News

9469 Risultati / Pagina 104 di 1053

News

“Il carcere non è un albergo? Il magistrato sbaglia, l’acqua calda è un diritto del detenuto” – ASCOLTA

FIRENZE - "La fornitura di acqua calda all'interno delle celle non è un diritto essenziale garantito al detenuto, ma è una fornitura che si può pretendere solo in strutture alberghiere". Questa la risposta che il Magistrato ha dato ad uno dei circa 100 ricorsi presentati dai detenuti di Sollicciano che lamentano la situazione inumana delle vita nelle sezioni penitenziarie del carcere fiorentino. Insomma, questo carcere non è un albergo, sembra […]

today12/07/2024 1

News

Cantiere Tav, RFI: “Fine nel 2028, ritardi sul cronoprogramma perfettamente riassorbibili” – ASCOLTA

FIRENZE  - "Stiamo lavorando con grande concentrazione, rispetteremo i tempi che abbiamo assunto come impegno: nel 2028 ci sarà il completamento del sottoattraversamento e della stazione Belfiore". Lo ha detto l'amministratore delegato di Rfi Gianpiero Strisciuglio in occasione di un sopralluogo al cantiere dell'Alta velocità di Firenze con il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. "Dopo l'ultimazione dei lavori - ha aggiunto - c'è la fase di messa in esercizio […]

today11/07/2024

News

Norma anti-airbnb, Del Re: “Un pasticcio. L’urbanistica non risolve il problema, occorre introdurre un sistema di licenze”- ASCOLTA

FIRENZE - "Un vero e proprio pasticcio", così Cecilia Del Re, consigliera comunale di Firenze Democratica ed ex assessora all'urbanistica giudica il decorso della così detta norma Nardella contro gli affitti brevi, bocciata ieri dal Tar della Toscana che la giudica superata dal Piano Operativo comunale che non la comprende. "È incomprensibile come mai a 24 ore dal voto fu tolta dal Sindaco dal Piano Operativo, un atteggiamento contraddittorio e […]

today11/07/2024 1 2

News

Il Tar boccia la norma Nardella anti-airbnb: “Decade con l’approvazione del Piano Operativo”. Palagi: “Responsabilità politica è del PD” – ASCOLTA

FIRENZE - Con l'approvazione del Piano operativo del Comune di Firenze, "debbono ritenersi cessati gli effetti pregiudizievoli prodotti dall'adozione della variante al regolamento urbanistico" che introduceva il divieto degli affitti brevi nell'area Unesco di Firenze. "Il ricorso va, pertanto, dichiarato improcedibile": Così il Tar della Toscana pronunciando nel merito della questione degli affitti brevi nel centro storico di Firenze. Per il Tar il ricorso è "improcedibile per sopravvenuta carenza di […]

today10/07/2024 1

News

J’Accuse, il libro sulla questione palestinese di Francesca Albanese e Christian Elia presentato stasera alla festa dell’Unità di Fiesole – ASCOLTA

Mercoledì 10 Luglio, alla Festa de l'Unità di Fiesole, andrà in scena un incontro sulla questione israelo-palestinese con la presentazione del volume "J'accuse. Gli attacchi del 7 Ottobre, Hamas, il terrorismo, Israele, l'apartheid in Palestina e la guerra" di Francesca Albanese e Christian Elia. Al'incontro parteciperanno Arturo Scotto (Parlamentare del Partito Democratico), Manfredi Lo Sauro (Vice Presidente Arci Firenze e responsabile Politiche di Solidarietà internazionale e Progettazione), Christian Elia (giornalista […]

today10/07/2024

News

“Abbiamo fame di un mondo nuovo”. Venerdì 12 Luglio in Piazza Poggi il Collettivo ex Gkn con Mastandrea, Raimo, Dutch Nazari, Sick Tamburo e molti altri

FIRENZE - E' fissata per Venerdì 12 Luglio, in Piazza Poggi a Firenze, una nuova tappa della lotta della ex gkn. Una nuova serata di mobilitazione promossa dal Collettivo di Fabbrica, che chiama a raccolta tutte e tutti i solidali dalle 19.30 in poi, per una serata che si aprirà con un dibattito che vedrà protagonisti l'attore Valerio Mastandrea, Francesca Coin e Christian Raimo. A seguire, il concerto con Mauràs, […]

today10/07/2024

News

Sollicciano, abbatterlo o ristrutturarlo? Claudio Pedron (CPIA1): “La prima soluzione è triplicare il numero degli educatori” – ASCOLTA

FIRENZE - "Sollicciano vive una situazione complicata, ma la prima soluzione è triplicare il numero degli educatori ovvero dei funzionari giuridici pedagogici al suo interno". Così ai microfoni di Novaradio Claudio Pedron, coordinatore del CPIA 1 Firenze (il centro per l’istruzione degli adulti), dal 1998 insegnante nella scuola di Sollicciano. A pochi giorni dalla scomparsa del detenuto ventenne di origini tunisine, che si è tolto la vita nel carcere di […]

today09/07/2024

News

Suicidio a Sollicciano, Maggiora (Camere Penali): “Nordio e Meloni vengano qui”. Funaro: “Necessari interventi urgenti” – ASCOLTA

* FIRENZE - "Quella accaduta ieri è una tragedia che fa parte di una lunga, dall'inizio dell'anno sono già 53 le persone che si sono tolte la vita nelle carceri. Non è più tollerabile ed è dipendente da una non scelta politica. Non possiamo più far finta di niente, non lo facciamo da tanto tempo, ma la nostra voce è totalmente inascoltata. L'unico appello forte che possiamo fare è invitare […]

today05/07/2024

News

Rientrata la protesta dei detenuti a Sollicciano, oggi visita della sindaca Funaro. L’ex cappellano: “Quel carcere va chiuso, Comune, Asl e Procura intervengano” – ASCOLTA

* FIRENZE -  E' rientrata solo in tarda serata la protesta di un gruppo di circa 80 detenuti del carcere di Sollicciano, scoppiata ieri dopo la notizia che un recluso tunisino di 20 anni si era tolto la vita. I detenuti, che hanno dato alla fiamme materassi e lenzuola, sono stati fatti rientrare nelle celle senza  feriti dalla polizia penitenziaria. Sono invece rimasti fuori dal penitenziario polizia e carabinieri che […]

today05/07/2024