News

9150 Risultati / Pagina 851 di 1017

News

Domani vertice Comune-Ataf. Confronto a distanza Giorgetti-Cobas

FIRENZE - Dopo il caos della scorsa settimana, per domani il Comune ha convocato Ataf Gestioni per una sorta di "redde rationem" sui problemi del servizio: corse saltate, carenza di organico, controllori che vengono richiamati alla guida. “Chiederemo conto dell'aumento dei tempi di percorrrenza, ma intanto l'azienda ci ha garantito l'assunzione a breve di 20 autisti in più” ha spiegato l'assessore Stefano Giorgetti a Novaradio, nel corso della trasmsisione Newsbox, […]

today28/09/2015

News

Muore investita dal treno, linea Empoli-Siena in tilt

CASTELFIORENTINO (Fi)-  Nove treni regionali cancellati sulla tratta Empoli-Certaldo (3 totalmente e 6 per parte del percorso) e 2 che hanno accumulato ritardi tra 30 e 70 minuti. E' la conseguenza dell'investimento mortale verificatosi stamani alle 9,15 nei pressi di Castelfiorentino. Vittima una donna: stando ai primi accertamenti svolti dalla polfer potrebbe trattarsi di un suicidio. La linea è rimasta bloccata per circa due ore tra Empoli e Certaldio: Ferrovie […]

today28/09/2015

News

Mugello, la terra torna a tremare

FIRENZE - Di nuovo, una scossa di terremoto che arriva nella notte a turbare il sonno dei toscani. Il sisma, di magnitudo 2.7,  è stato registrato alle 4:44 tra Fienze e Forlì. Sono seguite almeno tre repliche, di magnitudo 2.2. Non si registrano danni a persone o cose. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 9 km di profondità ed epicentro […]

today28/09/2015

News

Muore un neonato, due medici indagati

GROSETO – La Procura di Grosseto ha aperto un'inchiesta per la morte di un neonato di sette mesi sopravvissuto poche ore dopo il parto. Secondo l'accusa la precocità della nascita potrebbe infatti non essere l'unica causa della morte del terzo figlio di una grossetana di 40 anni. Indagati due medici, uno grossetano e uno di Siena, con l'accusa di omicidio colposo.

today28/09/2015

News

Troppe pause caffè, il Comune toglie le macchinette

PIETRASANTA (Lu) – Il sindaco di Pietrasanta Massimo Mallegni ha deciso di rimuovere le macchinette distributrici di caffè, bevande e merendine dopo che aveva ripetutamente scoperto alcuni dipendenti che facevano pause troppo lunghe. In nome dell'efficienza e della lotta ai fannulloni ha deciso di svuotarle e nei prossimi giorni saranno addirittura spostate. In tutto si tratta di sette distributori. La scelta del sindaco, che aveva già obbligato i dipendenti dell'amministrazione […]

today28/09/2015

News

Dipendenti ministeriali in piazza contro i tagli allo stipendio

FIRENZE - In presidio per chiedere il rifinanziamento del salario accessorio 2015:  questa la protesta organizzata stamani davanti alla Prefettura di Firenze dai lavoratori delle sedi dei ministeri del capoluogo toscano, in concomitanza con una mobilitazione a livello nazionale. Nel disegno di legge di assestamento del Bilancio dello Stato, ora in discussione al Senato, è stato spiegato, non sono previste le risorse per finanziare la parte variabile del salario accessorio […]

today25/09/2015

News

Taxi, prove di dialogo. Ma le distanze sono abissali

FIRENZE - Più che una tregua è un cessate il fuoco, quello tra Comune di Firenze e tassisti sulla vertenza sulle nuove 100 licenze. Con un dialogo che sembra stentare la ripartenza. "Lunedì ci incontreremo con le associazioni di categoria" ha assicurato stamani il sindaco Nardella, dopo il ritorno alla normalità di entrambi i servizi radiotaxi 4390 e 4242 rimasti bloccati per 48 ore ("un guasto" per i tassisti, ma […]

today25/09/2015

News

Caso Piscaglia, chiesto rito immediato per padre Gratien

AREZZO - Processo con rito immediato  a carico di padre Gratien Alabi, accusato di omicidio volontario: è la richiesta depositata ieri al Gup del Tribunale di Arezzo dal pm Marco Dioni, che indaga sul caso di Guerrina Piscaglia, la donna scomparsa senza lasciare traccia da Ca' Raffaello il 1° maggio 2014. Il frate congolese, in carcere dal 23 aprile, si è sempre professato innocente. Il suo legale non ha ancora […]

today25/09/2015

News

Esami inutili, Saccardi: “No alle sanzioni, premiamo i medici virtuosi”

FIRENZE - Mentre monta la protesta contro il decreto Lorenzin sul taglio alle prestazioni sanitari non appropriate, la Regione Toscana prova a mediare tra governo e associazioni di medici e operatori medico-sanitari. "E' un tema sicuramente delicato, forse qualcosa deve essere rivisto" ha detto l'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi, che si è detta "non molto d'accordo sulla parte sanzionatoria collegata a quest'aspetto" dell'appropriatezza delle prescrizioni. "Io - […]

today25/09/2015