Cultura

4998 Risultati / Pagina 65 di 556

Cultura

Quattro nuove sale e una acquisizione per gli Uffizi. Sangiuliano: “Pronti a sostenere tutti i progetti delle Gallerie” – AUDIO/FOTO

+ FIRENZE - Quattro nuove sale agli Uffizi e un capolavoro della pittura francese del Settecento, 'Lo sposalizio mistico di Santa Caterina' di Pierre Subleyras, che entra in collezione. Sono le novità presentate stamattina dal museo fiorentino, alla presenza del ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano e del direttore Simone Verde. Da oggi diventano visitabili al secondo piano degli Uffizi le tre nuove sale dedicate alla pittura fiamminga del Quattro e […]

today31/07/2024 1

Cultura

Autolinee Toscane, entro fine anno 200 nuovi bus in servizio. A 1000 giorni di gestione unica “superati buona parte dei disservizi” – ASCOLTA

  FIRENZE - Dodici nuovi bus per Autolinee Toscane, gli ultimi dei 426 introdotti in servizio dal primo novembre 2021: i nuovi mezzi sono stati presentati oggi, in occasione di una conferenza stampa dedicata ai primi mille giorni di servizio di At come concessionario del servizio di Tpl su gomma in Toscana. Entro fine anno ne entreranno in servizio altri 200 e più, mentre nel 2025 i nuovi bus consegnati […]

today30/07/2024

Cultura

Teatro, visite guidate e laboratori per i più piccoli per la “Notte dell’Archeologia” a Fiesole – ASCOLTA

FIRENZE - Mercoledì 31 luglio torna la Notte dell’Archeologia a Fiesole: il Museo Archeologico e l’Area Archeologica si aprono a cittadini e turisti, per una serata dedicata alla scoperta della storia della città tra performance teatrali, visite guidate, letture, incontri e iniziative per i più piccoli. Il tema dell’iniziativa, che fa parte di “Notti dell'Archeologia 2024”, rassegna promossa dalla Regione Toscana e giunta ormai alla sua ventiquattresima edizione, è "Archeologia, […]

today30/07/2024

Cultura

Dan Valerio Lundini a Piero Pelù e Ginevra di Marco per Festambiente 2024 – ASCOLTA

FIRENZE - Incontri su temi come legalità, economia civile e sostenibilità ma anche mostre, cultura, cinema e musica. Torna, dal 7 all'11 agosto nell’area Enaoli di Rispescia (GR) Festambiente, appuntamento estivo organizzato da Legambiente, che per quattro giorni propone incontri, conferenze, mostre, cultura, cinema con spazi per bambini, sana alimentazione, benessere e molto altro ancora. Fra gli ospiti dell'edizione 2024 di Festambiente don Luigi Ciotti per il dibattito 'Ambiente e […]

today30/07/2024

Cultura

Resistenza, il “ponte dei cazzotti” sarà demolito ma la sua memoria preservata. Una mostra alla Cdp di Ugnano ne racconta la storia – ASCOLTA

* FIRENZE - Sono iniziati i lavori per la demolizione del cosiddetto “Ponte dei cazzotti” di Ugnano, il ponte sulla Greve che nell'agosto 1944, punto strategico della Liberazione di Firenze che fu teatro di un duro scontro tra truppe alleate e naziste, e anche di un'eroica azione dei partigiani che a prezzo della loro vita sminarono il ponte permettendo il passaggio delle truppe. La struttura compromessa dal tempo, sarà abbattuta, […]

today30/07/2024 2

Cultura

Compagnia di Sollicciano, spettacolo rimandato dopo l’ultimo suicidio. Elisa Taddei: “Bene le attività, ma prima viene il benessere dei detenuti” – ASCOLTA

FIRENZE - Doveva andare il scena lo scorso 4 luglio "Il giardino degli incontri", lo spettacolo teatrale della Compagnia di Sollicciano, dedicato all'omonimo spazio del carcere fiorentino: la recita è però stata rimandata a data da definirsi dopo l'ennesimo suicidio, quando (proprio il 4 luglio) a togliersi la vita è stato Fedi, un detenuto di origine tunisina di appena vent'anni e con meno di un'anno di pena residua da scontare. […]

today29/07/2024

Cultura

Danza, teatro, musica, performance, incontri, installazioni per “Orizzonti Verticali – Arti sceniche in cantiere” – ASCOLTA

FIRENZE - Torna dal 31 luglio al 3 agosto a San Gimignano (Siena) “Orizzonti Verticali - Arti sceniche in cantiere” il festival dedicato a danza, teatro, musica, performance, incontri, installazioni con la direzione artistica di Patrizia de Bari e Tuccio Guicciardini. Curata dalla compagnia Giardino Chiuso, in collaborazione con Fondazione Fabbrica Europa per le arti contemporanee, la rassegna è realizzata con il contributo di Regione Toscana e Comune di San […]

today29/07/2024

Cultura

“Mattimonio” è la 29/a edizione di Tovaglia a Quadri, la “cena toscana con una storia da raccontare in quattro portate” – ASCOLTA

FIRENZE - Torna dal 10 al 19 agosto al Castello di Sorci di Anghiari, di Tovaglia a Quadri, la cena-spettacolo dove i cittadini-attori anghiaresi mette in scena ogni anno una storia diversa. La XXIX edizione si intitola Mattimonio, in omaggio a Franco Basaglia, per anni ospite della città di Anghiari. Ls drammaturgia originale è di Paolo Pennacchini e di Andrea Merendelli, che ne cura anche la regia Mattimonio prende vita […]

today26/07/2024

Cultura

“La Montagna Incantata” di Archiviozeta in scena al cimitero della Futa, per riflettere sull’Europa in guerra ieri e oggi – ASCOLTA

FIRENZE - Appuntamento da stasera, 26 luglio, al 18 agosto, al Cimitero militare germanico del passo della Futa con la terza e ultima parte del progetto triennale della compagnia Archiviozeta dedicato a La Montagna Incantata in occasione del centenario dalla pubblicazione del romanzo di Thomas Mann. Liberamente tratto dal romanzo di Thomas Mann, con la drammaturgia e regia Gianluca Guidotti e Enrica Sangiovanni, lo spettacolo chiude il lungo e appassionato […]

today26/07/2024