• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Charlie Hebdo. Alle 18 presidio al consolato francese

Charlie Hebdo. Alle 18 presidio al consolato francese

08 Gen 2015
Comment are off
redazione

jesuischarlieFIRENZE – “Siamo tutti Charlie”: con questo slogan Cgil, Cisl, Uil, Arci, Anpi e Associazione stampa toscana hanno organizzato per oggi pomeriggio un presidio in segno di solidarietà alle vittime della strage compiuta ieri a Parigi presso la redazione di Charlie Hebdo, che ha fatto 12 morti, tra vignettisti, giornalisti e poliziotti, e molti feriti. Un modo per esprimere lo sdegno per la violenza dell’aggressione terroristica, a difesa della libertà di pensiero, di espressione e di critica alla base della democrazia. “Una risposta non violenta ad un atto violento – ha spiegato il presidente di Arci Firenze, Jacopo Forconi – per distaccarsi da qualunque forma di reazione violenza e ribadire i valori di coesione e tolleranza”.

La copia del David di Michelangelo in piazza della Signoria a Firenze addobbato ‘a lutto’ con la fascia nera. Questa l’iniziativa della simbolica e commemorativa, predisposta dal Comune di Firenze per per commemorare le vittime dell’attentato terroristico presso la redazione di Charlie Hebdo a Parigi. Stamani il sindaco Dario Nardella ha telefonato alla console onoraria di Francia a Firenze Isabelle Mallez esprimendo solidarietà al popolo francese e alla Francia. A Siena una bandiera francese listata a lutto è esposta alle trifore del Palazzo Pubblico in piazza del Campo, mentre a Prato il sindaco ha invitato tutte le scuole del territorio ad oprganizzare momenti di riflessione in classe siul tema della libertà di stampa e di espressione. Il sindaco di Livorno Filippo Nogarin ha fatto esporre a Palazzo Municipale la bandiera della città a mezz’asta, in segno di lutto, a fianco del vessillo francese, aderendo così all’appello del presidente dell’Anci Nazionale Piero Fassino.

Rafforzate le misure di vigilanza su tutti gli obiettivi sensibili anche a Firenze. È quanto stabilito oggi nel corso di una riunione tra i vertici delle forze dell’ordine, convocata stamani dal prefetto Luigi Varratta dopo l’attentato a Charlie Hebdo in base ad una circolare che suggerisce maggior attnzione a tutte le sedi istituzionali e diplomatiche, luoghi di culto, stazioni, aeroporti e luoghi di aggregazione in generale. Sorveglianza aumentata in particolare verso gli obiettivi francesi, tra cui l”Institut Francais’ di piazza Ognissanti e il consolato francese, e anche verso le sedi dei giornali locali e tv anche se, ha spiegato il questore, al momento non sussistono elementi concreti che indichino imminenti fattori di rischio concreto a Firenze”.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Stragi mafiose ’93, sentinto giornalista fiorentino su rapporti di Dell’Utri con i Graviano

Calci e pugni ad uno straniero disabile, denunciati 6 giovanissimi. Il video postato sui social

Figlio avuto da un minorenne, confermata la condanna per la donna. Assolto il marito

culture

A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft

Giornata contro l’omofobia, al teatro delle Spiagge in scena “Vincent River” – ASCOLTA

Giornata Adsi, domenica visite in 120 dimore storiche

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Stragi mafiose ’93, sentinto giornalista fiorentino su rapporti di Dell’Utri con i Graviano
  • A Palazzo Strozzi con ‘Let’s Get Digital!’, in mostra la rivoluzione artistica degli Nft
  • Calci e pugni ad uno straniero disabile, denunciati 6 giovanissimi. Il video postato sui social
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze