Cultura

5069 Risultati / Pagina 51 di 564

Cultura

“BABEL – Un viaggio onirico nelle città invisibili” è la mostra di Skim alla Fondazione Poma Liberatutti di Pescia – ASCOLTA

+ FIRENZE -  Si intitola “BABEL – Un viaggio onirico nelle città invisibili” la mostra dell’artista Skim, a cura di Simone Teschioni Gallo, in programma dal 28 novembre 2024 al 23 febbraio 2025 alla Fondazione Poma Liberatutti di Pescia. Una mostra che nasce e prende ispirazione dal testo “Le città invisibili” di Italo Calvino, da cui l’artista Francesco Forconi (in arte Skim) traduce in chiave pittorica l’essenza del racconto, declinandolo […]

today27/11/2024

Cultura

Fondazione Alinari, al via la digitalizzazione di quasi 90mila lastre di vetro e pellicole – ASCOLTA

+ FIRENZE - È iniziata pochi giorni fa presso il cantiere in Art Defender, la digitalizzazione di una parte significativa del patrimonio della Fondazione Alinari. Si tratta della lastroteca Alinari e Brogi ovvero 80.739 lastre di vetro e pellicole dei fondi fotografici storici Alinari e Brogi + 24 registri storici Alinari. Tra i materiali oggetto della digitalizzazione c’è un prezioso tesoro, di inestimabile valore storico, rappresentato da 170 lastre di […]

today26/11/2024

Cultura

Scuola di musica di Fiesole, nuovi corsi e nuovi progetti per l’anno accademico 2024/2025 – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si è inaugurato ieri il nuovo anno accademico alla Scuola di musica di Fiesole, un anno particolare perché inizia durante il 50mo compleanno dell'istituzione ed anche perché segna il raggiungimento, pochi giorni fa, della definitiva autorizzazione ministeriale all'avvio di 15 nuovi percorsi di biennio superiore che, aggiungendosi ai cinque già attivi, ampliano l'offerta formativa fiesolana. La possibilità di proseguire il percorso accademico fino al conseguimento del diploma […]

today26/11/2024

Cultura

Festa della Toscana, l’edizione 2024 dedicata genio e innovazione – ASCOLTA

+ FIRENZE -  'Toscana, terra di genio e innovazione' è il titolo della Festa della Toscana 2024, l'iniziativa che ogni anno celebra l'abolizione della pena di morte nel granducato di Toscana, decretata il 30 novembre 1786 per volere di Pietro Leopoldo di Lorena. L'edizione 2024, presentata nella sede del Consiglio regionale, propone la seduta solenne dell'assemblea legislativa il 30 novembre al cinema La Compagnia di Firenze. Dopo il preludio musicale […]

today26/11/2024

Cultura

Alessandro Benvenuti in scena con “Falstaff a Windsor” al Teatro della Pergola – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un testo liberamente tratto da Le allegre comari di Windsor di Shakespeare dove ci si diverte, ma alla fine non manca il sorriso amaro della vita. È "Falstaff a Windsor", lo spettacolo Ugo Chiti ha scritto per Alessandro Benvenuti in scena al Teatro della Pergola, dal 26 novembre al 1° dicembre, con gli attori di Arca Azzurra Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Dimitri Frosali, Massimo Salvianti, Lucia Socci, […]

today25/11/2024

Cultura

“Benessere in azione”, è il laboratorio sulla promozione e la tutela del benessere psicologico delle madri lavoratrici – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si intitola "Benessere in azione" il laboratorio interattivo di empowerment psicologico in programma mercoledì 27 novembre aLa Torretta, aula 16, nella sede del Dipartimento di formazione, lingue, intercultura, letterature e psicologia dalle 17 alle 19. L’incontro, parte del progetto “Balance & Wellbeing: attivare la comunità per la salute e i diritti delle madri lavoratrici”, prevede un’attività laboratoriale rivolta alla cittadinanza, focalizzata sulla promozione e la tutela del […]

today25/11/2024

Cultura

“Le Case del popolo: un presidio sociale e democratico”, è il convegno dedicato all’architetto Sergio Sozzi alla cdp di Impruneta – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento sabato 23 novembre dalle 16 alle 19 alla Casa del popolo di Impruneta per il convegno "Le Case del popolo: un presidio sociale e democratico", dedicato alla figura professionale, umana e politica di Sergio Sozzi, per lanciare il progetto di digitalizzazione del suo archivio. Sergio Sozzi è stato un architetto, un intellettuale (‘organico’ nel senso nobile del termine), un urbanista, un politico (fu sindaco di Impruneta […]

today22/11/2024

Cultura

“Nuova Generazione. Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari” è la nuova mostra del MAD – ASCOLTA

+ FIRENZE  - Apre negli spazi multidisciplinari del MAD Murate Art District, la mostra "Nuova Generazione. Sguardi contemporanei sugli Archivi Alinari" curata da Giangavino Pazzola e Monica Poggi, con opere di Matteo de Mayda (Treviso, 1984), Leonardo Magrelli (Roma, 1989), Giovanna Petrocchi (Roma, 1988) e Silvia Rosi (Scandiano, 1992) in programma dal 21 novembre 2024 al 25 gennaio 2025. La mostra è frutto di un progetto di committenza e produzione […]

today22/11/2024

Cultura

“Uno sguardo al passato per riscrivere il presente”, torna il cinema LGBTQIA+ del Florence Queer Festival – ASCOLTA

+ FIRENZE - La lotta all’HIV e allo stigma, la ricerca della propria identità, l'autodeterminazione dei corpi, il concetto di famiglia, le vite non binary e transgender, la gioia di vivere la sessualità in modo libero ed esplicito. Sono solo alcune delle tematiche al centro della 22/a edizione di Florence Queer Festival, la rassegna dedicata al meglio della cinematografia LGBTQIA+ con proiezioni, incontri, masterclass e focus tematici, in programma dal […]

today22/11/2024