Cultura

4831 Risultati / Pagina 8 di 537

Cultura

Al Teatro Lumière arriva “La Famiglia Suricati”, satira selvaggia del presente attraverso le vicende di un clan di animaletti – ASCOLTA

+ FIRENZE - Le nevrosi della nostra società racconatte attraverso le vicende di un clan di suricati alle prese con l'occhio onnipresente di una telecamera. Si intitola "La Famiglia Suricati" lo spettacolo che la compagnia I Pinguini Theater porta in scena dal 21 al 23 marzo al Teatro Lumière. L'idea nasce dal regista Pietro Venè, tra i fondatori della compagnia e appassionato di documentari sugli animali. Ispirato dal comportamento di […]

today20/03/2025

Cultura

“Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce” in scena Teatro Corsini di Barberino di Mugello – ASCOLTA

+ FIRENZE - Arriva domenica 23 marzo 2025 alle 18.00 sul palco del Teatro Corsini di Barberino di Mugello "Giovinette. Le calciatrici che sfidarono il Duce", lo spettacolo tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani con la regia Laura Curino e in scena con Federica Fabiani, Rossana Mola, Rita Pelusio. La storia ambientata nel 1932, durante il fascismo, è quella della nascita a Milano della prima squadra di calcio femminile […]

today20/03/2025 1

Cultura

DiMMi, Storie e Persone: eventi a Firenze per promuovere il dialogo e la conoscenza

FIRENZE - Il progetto “Dimmi, Storie e Persone”, che ARCI Firenze porterà avanti con EuropeDirect, attingerà alle oltre 600 testimonianze autobiografiche raccolte nelle passate edizioni del concorso DIMMI - DIARI MULTIMEDIALI MIGRANTI, promosso da diciassette organizzazioni operanti a livello nazionale: patrimonio di inestimabile valore per la testimonianza del contemporaneo e per la costruzione di una futura memoria condivisa. Attraverso incontri che coinvolgeranno docenti, studenti delle scuole superiori, associazioni di persone migranti o con […]

today20/03/2025

Cultura

Ville, palazzi, enti, chiese, oratori satanno aperti in Toscana per le Giornate FAI di Primavera – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sono 35 i luoghi della Toscana, in 19 comuni, visitabili a contributo libero sabato 22 e domenica 23 marzo per la 33/a edizione delle Giornate Fai di Primavera, grazie all'impegno dei volontari di 350 Delegazioni e Gruppi Fai attivi in tutte le regioni. "Ville, palazzi, enti, chiese, oratori e luoghi del cuore - afferma Rosita Galanti Balestri, presidente Fai Toscana - in modo da offrire al visitatore […]

today19/03/2025

Cultura

Visite guidate e uno spettacolo teatrale per “Università svelate”, la Giornata Nazionale delle Università a Firenze – ASCOLTA

+ FIRENZE - In occasione di "Università svelate", Giornata nazionale delle Università promossa dalla Crui domani 20 marzo l'Ateneo di Firenze apre alla città le sue sedi storiche e organizza uno spettacolo gratuito al Teatro Goldoni. L'edizione di quest'anno della manifestazione si concentra in particolare sul tema delle città universitarie, quali luoghi privilegiati di produzione e di condivisione della conoscenza e fulcro dell'interazione fra mondo accademico e territori. A Firenze, […]

today19/03/2025

Cultura

La versione cameristica della Sinfonia n. 4 di Mahler inaugura la stagione dell’Orchestra La Filharmonie – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un’armonia di epoche e stili musicali diversi, riletti in chiave contemporanea da una giovane orchestra: prende il via giovedì 20 marzo a Firenze "Sincronie", la rassegna che apre la stagione 2025 dell’Orchestra La Filharmonie, formata da musicisti under 35 e da sempre attenta al coinvolgimento delle nuove generazioni e alla valorizzazione dei talenti emergenti. In programma quattro concerti, a partire da giovedì 20 marzo fino alla fine […]

today18/03/2025

Cultura

“Figlie dell’Epoca. Donne di pace in tempo di guerra”, lo spettacolo di Roberta Biagiarelli in scena al Brillante – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il conflitto della prima guerra mondiale visto con gli occhi delle donne, che non sono partite per il fronte, ma che sono ugualmente andate in “guerra” come crocerossine, operaie, braccianti, ma anche come intellettuali, pensatrici, pacifiste e antimilitariste. Si intitola "Figlie dell'Epoca. Donne di pace in tempo di guerra", lo spettacolo in scena giovedì 20 marzo alle 21.15 al Brillante - Nuovo Teatro Lippi nell'ambito di "Tracce […]

today18/03/2025

Cultura

Frida Bollani Magoni inaugura la 26/a edizione del Giotto Jazz Festival – ASCOLTA

+ FIRENZE - Dal 19 al 23 marzo torna a Borgo San Lorenzo e Vicchio il Giotto Jazz Festival. La 26/a edizione si apre e si chiude con due presenze femminili: sarà infatti Frida Bollani Magoni ad aprire le danze, mercoledì 19 marzo al Giotto di Borgo San Lorenzo e sarà Francesca Tandoi a chiuderle, domenica 23 marzo, con uno speciale omaggio alla musica di Franco Califano. Nel mezzo i […]

today17/03/2025 4 2

Cultura

Maltempo, Istituto De Martino: “Tutto l’archivio storico è recuperabile, ma servono volontari per smaltire altri materiali” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Anche l'Istituto Ernesto De Martino di Sesto Fiorentino è stato vittima dell'ondata di maltempo che venerdì 14 marzo ha colpito la Toscana, alcuni locali della sede di Villa San Lorenzo sono stati allagati dall'acqua fuoriuscita dai tombini della zona (non dall'esondazione del torrente Rimaggio, come successo in altre zone della città) e subire danni è stato parte dell'Archivio storico delle Edizioni Avanti!, del Nuovo Canzoniere Italiano, delle […]

today17/03/2025 1