• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Cosimo e Caterina de medici, oltre 50 iniziative nel 500/o dalla nascita

Cosimo e Caterina de medici, oltre 50 iniziative nel 500/o dalla nascita

05 Mar 2019
Comment are off
redazione
500/o anniversario, caterina de medici, cosimo I de medici, Firenze

FIRENZE – Oltre 50 eventi, fino a dicembre, per celebrare i 500 anni dalla nascita di due personaggi chiave per la storia della città di Firenze, Caterina de’ Medici, poi regina di Francia, e Cosimo I de’ Medici, che a 17 anni (divenne duca di Firenze. E’ stato Palazzo Vecchio a promuovere la costituzione di un comitato organizzativo, costituito da 22 istituzioni cittadine, come ha spiegato il sindaco Dario Nardella. >>> Ascolta

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/03/Nardella-medici-1.mp3

Gli eventi spaziano dalle mostre alla musica, dal teatro allo sport. Tra gli appuntamenti segnalati le Gallerie degli Uffizi organizzano un trittico di mostre, ‘I cento lanzi del principe’, ‘Una biografia tessuta. Gli arazzi in onore di Cosimo I’ e ‘Il villano e la sua botticella. Divertimenti nel nuovo giardino’. L’Ateneo propone una visita guidata all’orto botanico Giardino dei semplici mentre al museo nazionale del Bargello è in programma una mostra del ritratto scolpito di Cosimo I.

Per omaggiare Caterina, oltre ad un’esposizione a Palazzo Medici Riccardi, sarà organizzato ‘Il saluto di Caterina a Firenze’ che consentirà di ripercorrere il legame della regina di Francia con la residenza medicea. All’Istituto francese in programma invece un convegno-degustazione il 28 ottobre, giorno dell’anniversario delle nozze tra Caterina e Enrico di Valois, poi re di Francia col nome di Enrico II. La Medici sarà ricordata anche alle Murate con appuntamenti teatrali e un concerto di musica barocca promosso dal Maggio Musicale fiorentino.

Per il sindaco di Firenze Dario Nardella, Caterina e Cosimo I sono state “due grandi personalità che hanno portato ben oltre i confini dell’Italia la loro fama e la loro influenza culturale, politica, economica”. Il sindaco ha anche annunciato di lavorare “ad un’amichevole calcistica tra Italia e Francia, allo stadio Franchi”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2019/03/Nardella-medici-2.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Firenze, Nardella preannuncia “altre restrizioni” per arginare il contagio in città – ASCOLTA

Covid, oggi 1.000 nuovi contagi e 68 persone in più ricoverate

Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse

culture

Teatro delle Donne, la nuova casa è a Scandicci e la stagione parte online

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Teatro delle Donne, la nuova casa è a Scandicci e la stagione parte online
  • Firenze, Nardella preannuncia “altre restrizioni” per arginare il contagio in città – ASCOLTA
  • Covid, oggi 1.000 nuovi contagi e 68 persone in più ricoverate
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze