Cultura

4841 Risultati / Pagina 532 di 538

Cultura

Cinema. Fine settimana all’insegna del documentario

FIRENZE - Tornano ad animarsi le sale dell'Istituto Stensen e dello Spazio Alfieri dopo la pausa estiva, con due documentari. Venerdì 5 settembre, alle ore 21.00 presso il cinema Stensen (viale Don Minzoni 25/c), verrà proiettato "Le cose belle", di Agostino Ferrente e Giovanni Piperno. Il documentario, ambientato tra la Napoli del 1999 e quella del 2009, racconta le storie di Adele, Enzo, Fabio e Silvana, immortalati in due momenti […]

today05/09/2014

Cultura

Il cinema indipendente entra nelle residenze universitarie

FIRENZE - "Residenze Universali", questo il nome la rassegna cinematografica che da domani porterà il cinema indipendente nelle residenze studentesche di Pisa, Siena e Firenze. Il progetto, promosso da DSU Toscana e dall'Associazione CulturaleVisionaria, parte in versione pilota con tre proiezioni ad ingresso libero nelle maggiori città universitarie della Toscana, l’obiettivo è quello di aprire le residenze universitarie trasformandole in spazi dove si crea e si fruisce cultura. La rassegna […]

today04/09/2014

Cultura

‘Ciné Concert’ per l’inaugurazione di “Firenze Suona Contemporanea”.

FIRENZE - Sarà 'vestito' di teli di proiezione il cortile del Museo Nazionale del Bargello, giovedì 11 settembre, per l'apertura di Firenze Suona Contemporanea, il festival dedicato alla musica e alle arti visive. Protagonista della prima serata sarà infatti William Kentridge, artista sudafricano tra i più celebrati nel panorama internazionale dell’arte contemporanea, che presenterà, in prima assoluta e con un istallazione creata in esclusiva per il festival, PAPER MUSIC. L'opera […]

today04/09/2014

Cultura

Equinox XIV. Arte e scienza per celebrare l’equinozio d’autunno

FIRENZE - Si svolge il 20 e 21 settembre nella ex-chiesa di San Bernardo (Antella) la prima edizione di "Equinox", il festival che celebra l'equinozio d'autunno attraverso un vero e proprio 'rituale contemporaneo', tra istallazioni artistiche, concerti e incontri scientifici. Il festival è organizzato dall'associazione SBA+C/San Bernardo Agri+Cultura, che ha sede nell'ex chiesa e gestisce i suoi spazi, in collaborazione con Osservatorio Astrofisico di Arcetri, ed è curato da Andreas […]

today03/09/2014

Cultura

Mondeggi. Tre serate di eventi contro la vendita della fattoria

FIRENZE  - Il comitato Terra Bene Comune - Mondeggi Bene Comune Fattoria senza padroni, organizza dal 4 al 6 settembre tre serate di cinema e teatro, come forma di protesta contro la vendita della Fattoria di Mondeggi Lapeggi (Bagno a Ripoli). Il bando, pubblicato dalla Provincia di Firenze lo scorso 29 agosto, non arresta le attività del comitato che negli ultimi mesi ha creato un "presidio contadino", avviando la lavorazione […]

today03/09/2014

Cultura

Rificolona. Tante iniziative a Firenze e dintorni

FIRENZE - Puntuale come ogni anno, domenica prossima torna la festa “Rificolona” e le due lanterne di carta illuminate tanto amate dai più piccoli. La tradizione ha origini plurisecolari, che risalgono al Medioevo e al culto popolare dell'immagine della madonna custodita nella chiesa della SS.Annunziata: alla viglia del giorno in cui il calendario cattolico fissa la nascita di Maria, il 7 settembre, dai paesi del contado partivano lunghe processioni notturne […]

today02/09/2014

Cultura

La musica per valorizzare i mercati storici fiorentini

FIRENZE - Da sabato 6 settembre al via la VI edizione di "Mercati in Musica", la rassegna che fino al 27 settembre animerà la Loggia del Porcellino, la Loggia di Piazza de'Ciompi, il Mercato di Sant' Ambrogio, il Mercato di San Lorenzo ed i Centri Commerciali Naturali storici fiorentini con 10 spettacoli musicali ad ingresso gratuito. Organizzata dall'associazione "Arte e Mercati" ed inserita nel calendario dell'Estate Fiorentina, "Mercati in Musica" […]

today02/09/2014

Cultura

Un tocco di poesia per il “Settembre in piazza della Passera”

FIRENZE - E' il "poetry slam", la gara di poesie  in piazza, la novità della 14/a kermesse di eventi e musica organizzata dal 4 al 7 settembre nella caratteristica location dell'Oltrarno fiorentino.  La disfida a colpi di versi (poetici, s'intende), è una formula assai conosciuta e consolidata all'estero e altrove in Italia: a portarla per la prima volta a Firenze, per la giornata di apertura del "Settembre" 2014 è Rosaria Lo Russo, in collaborazione con la […]

today01/09/2014

Cultura

“Indie all’Opera”, due giorni di musica in Piazza Gui

FIRENZE - Mercoledì 3 e giovedì 4 settembre, la grande piazza antistante il Nuovo Teatro dell'Opera di Firenze ospiterà per la prima volta musica dal vivo con un'iniziativa ad ingresso gratuito organizzata da T-Rumors/Toscana Musiche, in collaborazione con La Scena Muta e Le Nozze di Figaro, con il sostegno della Regione Toscana. "Indie all'Opera", inserita nelle iniziative dell'estate Fiorentina 2014, è dedicata ai giovani talenti emergenti del rock, del pop […]

today01/09/2014