News

9469 Risultati / Pagina 611 di 1053

News

Cresce il bosco incolto, servono più operai forestali – ASCOLTA

TOSCANA - La superficie complessiva dei boschi toscani conta 53.000 ettari in più negli ultimi 5 anni, anche per l'abbandono di alcune parti delle montagne: a dirlo è il rapporto 2016 sullo stato delle foreste in Toscana, presentato oggi a Firenze. La Toscana si conferma la regione più boscata d'Italia: attualmente la superficie complessiva supera quota 1,2 milioni di ettari, pari al 53,4% del territorio toscano. Per il 73% si […]

today26/03/2018

News

Turismo, a Firenze superato il tetto di 10 milioni di presenze

FIRENZE - Nel 2017 Firenze città da sola ha superato i 10 milioni di pernottamenti ufficiali. In base ai dati del Centro studi turistici di Firenze,  gli arrivi son aumentati di 240 mila unità (+6,7% in un anno) e di 738 i pernottamenti (+7,8%). Considerando anche i comuni dell'hinterland, le presenze son oltre 15 milioni. Sono sempre gli stranieri a trainare il settore, con oltre 7,6 milioni di pernottamenti: dagli […]

today26/03/2018

News

Imprenditori toscani “a disposizione” per riciclare il denaro dei casalesi

TOSCANA - Finivano riciclati in Toscana i soldi accaparrati dalla camorra e dalle sue aziende per gli appalti commissionati dalla Asl 3 di Napoli Sud: lavori pubblici per milioni di euro mai eseguiti, con i soldi degli appalti che venivano riciclati in aziende toscane e campane. È quanto ricostruito da un'indagine nei confronti di un'organizzazione contigua al clan dei Casalesi con base a Lucca, sgominata dalla Guardia di Finanza in […]

today26/03/2018

News

Tramvia, sul futuro del ponte bailey si decide tra un anno – ASCOLTA

FIRENZE  - “Sei mesi di tempo, di prova” dall'entrata in funzione delle due tramvia per decidere due questioni: eventuali correzioni alla riorganizzazione del sistema delle linee Ataf di “adduzione” alle linee della tramvia, e il futuro della viabilità da Statuto a Careggi, ed in particolare se il ponte tramviario su via dello Statuto sarà sufficiente a “reggere” i flussi verso l'ospedale cittadino, oppure se sarà necessario trasformare il ponte bailey […]

today26/03/2018

News

“Sgombero del Cpa? Ne parleremo nei prossimi giorni”

FIRENZE - Lo sgombero del Cpa è "un'operazione complessa, ne parlerò con rappresentanti delle forze ordine” ma "se fosse stato facile il Cpa sarebbe stato sgomberato 20 anni fa, invece è ancora lì”.  Come già dichiarato alcuni giorni fa il sindaco di Firenze Dario Nardella prende tempo oggi in un'intervista a Ladyradio torna sull'ipotesi di sgombero del Centro popolare autogestito Firenze sud. Lunedì scorso, sull'onda delle polemiche per le frasi […]

today26/03/2018

News

Meningite. saccardi: “Unica prevenzione è il vaccino, che è gratis” – ASCOLTA

FIRENZE - Dopo l’ultima morte, l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi rinnova ancora una volta l'invito a vaccinarsi: "Il vaccino - dice - è l'unico modo per proteggersi, dalla meningite come da tante altre malattie. Da quando la Regione Toscana ha avviato la campagna straordinaria di vaccinazione contro la meningite da meningococco C, si sono vaccinate quasi un milione di persone. "Le morti di questi primi mesi del 2018 […]

today23/03/2018

News

Fili elettrici su una bici, falso allarme al consolato Usa

FIRENZE - Si è rivelato falso l'allarme scattato questa mattina nei pressi del consolato Usa, a Firenze, per un contenitore con dei fili elettrici sistemato nel vano borraccia di una bicicletta. Gli artificieri della polizia di Stato, intervenuti sul posto, hanno aperto la scatola sospetta con un cannoncino ad acqua, verificando che si trattava di una batteria dotata di led e fili elettrici.

today23/03/2018

News

Crollo degli alberi, il Comune dà la colpa ai tecnici – ASCOLTA

FIRENZE - Dei quasi 75mila alberi a Firenze, circa 17mila sono in classe C. Ovvero con una propensione al cedimento moderata. E, al massimo entro 2 anni, dovranno essere ricontrollati. Il pericolo è invece per 8mila di questi, nella stessa classe di rischio ma presenti «lungo strade e piazze» spiegano da Palazzo Vecchio. Il quadro è quello tracciato ieri dal Comune, dopo le polemiche seguiti agli ultimi crlli di alberi […]

today23/03/2018

News

Morì dopo aver bruciato un’auto: era quella di un pedofilo

PISA - Nicolay aveva 19 anni ed è morto lo scorso 21 dicembre travolto da un treno a Riglione, nei pressi di Pisa mentre fuggiva dopo avere incendiato, insieme a un amico, un'auto. Ora l'inchiesta ha aperto un nuovo squarcio: quell'auto apparteneva a un uomo di 75 anni accusato di pedofilia. Quell'uomo, Pietro Costia, è stato arrestato dalla squadra Mobile in esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere. Secondo […]

today22/03/2018