'Off Bar (Lago dei Cigni - Fortezza da Basso), l'appuntamento con il cinema sotto le stelle firmato Off Cinema. Protagonista questa settimana indipendente emiliano con la proiezione di "Varvilla", di Valerio Gnesini, il film che racconta la storia dell'unico esempio italiano di cooperativa di comunità. Alle porte del parco nazionale dell'Appennino tosco-emiliano, nell'alta val d'Enza, più precisamente a Succiso di Ramiseto in provincia […]

today26/08/2015