News

9456 Risultati / Pagina 707 di 1051

News

Franceschini: “Avanti con l’idea i caschi blu della cultura” – ASCOLTA

FIRENZE - "E' la prima volta che un G7 viene preceduto da un G7 della cultura ed è significativo che sia l'Italia ad ospitarlo": il ministro per i beni culturali Dario Franceschini, oggi a Firenze per la due giorni con i suoi colleghi dei sette grandi, sottolinea che "i temi che saranno toccati sono di straordinaria attualità". Primo tra essi la "tutela dei beni culturali e dei luoghi di cultura, […]

today30/03/2017

News

Aferpi, arriva il piano industriale ma se ne va l’ad Azzi

ROMA - Nel giorno dell'incontro al Ministero per lo sviluppo economico in cui è attesa la presentazione ai sindacati del piano industriale per Aferpi, arriva la notizia - riportata dal Tirreno - delle dimissioni a sorpresa dell'amministratore delegato, Fausto Azzi. Il manager che dal dicembre 2015 era impegnato nel dare credibilità a un piano di rilancio con molti ritardi e lacune era assente anche lunedì scorso, quando Issade Rebrab e […]

today30/03/2017

News

Al via il G7 della cultura, dal pomeriggio i ministri a Palazzo Pitti

FIRENZE - Inizia oggi la due giorni del primo G7 della cultura a Firenze. Imponenti le misure di sicurezza: non sono state create zone rosse ma i cecchini sono sui palazzi del centro e nei dintorni degli alberghi dove alloggiano i ministri dei beni culturali provenienti da 7 paesi, e nelle strade del centro sono pronti a intervenire artificieri e cani antiesplosivo. Tra gli argomenti in tavola la tutela e […]

today30/03/2017

News

Femminicidio. Uccise la moglie a bastonate, condannato a trent’anni

FIRENZE - E' stato condannato a 30 anni, in rito abbreviato dalla Corte di Assise di Firenze, Giacomo Benvenuti, l'operaio quarantaduenne di Santa Croce sull'Arno accusato di aver ucciso con botte, calci, pugni e bastonate la moglie cinquantenne Marinella Bertozzi, nella sua casa di campagna a Querce di Fucecchio il 30 ottobre 2014. Il collegio ha accolto le richieste della pubblica accusa e riconosciuto Benvenuti colpevole di omicidio volontario aggravato, […]

today30/03/2017

News

Delitto via Fiume, processo per omicidio volontario pluriaggravato

FIRENZE - Verrà processato dal tribunale di Firenze per duplice omicidio volontario pluriaggravato e tentato omicidio Mirco Alessi, 42 anni, fiorentino, che il 29 giugno 2016 uccise, secondo l'accusa, il transessuale brasiliano Gilberto Manoel Da Silva, 45 anni, e la 27enne dominicana Mariela Josefina Santos Cruz, in un appartamento di via Fiume, a due passi dalla stazione fiorentina di Santa Maria Novella. Lo ha deciso il gup Anna Liguori fissando […]

today30/03/2017 1

News

Rossi: “I nuovi CIE? C’è da capire chi ci deve andare” – ASCOLTA

FIRENZE - "I Cie, a cui è stato cambiato il nome, possono avere un senso se un giorno definiremo chi ci va dentro. Se ci vanno i lavoratori irregolari solo perché gli è scaduto il permesso di soggiorno allora sono i Cie di una volta", rispetto ai quali la Toscana si è già opposta; "se invece ci vanno persone che hanno un'alta pericolosità con cui si è rotto il rapporto […]

today29/03/2017

News

Aferpi. Rossi: “Piano industriale da verificare” – ASCOLTA

FIRENZE - Per Piombino "hanno presentato un piano industriale che è stato giudicato redatto nel linguaggio giusto e corretto nelle finalità, adesso bisogna che questo piano sia verificato dal punto di vista finanziario e di mercato da parte del Governo. Chiediamo che il governo acceleri e mi sembrano positive le parole del ministro Calenda che ha espresso buone considerazioni sul piano". >>> Ascolta Lo ha detto il presidente della Regione […]

today29/03/2017

News

Lavori in via Valfonda, scatta l’allerta telefonico del sindaco

FIRENZE - Da sabato sbarcano in via Valfonda i lavori della tramvia, che chiuderà la corsia di ingresso vero la stazione SMN. Di conseguenza scatta il piano speciale per l'accesso e l'uscita dalla stazione, un meccanismo niente affatto semplice per auto, bus e motorini messo a punto dai tecnici della direzione mobilità. L'allerta è massima, anche perché proprio sabato è prevista una manifestazione che interesserà il centro e la zona […]

today29/03/2017

News

Firenze si candida a capitale europea del patrimonio culturale – ASCOLTA

  FIRENZE - Firenze si candida ad essere la capitale europea della ricerca in materia di restauro e tutela. Per la precisione del progetto Eris - European Research Infrastructure for heritage Science,  il futuro hub di ricerca all'avanguardia in materia di patrimonio culturale, naturale ed archeologico, con laboratori e centri distribuiti in tutta Europa che offrano accesso a strumentazioni di alto livello scientifico, metodologie innovative e banche dati. La presentazione […]

today29/03/2017