Cultura

5066 Risultati / Pagina 8 di 563

Cultura

Centoquaranta opere tra Palazzo Strozzi e il Museo di San Marco per celebrare Beato Angelico – ASCOLTA

+ FIRENZE - Con una mostra 'doppia', a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco a Firenze, dal 26 settembre al 25 gennaio prossimi Firenze celebra il Beato Angelico. L'esposizione dedicata all'artista simbolo dell'arte del Quattrocento, che ha richiesto quattro anni di preparazione, affronta attraverso oltre 140 opere la produzione, lo sviluppo e l'influenza dell'arte di Beato Angelico e i suoi rapporti con pittori quali Lorenzo Monaco, Masaccio, Filippo […]

today24/09/2025

Cultura

“Lucy Festival”, a Firenze la rassegna che indaga il futuro del teatro contemporaneo tra tecnologia e innovazione – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sei giorni di spettacoli, laboratori, talk e proiezioni per indagare il futuro del teatro contemporaneo tra tecnologia e innovazione e riflettere sul rapporto tra uomo e ambiente, natura e tecnica, con i contributi di artisti, ricercatori e scienziati. È la prima edizione di “Lucy Festival. Linguaggi della scena technologically oriented”, il progetto multidisciplinare che indaga il futuro del teatro contemporaneo tra tecnologia e innovazione, dal 26 settembre al 1 ottobre al Teatro […]

today23/09/2025

50 giorni di cinema 2025

Cultura

Il “Middle East Now” inaugura la “50 giorni di cinema a Firenze” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Torna la '50 giorni di cinema a Firenze', rassegna ideata da Fondazione Sistema Toscana che porta in città ben nove festival internazionali concentrati dal 7 ottobre all'11 dicembre, tra il cinema La Compagnia in via Cavour e altre sale. Ad aprire la rassegna è Middle East Now, festival sulla cultura e il cinema dal Medio Oriente, che inizia il 7 ottobre col potente documentario 'Yalla Parkour' di […]

today23/09/2025

Cultura

Dal teatro contemporaneo alla musica cameristica: al via la stagione: 2025/2026 dei Teatri di Pistoia – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sei stagioni, quattro generi in quattro spazi tetrali. È ai bocchi di partenza il cartellone 2025/26 dei Teatri di Pistoia, che torna, ricchissimo, diviso tra: la prosa, a cura di Saverio Barsanti; la sezione dedicata al teatro contemporaneo "La Via del Funaro" e la danza, entrambe a cura di Lisa Cantini; la musica, con il programma dedicato alla Concertistica al Manzoni e alla Cameristica, a cura di […]

today22/09/2025

Cultura

César Brie, Eugenio Barba, Emma Dante tra i nomi in cartellone per la stagione 2025/26 del Teatro Nuovo di Pisa – ASCOLTA

+ FIRENZE - Oltre cento aperture di sipario con 41 spettacoli di teatro contemporaneo, 3 spettacoli dedicati a musica e danza e una nutrita programmazione di teatro per bambini e per le scuole. Si inaugura il 20 settembre la stagione 2025/26 del Teatro Nuovo di Pisa intitolata "Riso Amaro", "un nome  che riflette in chiave critica e ironica le tensioni globali attuali – guerre, soprusi, divisioni – e riafferma il […]

today19/09/2025

Cultura

Tre grandi mostre internazionali e tanta formazione inclusiva all’insegna del welfare culturale per la stagione 2025/26 di MAD – ASCOLTA

+ FIRENZE - MAD Murate Art District inaugura una stagione che intreccia mostre internazionali e un ricco programma di attività formative all’insegna del welfare culturale. Tra le grandi mostre internazionali la prima, in programma dal 23 ottobre 2025 al 18 gennaio 2026, è "Cultura (im)materiale" mostra di Jakkai Siributr, uno dei più noti artisti thailandesi, attualmente esposto al V&A South Kensington. La sua ricerca, sviluppata attraverso tessuti, ricami e manufatti […]

today18/09/2025

bright

Cultura

Bright Night 2025, oltre 80 eventi a Firenze con la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori – ASCOLTA

+ FIRENZE - Più di 80 eventi realizzati da 300 ricercatrici e ricercatori: talk, spettacoli, visite guidate e passeggiate per 'Bright Night' la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, ideata dalla Commissione europea. A Firenze la manifestazione si articola lungo un'intera settimana dal 22 al 28 settembre, con il clou venerdì 26 in piazza Santissima Annunziata. Nell'edizione di quest'anno attenzione particolare all'inclusione come valore fondante di una scienza che […]

today18/09/2025

Cultura

“Nessun Dorma”, due giorni di street band alla casa del popolo di Grassina per il compleanno dei Fiati Sprecati – ASCOLTA

  FIRENZE - "Un festante weekend di genuino rumore generato dall’assembramento coatto di musici provenienti da disparate latitudini del terrestre, all’insegna dell’euforia e della resistenza", così la storica street band dei Fiati Sprecati annuncia sui suoni canali social la due giorni "Nessun Dorma", organizzata in occasione dei primi 25 anni di attività. Appuntamento quindi il 26 e il 27 di settembre alla Casa del popolo di Grassina con quattro street […]

today17/09/2025

Cultura

Tornano i concerti all’Opera di Santa Maria del Fiore per la stagione di Musicus Concentus – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nuova stagione per il Musicus Concentus che da giovedì 25 settembre animerà Firenze e la Toscana con oltre 20 appuntamenti che intrecciano musica, arte e spiritualità. Per il quarto anno consecutivo si conferma la collaborazione con l'Opera di Santa Maria del Fiore che si concretizza in quattro eventi: uno spettacolo di Maurizio Carucci (voce del gruppo Ex-Otago, porterà un recital con letture e musica il 25 settembre), […]

today17/09/2025