Cultura

4839 Risultati / Pagina 59 di 538

Cultura

La “Storia del lavoro nell’Italia contemporanea”, dalle battaglie sindacali alle evoluzioni del mercato in un libro – ASCOLTA

+ FIRENZE - Una storia d’Italia dall’Unità a oggi con al centro il mondo del lavoro e la sua evoluzione in oltre 150 anni. È il libro “Storia del lavoro nell'Italia contemporanea” di Stefano Gallo e Fabrizio Loreto, che sarà presentato domani, mercoledì 22 maggio alle 17.00, all'Istituto Ernesto De Martino con l’intervento di Maurizio Brotini (IRES Toscana) e Stefano Bartolini (Fondazione Valore Lavoro) alla presenza di uno degli autori […]

today21/05/2024

Cultura

Concerti, spettacoli e una borsa di studio per festeggiare i 50 anni della Scuola di Musica di Fiesole – ASCOLTA

+ FIRENZE - Era il 1974 quando Piero Farulli, viola del celebre Quartetto Italiano e musicista militante, ideava e fondava la Scuola di Musica di Fiesole con la collaborazione di Adriano Latini sindaco di Fiesole, Fernando Farulli assessore alla cultura, Adriana Verchiani e un gruppo di cultori di musica. Da allora sono trascorsi cinquant’anni, nei quali la Scuola ha conquistato rapidamente autorevolezza e fama internazionale come laboratorio didattico e avamposto […]

today21/05/2024

Cultura

Studenti, educatori e danzatori professionisti mettono in scena l’inclusività con “Metamorfosi” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Uno spettacolo dedicato a diversità e inclusione, nato da lungo percorso laboratoriale intitolato Confini ed ispirato alle Metamorfosi di Ovidio. Debutta venerdì 24 maggio alle 19 al Teatro Cantiere Florida di Firenze "Metamorfosi" il progetto a cura dell’Associazione Il Vivaio del Malcantone, con la regia di Cesare Torricelli e la coreografia di Daria Lidonnici, le musiche originali di Zakaria Mejhed. In scena i danzatori Aldo Nolli, Carmine […]

today20/05/2024

Cultura

Musica, teatro, sport, laboratori: dopo tre anni di stop a Coverciano riapre “La Montagnola” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dalle attività dedicate ai più piccoli ai concerti di musica acustica, passando per gli workshop tematici che spaziano dal mondo della tipografia a quello del recupero di biciclette fino al cinema sotto le stelle. Dopo una pausa di tre anni, mercoledì 22 maggio “La Montagnola” - lo spazio all’interno del giardino pubblico a Coverciano - riapre e torna a brillare con un ricco programma di eventi, da […]

today20/05/2024

Cultura

“Fair News”, si chiude il progetto europeo nato per raccontare ai giovani il mondo dell’informazione

FIRENZE - Potenziare la capacità dei più giovani di ricostruire i meccanismi che governano la produzione di notizie e contenuti, capire come navigare e co-modellare il panorama dei media attuali, condividere strumenti di contenimento delle fake news a favore delle “fair news”. Il tutto con un approccio collaborativo e guidati dagli studenti stessi. Questi gli obiettivi del progetto “Fair News: Learning to navigate knowledge” che giunge oggi a conclusione dopo […]

today20/05/2024

Cultura

“ResistenzaAcustica”, il progetto che dà nuova vita brani di folklore legati alla “resistenza” si presenta al De Martino – ASCOLTA

+ FIRENZE - Appuntamento sabato 18 maggio all'Istituto Ernesto de Martino di Sesto Fiorentino con un doppio concerto, nell'ambito InCanto 2024. Sul palco due band pubblicate da La Chute Dischi: il nuovo progetto “ResistenzAcustica” e in apertura La Mia S’Ignora. Il concerto sarà l'occasione per Savino Pantone, Marco Pulidori, Chiara Becherini, Danilo Scudieri, Franco Carradori di presentare insieme a Le Musiquorum, il disco di debutto  “ResistenzAcustica”, uscito nel 2024 per […]

today17/05/2024

Cultura

A Villa il Gioiello si rievoca un’esperimento di Galileo: domani l’invio di un’immagine con comunicazione quantistica aerea – ASCOLTA

+ FIRENZE - A quattrocento anni dall’esperimento di Galileo, che tentò invano di misurare la velocità della luce dalla sua dimora ad Arcetri, un ponte fotonico unirà, grazie alla fisica quantistica, Villa Il Gioiello all’Istituto Nazionale di Ottica del Consiglio nazionale delle ricerche di Firenze (Cnr-Ino). È l’evento, nato nell’ambito del progetto “Il Senso delle Stelle” organizzato dal Sistema Museale di Ateneo (SMA) e dal Galileo Galilei Institute, in collaborazione […]

today17/05/2024

Cultura

Arte, musica, incontri e iniziative per bambini per i “giovedì in Manifattura Tabacchi” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Si inaugura stasera, 16 maggio, in Manifattura Tabacchi "Giovedì in Manifattura" un nuovo appuntamento settimanale destinato ad animare tutti gli spazi della Factory e il Cortile della Ciminiera. La programmazione spazierà tra musica live, arte, iniziative per bambini, food&drink, lifestyle, talk e workshop ed è pensata per coinvolgere i molteplici pubblici. Sul fronte dell'arte continuano gli appuntamenti con quella contemporanea con la mostra-evento "Even if words appear […]

today16/05/2024

Cultura

A Sesto Fiorentino “Tre udienze”, omaggio di Archivio Zeta a Kafka nel centenario della scomparsa – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nel centenario della scomparsa di Franz Kafka, la Biblioteca Ernesto Ragionieri di Sesto Fiorentino (Firenze) ricorda lo scrittore boemo con la rassegna "Tre udienze", produzione originale che la compagnia teatrale Archivio Zeta presenta in anteprima nazionale. In programma tre letture teatrali il 20 maggio, il 27 maggio (entrambe alle 19) e il 3 giugno (alle 21:15). Il progetto si concentra su tre momenti, spiega una nota, tratti […]

today16/05/2024