News

9429 Risultati / Pagina 222 di 1048

News

Multiutility, Sesto Fiorentino guida il fronte dei contrari: “No alla finanziarizzazione dei servizi pubblici” – ASCOLTA

  SESTO FIORENTINO  - Ieri la firma ufficiale per la costituzione della Multiutility, la nuova holding di acqua, gas e rifiuti voluta da Firenze, Prato, Pistoia e Empoli, entro il 2024 la quotazione in borsa. Rimane la contrarietà di Siena, Pisa, Arezzo governati dal centrodestra, così come del Comune di Sesto Fiorentino, dove a governare sono Sinistra Italiana e Pd. "La quotazione in borsa - spiega il sindaco di Sesto […]

today27/01/2023

News

“Donazioni di sangue in calo, servono interventi urgenti” – ASCOLTA

  TOSCANA  - In Toscana si registrano 5.000 donazioni di sangue in meno rispetto al periodo pre-covid. Un calo che preoccupa le associazioni Avis, Fratres e Anpas, che in un incontro con la Regione hanno chiesto interventi correttivi per migliorare il sistema sangue: "Ad esempio - spiega Claudia Firenze, presidente AVIS Toscana - l'apertura di punti donazione anche nel pomeriggio, la creazione di una app e di sistemi informatici che […]

today27/01/2023

News

Multiutility Toscana, holding acqua, rifiuti, energia, siglata fusione -ASCOLTA

    FIRENZE- E' stato sottoscritto stamani l'atto di fusione per incorporazione tra Alia Servizi Ambientali, Publiservizi, Consiag e Acqua Toscana, che dà vita alla nascita formale nuova multiutility della Toscana per i servizi pubblici locali. La neo-holding sarà attiva nei settori di ambiente, ciclo idrico integrato ed energia. La nuova società è costituita dai Comuni di Firenze (37,1%), Prato (18,1%), Pistoia (5,54%) Empoli (3,4%) e altri Comuni toscani (35,9%). […]

today26/01/2023

News

Depositati i quesiti del referendum ‘Salvare Firenze’, sostegno Sinistra-M5s. “Dar voce ai cittadini contro la vendita della città”- ASCOLTA

FIRENZE- Sono stati depositati oggi a Palazzo Vecchio i quesiti referendari della campagna 'Salviamo Firenze' con l'obiettivo delle 10mila firme da raggiungere, una volta che tutto sarà ritenuto ammissibile dal Comune. Le domande sono due: nel primo si chiede "di abolire la norma che consente agli immobili prima adibiti a servizi pubblici di passare senza pianificazione urbanistica alla destinazione direzionale"; nel secondo si chiede "l'abolizione della norma che favorisce gli […]

today26/01/2023

News

Pitti Filati, lavoratori in piazza contro le griffe: “Loro parlano di responsabilità sociale, noi lavoriamo 12 ore, 7 giorni su 7” – ASCOLTA

FIRENZE - Al lavoro, 12 ore al giorno per 5 euro l'ora, sette giorni su sette: niente ferie, niente malattia. E' questa la situazione raccontata dai un gruppo di lavoratori di due aziende del distretto tessile fiorentino-pratese, Ritorcitura Duemila e della GH, stamani in un presidio sit-it organizzato alla Fortezza in occasione di Pitti Filati. Le aziende per cui lavorano infatti non sono imprese qualunque, ma lavorano in conto terzi […]

today26/01/2023 1

News

Benzinai, sciopero revocato: “Ma la mobilitazione continua” – ASCOLTA

  TOSCANA - Dopo la Fiab, ieri anche Le sigle Fegica e Figisc hanno deciso si interrompere la serrata. L'8 febbraio un nuovo incontro con il governo, che ha promesso modifiche al decreto anti-rincari. "L'abbiamo fatto per i cittadini - spiega Marino Milighetti, presidente Fegisc Confcommercio Toscana - ma siamo pronti a riprendere la protesta. Vedremo se il governo manterrà gli impegni, a partire dall'eliminazione del cartello con i prezzi […]

today26/01/2023

News

Attentati all’Alta velocità, arrestata una persona del “contesto anarchico”

FIRENZE - Una persona è stata arrestata, su misura di custodia cautelare, ritenuta responsabile di "plurimi attentati contro la sicurezza del trasporto ferroviario sulla linea Av tra Firenze e Bologna" avvenuti a San Piero a Sieve e a Firenzuola, nel Fiorentino, dal 28 agosto al 28 dicembre scorsi. Ne dà notizia la Dda di Firenze che ha coordinato le indagini di Digos e Polfer di Firenze. Il destinatario della misura […]

today25/01/2023

News

Emergenza climatica, le temperature estreme del 2022, +1,3 gradi in Toscana: i dati del rapporto Lamma -ASCOLTA

FIRENZE-Il 2022 dal punto di vista climatico è stato un anno estremo su gran parte del pianeta, ed in particolare nell’emisfero nord, dove molte aree sono state colpite da siccità, inondazioni, incendi e prolungate ondate di calore. L’Italia e la Toscana non hanno fatto eccezione, registrando l’anno più caldo delle rispettive serie storiche: +1,15 °C e +1,3 °C rispetto al periodo di riferimento 1991-2020. "In Europa il 2022 è stato […]

today25/01/2023

News

Giulio Regeni, sette anni fa la scomparsa in Egitto. In ricordo, Prato si illumina di giallo per chiedere verità e giustizia – ASCOLTA

    PRATO- Il 25 gennaio 2016 scomparse Giulio Regeni, il ricercatore friulano di 28 anni a Il Cairo, in Egitto e che verrà ritrovato torturato e ucciso il successivo 3 febbraio. In Egitto Regeni stava svolgendo un dottorando per l’Università di Cambridge. Come ogni anno, per chiedere verità e giustizia per Giulio Regeni, alle 19.41 del 25 gennaio Prato si illumina di giallo. Ogni Comune della Provincia di Prato insieme […]

today25/01/2023