Cultura

4843 Risultati / Pagina 70 di 539

Cultura

“Sangiuliano omette le parole di Gentile per riabilitarlo”, all’Affrattellamento un dibattito contro il revisionismo – ASCOLTA

FIRENZE - Il filosofo fascista Giovanni Gentile (1875-1944) non fu affatto un "pacificatore", ma rimase invece fedele al regime fino all'ultimo, a differenza di quello che sostiene il l'attuale ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano nel saggio 'Una Repubblica senza patria' (Mondadori). Per ribadire questa verità storica e scongiurare qualsiasi afflato revisionista martedì 19 marzo alle 16.30 al Circolo Arci Teatro dell'Affratellamento di Ricorboli è in programma un dibattito pubblico promosso […]

today15/03/2024

Cultura

Per la Giornata in ricordo delle vittime delle mafie al Teatro delle Spiagge in prima “O’ Pallone” – ASCOLTA

  FIRENZE - Appuntamento domenica 17 marzo al Teatro delle Spiagge con la prima regionale di “O' pallone”, lo spettacolo di e con Giovanni Esposito e con la regia Nicola Zavagli, in scena in occasione delle iniziative per la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo) in collaborazione con Libera. Lo spettacolo è il nuovo capitolo della ricerca sul teatro civile per i […]

today15/03/2024

Cultura

“Leggere al Caminetto”, prosegue l’attività del gruppo di lettura dell’SMS di Serpiolle – ASCOLTA

FIRENZE - Un gruppo di lettura che ogni mese si ritrova per discutere e riflettere su temi di oggi, di ieri e di domani e condividere la passione per la lettura e l’arte. È “Leggere al Caminetto”, il progetto nato nel 2016 dalla voglia di un gruppo di soci dell’S.M.S. Serpiolle, che ogni mese si ritrova per parlare di arte e libri. Ogni anno i libri vengono scelti dei libri […]

today14/03/2024

Cultura

“The Garbage Revolution”, l’esercito di sculture nate dai rifiuti di Rodolfo Lacquaniti invade la Galleria delle Carrozze – ASCOLTA

FIRENZE - Cinquanta creature fantastiche assemblate utilizzando rifiuti e scarti, posizionate come in marcia attraverso lo spazio espositivo. È l'installazione artistica The Garbage Revolution, visitabile dal 14 marzo al 7 aprile, alla Galleria delle Carrozze, di Palazzo Medici Riccardia. Parte de La Biennale dello Scarto per un Rinascimento ecologico, il progetto artistico di Rodolfo Lacquaniti che pone al centro la Recycle art, come potente mezzo per parlare all'uomo di ecologia […]

today14/03/2024

Cultura

Badanti, a quattro anni dall’uscita della socioanalisi di Sara Manzoli, nulla è cambiato per le “ultime fra gli ultimi” – ASCOLTA

FIRENZE - Nuova tappa di avvicinamento alla seconda edizione del Festival Internazionale della Letteratura Working Class, in programma dal 5 al 7 aprile a Campi Bisenzio, organizzato da Edizioni Alegre e dal Collettivo di fabbrica Gkn – insieme alla Soms Insorgiamo – con la collaborazione dell’Arci Firenze. Domenica 17 marzo alle ore 13:00 all' SMS di Peretola in programma un pranzo popolare e alle ore 15:30 la presentazione del libro […]

today13/03/2024

Cultura

Gli attori Lee Byung-hun (Squid Game) e Song Kang-ho (Parasite) tra gli ospiti del Florence Korea Film Fest – ASCOLTA

  FIRENZE - Oltre 80 proiezioni, l'attore Lee Byung-hun di Squid Game ospite speciale, ma anche la star Song Kang-ho, attore nel film premio Oscar Parasite, il regista Kim Jee-woon e il compositore Jung Jae-il, autore delle colonne sonore degli ultimi successi internazionali. È quanto propone il Florence Korea Film Fest, il festival italiano dedicato al meglio della cinematografia sudcoreana contemporanea, giunto alla 22/a edizione, che si terrà a Firenze […]

today13/03/2024

Cultura

“Con Berlinguer, dalla parte dei giusti” uno spettacolo tra musiche e parole per raccontare Enrico Berlinguer e la sua Italia – ASCOLTA

FIRENZE - Debutta venerdì 15 marzo alla Casa del popolo di Querceto a Sesto Fiorentino "Con Berlinguer, dalla parte dei giusti", lo spettacolo scritto e diretto da Stefano Naldoni. Sul palco Stefano Naldoni e Giulio Meoni, insieme alla musica a tema dei Limite 60, ripercorreranno attraverso il racconto di alcuni episodi salienti la vita e la storia politica di Enrico Berlinguer, immergendo il pubblico nell'Italia di quegli anni. Obiettivo cercare […]

today12/03/2024

Cultura

Anche il doc premiato agli Oscar “20 Days in Mariupol” al cinema La Compagnia per la rassegna “Mondovisioni” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Fa tappa anche al cinema La Compagnia, con il patrocinio dell’Ordine dei Giornalisti della Toscana, la rassegna "Mondovisioni. I documentari di Internazionale", organizzata da CineAgenzia con il settimanale Internazionale, che presenta da quindici anni i più appassionanti e attuali documentari su emergenze sociali, diritti umani e informazione, selezionati dai maggiori festival e proposti in esclusiva per l’Italia. Dal 12 marzo al 22 aprile tre film in programmazione: […]

today12/03/2024

Cultura

Musart festival, l’edizione 2024 approda a Pratolino, il concerto all’alba rimane agli Innocenti – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il Musart festival in fuga da piazza Santissima Annunziata approda nel verde del parco mediceo di Pratolino: dal 17 al 27 luglio lo spettacolo dei Pink Floyd Legend e Orchestra della Toscana (che aprirà la rassegna il 17 luglio), Roberto Vecchioni (18 luglio), Loreena McKennitt (21 luglio), Il Volo (22 luglio), Pooh (25 luglio) e altri concerti a breve annunciati. A gli eventi del parco di Pratolino, […]

today11/03/2024