Cultura

4995 Risultati / Pagina 5 di 555

Cultura

Un “11 Agosto” di musica resistente, podcast e produzioni originali. Novaradio festeggia in onda la Liberazione di Firenze

FIRENZE - Come ogni anno Novaradio celebra l'11 agosto, quest'anno 81° anniversario della liberazione di Firenze, con una programmazione dedicata: un’intera giornata fatta di tanta musica resistente, podcast e produzioni originali. Al centro della programmazione di quest’anno una collaborazione con il Comune di Firenze e le Biblioteche comunali: dalle 9.30 alle 18.30, ogni mezz’ora in onda le tracce audio di “Memorie di resistenza fiorentina”, un progetto, realizzato dal Comune di […]

today08/08/2025

Cultura

Giancane, Cristiano Godano, Asalti Frontali e molti altri per la 13/a edizione della “Festa Rossa” di Lari – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dibattiti, concerti e dj-set, ristorante, pizzeria e paninoteca, bar e birreria, animazione per bambini, libreria, mostre, mercatino e associazioni. Dal 12 al 17 agosto torna nello Spazio Sandro Pertini a Perignano, nel comune di Lari la "Festa Rossa". Il programma della 13/a edizione è come sempre curato dell’associazione La Rossa e proporrà tra i concerti: il 12 Giancane, il 13 Cisco con il tour di "Riportando tutto […]

today08/08/2025

Cultura

Biografie, cinema dell’anima, ma anche film per famiglie al Teatro Romano di Fiesole – ASCOLTA

FIRENZE - Dal 7 al 23 agosto il cinema torna a illuminare le notti estive al Teatro Romano di Fiesole con "Sotto le stelle 2025", la rassegna curata dalla Fondazione Stensen all'interno dell'Estate fiesolana. In programma biografie, film per famiglie e grandi successi italiani. Si parte con Berlinguer - La grande ambizione di Andrea Segre, il 7 agosto. Presentato alla Festa del Cinema di Roma, dove Elio Germano ha ricevuto […]

today06/08/2025

Cultura

“Spassato” è il titolo della trentesima edizione di Tovaglia a quadri, la “cena toscana con una storia da raccontare” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna da domenica 10 a martedì 19 agosto nel cortile del castello di Sorci, ad Anghiari, Tovaglia a Quadri, la “cena toscana con una storia da raccontare in quattro portate”, scritta da Paolo Pennacchini e dal regista Andrea Merendelli, e interpretata dagli abitanti della Valtiberina,. La la cena – spettacolo, da sempre dedicata a raaccontare la memoria civile della collettività, con storie locali che hanno però un […]

today05/08/2025

Cultura

Cori da tutto il mondo per “Il Polifonico”, il festival corale più longevo d’Europa – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dalla Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, alla suggestiva Fortezza Medicea, passando per la Basilica gotica di San Domenico ad altri luoghi iconici di Arezzo. Torna dal 19 al 24 agosto ad Arezzo “Il Polifonico”, il festival internazionale di musica corale più longevo d’Europa, diretto da Luigi Marzola, organizzato da Fondazione Guido d’Arezzo. L’arte corale internazionale invaderà la città con 11 appuntamenti tra concerti (con formazioni provenienti […]

today04/08/2025

Cultura

Piotta e Bassi Maestro tra gli ospiti della prima edizione del “Circolino Summer Fest” – ASCOLTA

FIRENZE - Da giovedì 28 a sabato 30 agosto, allo stadio Leonardo Pianigiani di Tavarnelle val di Pesa arriva la prima edizione di "Circolino Summer Fest". Tre giorni di musica dal vivo, dj set, incontri, mercatino e stand gastronomico organizzati dal Circolino Arci Semifonte di Barberino val d'Elsa. Si parte giovedì 28 agosto con il Circolino contest per dj, il 29 agosto Tropical Animals e il 30 chiusura con Piotta […]

today01/08/2025

Cultura

“Il Processo” da Kafka è il nuovo spettacolo di Archiviozeta al Cimitero germanico della Futa – ASCOLTA

+ FIRENZE - In occasione del centenario della pubblicazione del romanzo 1925/2025 la compagnia Archiviozeta torna in scena nel Cimitero germanico del passo della Futa dal 1 al 17 agosto (ore 18) con "Il Processo - primo dibattimento", da Franz Kafka, con la drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni. "L'idea di allestire Kafka dopo Thomas Mann al Cimitero Futa Pass ci è sembrata naturale", spiega la compagnia, che […]

today31/07/2025 3

Cultura

“Piccole fragilissime note”, è il concerto per Paolo Benvegnù con Neri Marcorè. “Lo ricorderemo col sorriso e l’affetto che ha seminato in giro” – ASCOLTA

FIRENZE - Un concerto in ricordo di Paolo Benvegnù, scomparso improvvisamente a dicembre 2024 con l'Orchestra Multietnica di Arezzo, diretta da Enrico Fink, e ospite speciale Neri Marcorè. È "Piccole fragilissime note", l'evento in programma al Teatro Romano di Fiesole (Firenze) il 4 agosto e il il giorno prima, 3 agosto, a Foiano della Chiana. Il titolo richiama "Piccoli fragilissimi film", l'album ripubblicato nel 2024 a vent'anni dall'omonimo disco che […]

today30/07/2025

Cultura

Al via a San Giminiano il festival “Orizzonti Verticali”, ma la 13/a edizione “potrebbe essere l’ultima” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna dal 31 luglio al 5 agosto a San Gimignano "Orizzonti Verticali - Arti sceniche in cantiere", il festival che per la sua 13/a edizione propone 21 appuntamenti di danza, teatro, musica, performance tra cui 5 prime nazionali. “La tredicesima edizione di Orizzonti Verticali – spiegano però i direttori artistici Tuccio Guicciardini e Patrizia de Bari – potrebbe essere l'ultima: come molti sapranno il Ministero della Cultura […]

today30/07/2025