News

9169 Risultati / Pagina 941 di 1019

News

Scontro treno-camion, chiusa la Pisa-Lucca

PISA  - Un camion è rimasto 'intrappolato' sui binari ad un passaggio a livello a San Giuliano Terme, nel Pisano, ed è stato travolto da un locomotore in trasferimento. L'incidente ferroviario, avvenuto alle 9.15, non ha causato feriti ma la linea Lucca-Pisa è interrotta. Non sono ancora chiari i motivi per i quali il camion è rimasto bloccato: quando il conducente ha capito di non avere via d'uscita, è sceso […]

today13/02/2015

News

Inchiesta Tav, 32 richieste di rinvio a giudizio

FIRENZE - L'ex presidente di Italferr ed ex presidente della Regione Umbria, Maria Rita Lorenzetti, dirigenti del consorzio Nodavia, che si era aggiudicato l'appalto, e dirigenti del ministero delle infrastrutture, come Ettore Incalza e Giuseppe Mele: sono in tutto 32 le persone per cui i pm di Firenze Giulio Monferini e Gianni Tei hanno chiesto il rinvio a giudizio nell'ambito dell'inchiesta sul sottoattraversamento fiorentino della Tav coordinata dai pm. Le […]

today12/02/2015

News

Mps. A luglio lo Stato entrerà nel capitale

ROMA - Il Tesoro sarà a luglio azionista del Mps come effetto del contratto sui Monti Bond. Il pagamento degli interessi, pari a 243 milioni di euro, deve essere corrisposto in azioni in caso di perdita della banca che ieri ha chiuso il 2014 con un rosso di 5,3 miliardi. Cconsiderata l'attuale capitalizzazione del Monte, lo Stato diventerebbe proprietario di circa il 10% della banca e quindi il maggiore azionista. […]

today12/02/2015

News

Concordia. Rossi: “Quanto vale la vita di 32 persone?”

FIRENZE - "Quello che lascia perplessi sono i risarcimenti alle famiglie delle 32 vittime: mi domando quanto valga la loro vita. Rispetto invece ai 300mila euro di provvisionale alla Regione, lo considero un riconoscimento simbolico che accettiamo". Così il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi dopo la sentenza del processo per il naufragio della Costa Concordia all'Isola del Giglio. In base al dispositivo emesso,  Francesco Schettino e la Costa, in […]

today12/02/2015

News

Crisi Tecnol, arrivano le prime ri-assunzioni

BARBERINO MUGELLO - Accordo sulla riassunzione a tempo indeterminato per i primi 24 operai dell Tacnol di Barberino di Mugello, dopo l'acquisizione dell'azienda in crisi da parte della Gilardoni di Lecco alcune settimane fa Ad annunciarlo Fiom Cgil: "Un primo passo” spiega il sindacato: l'impegno ora resta che il numero possa aumentare". "Si riparte con la massima prudenza, in piccolo, nei tempi necessari al ripristino degli impianti" commenta Yuri Vigiani […]

today12/02/2015

News

Nuova bufera su Banca Etruria, arrivano i commissari

AREZZO - "Gravi perdite del patrimonio". E' questo il motivo all'origine del commissariamento di Banca Etruria (Bpel) deciso ieri dal ministero dell'economia su richiesta di Bankitalia. Sciolto l'attuale cda, che solo pochi giorni fa aveva firmato con i sindacati un piano di ristrutturazione da 410 esuberi: già ad Arezzo ieri sera i due commissari straordinari, Riccardo Sora e Antonio Pironti: la procedura di amministrazione straordinaria, sotto la supervisione di Bankitalia, […]

today12/02/2015

News

Concordia: 16 anni a Schettino, 300mila euro di risarcimento

GROSSETO - Condanna a 16 anni di reclusione e 1 mese di arresto per il naufragio della Concordia, ma niente carcerazione immediata per Francesco Schettino. E' la pena emessa ieri dal Tribunale per il comandante, unico imputato nel processo, per il disastro del 12 gennaio 2012 all'isola del Giglio in cui morirono 32 persone e 157 rimasero ferite. Per Schettino i giudici hanno confermato tutti i reati scritti: 1 anni […]

today12/02/2015

News

Concordia. Questione di ore per la sentenza

GROSSETO - "Sento di dire e, forse non è stato compreso, che il 13 gennaio 2012 sono in parte morto anche io. Dal 16 gennaio la mia testa è stata offerta con la convinzione errata di salvare interessi economici".Queste le parole di Francesco Schettino, il comandate della Costa Concordia e unico imputato al processo che come annunciato ieri, oggi ha rilasciato alcune dicharazioni spontanee in aula, poco prima che i […]

today11/02/2015

News

Anti-terrorismo, perquisite case di islamici radicali

PISTOIA - Operazione antiterrorismo coordinata dalla Digos della provincia di Pistoia: stamani sono state perquisite quattro abitazioni di residenti nell'area tra Quarrata e Pistoia, considerati islamici radicali e con precedenti di polizia, finalizzate al ritrovamento di armi e materiali documentali. Secondo quanto appreso, non sono state trovate armi, mentre è in corso la valutazione di materiale documentale rinvenuto durante l'operazione. Nell'operazione sono impegnati una ventina di agenti. Le perquisizioni "rientrano […]

today11/02/2015