Cultura

4998 Risultati / Pagina 63 di 556

Cultura

Letture, musica e proiezioni per celebrare l’80° anniversario della Liberazione di Pontassieve – ASCOLTA

+ FIRENZE - Anche Pontassieve festeggia la sua Liberazione con un appuntamento mercoledì 21 agosto alle ore 21:15 in sala del consiglio comunale promosso dall'amministrazione comunale insieme a tante associazioni del territorio. Una data – quella del 21 agosto 1944 – che ricorda l’ingresso a Pontassieve delle truppe alleate e che quest'anno sarà celebrata in una serata introdotta dai saluti dell'amministrazione e dei rappresentanti della sezione ANPI Pontassieve-Pelago che vedrà […]

today20/08/2024

Cultura

Dalla musica manouche alla world music per la seconda edizione del “Toscana Django Festival” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il quintetto di Tchavolo Schmitt, leggenda vivente della musica gipsy, il trio di Tcha Limberger, Orchestra Bailam & trallalero Levantin, Giorgio Conte e Dusty Broom. Sono alcuni degli artisti che si esibiranno al "Toscana Django Festival", in programma dal 21 al 25 agosto presso il palazzetto "Sandro Pertini" di Bardalone, nel comune di San Marcello Piteglio (Pistoia), sulla Montagna Pistoiese. Il festival, alla seconda edizione, a cura […]

today20/08/2024

San Salvi

Cultura

In viaggio tra musica e poesia sulle tracce di Dino Campana, torna l’iniziativa itinerante dei Chille de la Balanza – ASCOLTA

FIRENZE - Torna “Tutti pazzi per Campana”,  ovvero la terza edizione del viaggio tra musica, poesia e teatro attraverso i comuni campaniani della provincia di Firenze. Organizzato dai Chille della Balanza e prodotto in collaborazione con Centro Studi Campaniani di Marradi, con i Comuni di Firenze, Lastra a Signa, Marradi e Scandicci e con il sostegno di Città metropolitana di Firenze,  “Tutti pazzi per Campana” si svolgerà come sempre martedì […]

today19/08/2024

Cultura

Diaframma, Africa Unite, The Bluebeaters, Tonino Carotone e molti altri per l’11/a Festa Rossa di Lari – ASCOLTA

FIRENZE - Una festa auto-finanziata, eco-sostenibile e a base volontaria. È l’undicesima edizione della Festa Rossa di Perignano di Lari che torna dal 13 al 18 agosto, nell'area verde Sandro Pertini, organizzata dall'associazione La Rossa. L’ingresso è come sempre gratuito e ogni sera ci saranno concerti, spettacoli, dj set, animazione bambini, ristorante a km 0, pizzeria, panini, birreria. Dal tardo pomeriggio si terranno dibattiti, red talks, mostre, proiezioni, mercatino dell’artigianato, […]

today09/08/2024

Cultura

San Lorenzo, sabato torna la cena in piazza a base di pasta e cocomero per la “Notte delle stelle” – ASCOLTA

FIRENZE - Torna a Firenze la tradizionale festa di San Lorenzo, in programma il 10 agosto: come sempre per celebrare il co-patrono della città ci saranno cocomero a volontà (2 tonnellate), pasta al ragù, yogurt e panna. La festa è organizzata dal Centro commerciale naturale, con agli operatori del Mercato Centrale, con la collaborazione anche delle due associazioni di categoria Confesercenti e Confcommercio. Come da tradizione sarà anche consegnato il Leone […]

today09/08/2024

Cultura

80° della Liberazione di Firenze, stasera Anpi Oltrarno commemora “Potente” – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento stasera, 8 agosto, alle 19.30 in piazza Santo Spirito a Firenze per la commemorazione dell'80° anniversario della morte di Aligi Barducci "Potente", e della liberazione dell'Oltrarno dal nazifascismo. Durante la cerimonia organizzata da Anpi Oltrarno  ci sarà la deposizione di corona presso il monumento a Potente e sarà possibile firmare per il referendum abrogativo della legge per l'autonomia differienziata.

today08/08/2024

Cultura

“Aspettando l’11 agosto”, in piazza della Signoria una serata dedicata all’80° dellla Liberazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Proiezioni di film, dibattiti, documentari in programma venerdì 9 agosto in piazza della Signoria per 'Aspettando l'11 agosto', una serata dedicata a celebrare la ricorrenza dell'80/o anniversario della Liberazione di Firenze. Oltre all'assessora alla cultura della Memoria Benedetta Albanese interverranno il presidente della Fondazione Circolo Fratelli Rosselli di Firenze Valdo Spini, il direttore dell'Istituto storico della Resistenza in Toscana Matteo Mazzoni, il presidente della Federazione Toscana associazioni […]

today08/08/2024

Cultura

Musica e arte sulle tracce di Orfeo per la festa di San Lorenzo a Palazzo Medici Riccardi – ASCOLTA

FIRENZE - Due itinerari eccezionali alla scoperta della mostra "L'incanto di Orfeo. Nell'arte di ogni tempo, da Tiziano al contemporaneo", in corso fino all'8 settembre a Palazzo Medici Riccardi, per unire arte e musica per la festività di San Lorenzo, a cui i Medici sono stati storicamente legati. È la proposta della Città Metropolitana di Firenze e MUS.E, in collaborazione con l’orchestra La Filharmonie. Nella serata del 10 agosto, sia […]

today07/08/2024

Cultura

Performance, musica e proiezioni per l’agosto a San Salvi con i Chille. “Per dire no al ddl Zaffini sulla salute mentale” – ASCOLTA

FIRENZE - Prosegue anche ad agosto come di consueto l'attività dei Chille della Balanza a San Salvi, quest'anno con l'obiettivo non solo di intrattenere, ma anche di portare l'attenzione sul disegno di legge presentato in senato a giugno, che ha come prima firma quella il senatore Zaffini di Fratelli d’Italia, e che introduce una serie di novità sul fronte della cura della salute mentale. "È un ddl inquietante - commenta  […]

today07/08/2024