News

9665 Risultati / Pagina 685 di 1074

News

Nuova archiviazione per la morte delle studentesse Erasmus

AMPOSTA (SPAGNA) - Un giudice di istruzione del tribunale di Amposta in Catalogna ha di nuovo archiviato la causa contro l'autista del bus nel quale morirono il 20 marzo 2016 13 studentesse Erasmus, 7 delle quali italiane, sull'autostrada fra Valencia e Barcellona. Tre furono le vittime toscane: Valentina Gallo, Elena Maestrini, Lucrezia Borghi. Il gip, riferisce La Vanguardia online, ritiene non ci siano indizi per accusare l'autista e rinvia le […]

today19/09/2017

News

Bullismo, fake news e ludopatia nel mirino del nuovo Corecom – ASCOLTA

FIRENZE - Si è insediato oggi il nuovo Corecom, il Comitato regionale di controllo sulle Comunicazioni. Nuovo presidente è Enzo Brogi, storico sindaco di Cavriglia e già consigliere regionale, affiancato dai consiglieri Cheti Cafissi, Alberto Lapenna, Elettra Pinzani, Massimo Sandrelli. Il Corecom ha numerosi compiti che abbracciano l'ambito delle comunicazioni in senso lato: campagne di sensibilizzazione, controllo e monitoraggio del sistema dei media, ma anche mediazione nei contenziosi e sanzione […]

today19/09/2017

News

Il Dalai Lama a Firenze: “Chi uccide non può dirsi religioso” – ASCOLTA

FIRENZE -  “È una cosa terribile che le religioni siano fonti di conflitto. Questo avviene perché non c'è comprensione dell'altro". La condanna del fanatismo e dell'ideologia religiosa arriva da Tyensin Gyatso, il 14/o Dalai Lama, oggi a Firenze nel suo intervento al Festival delle religioni dal titolo 'Io sono'. Interloquendo con esponenti di altre religioni, tra cui anche l'imam di Firenze e presidente Ucoii Izzedin Elzir, la massima autorità del […]

today19/09/2017

News

Rifiuti, sei indagati per truffa nella gestione di una discarica

GROSSETO - Corruzione, abuso d'ufficio, turbativa d'asta e truffa aggravata. Sono le ipotesi di reato contestate dalla procura di Grosseto in un'inchiesta sull'affidamento della gara per la costruzione e gestione dell'impianto cittadino 'Pump & Treat' nel sito dell'ex discarica delle Strillaie. Sei le persone indagate nell'inchiesta, e 24 provvedimenti di perquisizione disposti nei confronti di società o soggetti privati: tra i siti perquisiti la discarica Le Strillaie e quella di […]

today19/09/2017

News

Aggressione alla capotreno, oggi si fermano i ferrovieri – ASCOLTA

TOSCANA - Dopo il grave episodio dell'aggressione subita da una capotreno, a opera di due ragazze senza biglietto, i sindacati protestano con una giornata di sciopero regionale di otto ore. Una decisione presa da Filt Cgil, Fit Cisl Reti, UilTrasporti, Fast Mobilità, Ugl Trasporti, Orsa. “Le misure messe in atto per contrastare il fenomeno delle aggressioni a danno dei ferrovieri - si legge in una nota congiunta delle organizzazioni sindacali […]

today19/09/2017

News

Allerta meteo giallo fino a domani per piogge intense

TOSCANA - La sala operativa della Protezione civile regionale della Toscana ha emesso un codice giallo per pioggia e temporali sparsi fino alle 8 di domani a causa del transito di un sistema perturbato che interessa le province di Firenze, Arezzo, Grosseto, Livorno, Pisa e Siena. I fenomeni saranno possibili già dalle prossime ore sulle zone costiere: un graduale peggioramento comincerà nel corso del pomeriggio a partire dalla costa ed […]

today18/09/2017

News

Turismo, estate “felice” grazie al ritorno degli italiani – ASCOLTA

TOSCANA - Una crescita media delle presenze turistiche in Toscana del +4,1% rispetto a un'annata già record per il turismo come il 2016, e superiore alla media nazionale (+3,7%), con anche fatturati in crescita per le aziende turistiche del +1,3%. E' più che positivo il bilancio di quest'estate per le attività turistiche e ricettive, in base ai dati dell'indagine congiunturale condotta per conto di Toscana Promozione Turistica. Tra i dati […]

today18/09/2017

News

Quasi ultimata la ricostruzione dei tre ponti crollati

LIVORNO - A una settimana dalla drammatica alluvione di Livorno, sono già in fase di ultimazione i lavori di ricostruzione dei ponti crollati su rio Maggiore e rio Ardenza, che avevano lasciato isolate le frazioni collinari di Limoncino e Via Remota. I lavori sono partiti a pochissimi giorni di distanza dal crollo, grazie alle tecnologie messe a disposizione da Regione Toscana e da RFI, con la posa delle lunghe travi […]

today18/09/2017

News

A Livorno emergenza finita, chiude il centro coordinamento soccorsi

LIVORNO - E' stato deciso stamani al termine del briefing tenutosi alla Sopi, la Sala operativa provinciale integrata: a Livorno chiude il Centro coordinamento soccorsi, l'organo di coordinamento delle attività di protezione civile in emergenza a livello provinciale, presieduto dal prefetto di Livorno, Anna Maria Manzone. Nel corso della riunione è stata fatta una verifica e una ricognizione della situazione con tutti i soggetti che, a vario titolo, sono stati […]

today18/09/2017