Cultura

4998 Risultati / Pagina 53 di 556

Cultura

“Firenze e l’America”, al Museo Galieo la mostra per i 500 anni dal viaggio di Giovanni da Verrazzano – ASCOLTA

+ FIRENZE - Repliche di planisferi e globi terrestri opera di grandi cartografi e navigatori che 500 anni fa iniziarono a delineare sulle mappe il mondo che oggi conosciamo, seguendo le rotte che portarono in America i due navigatori fiorentini Amerigo Vespucci e Giovanni da Verrazzano. È la mostra "Firenze e l'America", visitabile dal 7 al 20 ottobre al Museo Galileo. Al centro dell'esposizione non solo la scoperta delle Americhe, […]

today08/10/2024

Cultura

Il sassofonista Francesco Pantusa inaugura la nuova edizione di “Quinto Jazz” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna Quinto Jazz, la rassegna di concerto che porta una volta al mese, da ottobre a maggio, nei locali della Casa del Popolo di Quinto Alto a Sesto Fiorentino, jazzisti di fama nazionale. Il primo appuntamento sarà venerdì 11 ottobre con il sassofonista Francesco Pantusa accompagnato, come da tradizione per la rassegna, dal trio resident Allulli, Barsanti, Bonamico (Andrea Allulli piano, Carlo Bonamico contrabbasso, Marco Barsanti batteria) e […]

today07/10/2024

Cultura

Il sostegno alle “madri lavoratrici” al centro di un incontro tra istituzioni, università e società civile – ASCOLTA

+ FIRENZE - Coinvolgere istituzioni locali e cittadinanza in un dibattito aperto sulle politiche e i servizi di sostegno per le mamme lavoratrici, con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza delle loro esigenze e promuovere una collaborazione attiva tra cittadini e istituzioni per il loro benessere nel contesto lavorativo. È l'obiettivo dell'incontro "Madri al centro: un dibattito dinamico tra istituzioni e cittadinanza" in programma domani, 8 ottobre, alle 17.00 nella Sala […]

today07/10/2024

Cultura

Giornate Fai d’autunno: il 13 e 14 ottobre a Firenze apre l’Istituto farmaceutico militare – ASCOLTA

* FIRENZE - La possibilità di visitare le architetture dello Stabilimento Chimico Farmaceutico militare di Firenze è una delle opportunità concesse il 12 e 13 ottobre in occasione della 13/a edizione delle giornate Fai d'autunno, iniziativa a livello nazionale e che vede coinvolta anche la città. Si potranno vede luoghi d'arte, storia e natura, insoliti e curiosi, poco conosciuti e valorizzati, alcuni dei quali solitamente inaccessibili. Per quanto riguarda Firenze, […]

today07/10/2024 2

Cultura

Torna “Acculturarci”, la rassegna di evnti della Casa del popolo di San Casciano – ASCOLTA

+ FIRENZE - Tre appuntamenti dedicati alla storia della Fiorentina, in collaborazione con il Museo della fiorentina, ma anche musica, proiezioni dedicate a temi sociali e una serata per omaggiare Enrico Berlinguer. Torna dal 4 ottobre al 10 gennaio, con una prima trance di eventi, la rassegna "Acculturarci", organizzata dalla Casa del Popolo di San Casciano Val di Pesa. Si parte oggi alle 17.45 con il primo appuntamento dedicato alla […]

today04/10/2024

Cultura

Nuove repliche di “Apparizioni nel Parco”, la passeggiata teatrale alla scoperta del parco di Pratolino – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nuove repliche il 5 e 6 ottobre, ad ingresso libero per "Apparizioni nel parco" lo spettacolo itinerante pensato e realizzato da Duccio Barlucchi con il Teatro di Almaviva per scoprire i luoghi e la storia del Parco di Partolino. Lo spettacolo coinvolge diciotto interpreti  che attraverso luoghi, costumi, maschere, musica, trovate sceniche danno vita ad una vera e propria 'passeggiata teatrale' in dodici scene, realizzate in altrettanti […]

today04/10/2024

Cultura

Presentazioni di libri e interventi artistici, anche nei circoli Arci, per la nuova edizione di “Scripta. L’arte a parole” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna "Scripta. L’arte a parole", la rassegna che dal 7 ottobre all'11 novembre propone incontri con gli autori e le autrici, interventi e residenze artistiche, produzione di opere permanenti, iniziative didattiche ed editoriali ed eventi performativi alla Libreria Brac e, grazie alla collaborazione con Arci Firenze al Circolo Ricreativo ARCI fra i Lavoratori di Porta al Prato e alla Casa del Popolo dell’Impruneta. Quest’anno il titolo dell’iniziativa […]

today04/10/2024

Cultura

Firenze ricorda il politologo Giovanni Sartori a 100 anni dalla nascita – ASCOLTA

* FIRENZE  - Politologo politologo di fama internazionale e tra le figure più importanti a livello accademico nel campo degli studi sui partiti, i sistemi politici e la democrazia, ma anche acutissimo osservatore e corrosivo commentatore dell'attualità politica. Questo, e anche altro ancora è stato Giovanni Sartori, capostipite della scienza politica italiana del secondo dopoguerra, alla fine degli anni '60 preside della"Cesare Alfieri" di Firenze prima di essere a lungo […]

today04/10/2024

Cultura

Sanità pubblica, tra riorganizzazione e rischio privatizzazione. Cinque incontri nei Circoli ARCI – ASCOLTA

* FIRENZE / FIESOLE - Qual è lo stato di salute del nostro sistema sanitario? Il modello prevalentemente pubblico della Toscana è a rischio? E ancora: quali sono le novità che riguardano futuro l'organizzazione della sanità, dalla nascita degli ospedali di comunità al ruolo dei medici di famiglia, all'assistenza agli anziani? A questo è ad altri temi è dedicato un ciclo di 5 incontri dal titolo emergenza organizzati da Arci, […]

today04/10/2024