Cultura

4998 Risultati / Pagina 54 di 556

Cultura

L’arte come diritto di tutti con le “Passeggiate Fiorentine”, le visite guidate gratuite dedicate ai più fragili – ASCOLTA

+ FIRENZE - Tornano dal 7 ottobre al 15 dicembre le "Passeggiate Fiorentine", quinta edizione dell'iniziativa che propone 130 visite guidate gratuite nei musei della città dedicate a bambini, giovani e adulti della comunità fiorentina con particolari caratteristiche di fragilità. L'iniziativa è organizzata da Fondazione CR Firenze in collaborazione con Arci Firenze, Acli Firenze, Villa Lorenzi, Villa Bracci, Trisomia 21, Comunità di S. Egidio, Società Cooperativa Rifredi Insieme per la […]

today03/10/2024 1

Cultura

Palazzo Strozzi diventa di proprietà del Comune e continuerà ad essere polo di cultura, arte e società – ASCOLTA

+ FIRENZE - Palazzo Strozzi a Firenze, storico edificio simbolo della città oggi adibito, tra l'altro, a polo culturale e spazio espositivo di arte, passa di proprietà dallo Stato a Palazzo Vecchio, che era concessionario del bene. Lo prevede un accordo siglato oggi tra la segretaria regionale del ministero della Cultura Giorgia Muratori, la direttrice dell'agenzia del Demanio per Toscana e Umbria Raffaella Narni, la direttrice della direzione cultura e […]

today03/10/2024

Cultura

Laura Boldrini ospite al Circolo Vie Nuove per parlare di apartheid di genere. “L’Onu la riconosca come crimine contro l’umanità” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Chiedere al Governo italiano di sostenere l'introduzione dell'apartheid di genere tra i crimini contro l’umanità nella Convenzione Onu. È l’obiettivo della campagna "End gender apartheid", di cui discuterà domani giovedì 3 ottobre dalle 17.30 al Circolo Vie Nuove, in un incontro organizzato da Donne insieme per la pace, Spazio donne Vie Nuove e Circolo Vie Nuove che vedrà ospite la Presidente del Comitato diritti umani della Camera […]

today02/10/2024 1

Cultura

Amici di Doccia, dopo 21 anni cessa l’attività dell’associazione dedicata alla Manifattura Ginori – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dopo oltre vent'anni dedicati alla ricerca, allo studio, alla conservazione e valorizzazione dell'antica Manifattura Ginori, l'associazione Amici di Doccia cessa le sue attività. L'annuncio è stato dato l'1 ottobre alla Biennale internazionale dell'antiquariato di Firenze, evento dove nel 2003 iniziò. Nell'occasione, l'associazione presenterà gli interventi di restauro realizzati nell'ultimo anno e il recente volume dei Quaderni dell'associazione, intitolato 'Ginori in asta. Uno sguardo sulle vendite degli ultimi […]

today02/10/2024

Cultura

Premio Prato Poesia – Nicola Fini, sabato 5 ottobre la premiazione dei vincitori della 7/a edizione- ASCOLTA

+ FIRENZE - Arriva alla fase finale il Premio Prato Poesia – Nicola Fini, giunto ora alla sua settima edizione. Sabato 5 ottobre appuntamento dalle 17 nella sala conferenze della Biblioteca Lazzerini di Prato appuntamento con la premiazione dei vincitori 2024. Durante la premiazione, verranno letti dei brani delle opere selezionate dall'attrice Irene Biancalani. Inoltre, anche quest'anno, le opere dei 10 finalisti saranno inserite nel fondo bibliotecario della Biblioteca Lazzerini […]

today02/10/2024

Cultura

Al via la “50 Giorni di Cinema internazionale a Firenze”, nove festival da ottobre a dicembre – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nove festival che portano in Toscana il cinema internazionale, con un programma di film accompagnati da presentazioni degli autori e dei protagonisti, talk, eventi, mostre, eventi food e performance. Sono queste le caratteristiche della rassegna "50 Giorni di Cinema a Firenze", la stagione di festival internazionali che anima la vita culturale della Toscana, che si tiene dal 2 ottobre al 13 dicembre prossimi a La Compagnia, Casa […]

today02/10/2024

Cultura

Mura, sepolture, monete, ceramiche di epoche diverse nello scavo della pieve romanica di San Pietro in Bossolo a Tavarnelle – ASCOLTA

+ FIRENZE - Uno sito archeologico che racconta di un area abitata per secoli, dall'epoca tardo antica, fino ai nostri giorni. È lo scavo realizzato nell’area adiacente alla pieve romanica di San Pietro in Bossolo, a Tavarnelle Val di Pesa, che, giunto alla quinta campagna di indagine, sorprende ancora per la varietà e la pluralità degli strati, oggetto dell’indagine, e l’origine dei ritrovamenti appartenenti a epoche diverse. Nell’area è stata […]

today01/10/2024

Cultura

Ascanio Celestini, Marco Baliani, Silvia Gallerano tra gli ospiti della stagione 24/25 del Teatro delle Arti – ASCOLTA

+ FIRENZE - "Ascolta gli altri e sentirai te stesso!" è il titolo della stagione 2024/2025 del Teatro delle Arti di Lastra a Signa, proposta dalla compagnia Teatro popolare d’arte con la direzione artistica del regista e drammaturgo Gianfranco Pedullà. Partendo dal concetto che il teatro è una forma antica di cura il teatro proporne un programma vario ed eterogeneo per un pubblico di ogni età, tra teatro, cinema, danza […]

today01/10/2024

Cultura

Museo di San Marco, riapre il refettorio grande, restaurato e riallestito – ASCOLTA

+ FIRENZE - Riapre al Museo di San Marco a Firenze il refettorio grande, restaurato e interamente riallestito: l'ambiente era in parte inaccessibile al pubblico dall'ottobre 2023 a causa di un sollevamento del pavimento in cotto. I lavori di restauro hanno interessato anche l'affresco con la Provvidenza dei domenicani sormontata dalla Crocifissione, realizzato da Giovanni Antonio Sogliani nel 1536. Grazie a una donazione di Michael W. Scherb, la Direzione regionale […]

today01/10/2024 2