• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Covid, 60 nuovi casi. Giani: “Via la mascherina” . Fondazione Gimbe: “In Toscana troppi in terapia intensiva” – ASCOLTA

Covid, 60 nuovi casi. Giani: “Via la mascherina” . Fondazione Gimbe: “In Toscana troppi in terapia intensiva” – ASCOLTA

17 Giu 2021
Comment are off
redazione

TOSCANA -Prosegue il progressivo calo di nuovi contagi e ricoveri in Toscana mentre procede la vaccinazione. Il governatore Giani festeggia il superamento di quota 1,8 milioni di dosi somministrate e si dice favorevole alla possibilità che, stando così i dati, si possa dire addio all’obbligo della mascherina all’aperto. Eppure a livello comparato, la Toscana non procede velocemente come altrove in Italia: la Fondazione Gimbe, che nei giorni scorsi aveva segnalato il “ritardo” rispetto alle altre Regioni, certifica come nella nostra Regione ancora troppi siano i ricoverati in terapia intensiva covid.

I dati odierni sostanzialmente confermano il trend in atto: 60 nuovi casi, 6 decessi, con i ricoverati che scendono a quota 200 (23 in meno rispetto a ieri), di cui 42 in terapia intensiva (8 in meno). Oggi si registrano 6 nuovi decessi: 4 uomini e 2 donne con un’età media di 75,3 anni. Numeri che fanno sbilanciare il governatore Giani sull’ipotesi di togliere l’obbligo delle mascherine all’aperto, “una settimana prima o dopo non cambia nulla. Il fatto che avendo oggi in Toscana 60 contagiati, cioè un numero sempre più inferiore, sono convinto che possiamo entrare nel ragionamento di toglierci la mascherina, naturalmente per periodi in cui i contagi sono a questo livello minimo. Poi cosa potrà accadere a settembre è tutto da vedere”. Lo ha detto il presidente della Toscana, Eugenio Giani. A margine di un evento in Regione, Giani ha sottolineato che “sinceramente, anche come modo fra noi di poter dire ‘stiamo tornando alla normalità’, secondo me il ridotto numero dei contagi ci può consentire di tornare ad esempio a una cosa bella che avevamo perso: la stretta di mano”

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/06/Giani-Mascherine-allaperto.mp3

Giani si dice soddisfatto anche per quanto riguarda la campagna vaccinale anti Covid in Toscana: “Siamo in una dimensione che ci sta portando domani a superare un milione e 800mila dosi inoculate”. ha detto oggi a Pistoia, per l’avvio della vaccinazione all’interno dello stabilimento Hitachi Rail.  E’ evidente che per arrivare all’immunità di gregge non ce la facciamo soltanto con le 30mila vaccinazioni al giorno degli 80 hub pubblici, abbiamo bisogno di un lavoro più capillare di cui le vaccinazioni aziendali sono fondamentali”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/06/Giani-su-campagna-vaccinale-17-giugno.mp3

A “frenare” gli entusiasmi però l’analisi comparata della Fondazione Gimbe resa nota oggi: in Toscana è occupato da pazienti Covid il 12% dei posti letto di terapia intensiva e, benché  ampiamente al di sotto della soglia di saturazione del 30%, è il più alto registrato attualmente nelle regioni italiane. Dopo la Toscana, la regione con la percentuale più alta di pazienti Covid nelle terapie intensive è il Lazio, col 10%. L’indagine certifica anche che nella settimana dal 9 al 15 giugno in Toscana i nuovi casi sono diminuiti del 20,7% rispetto alla settimana precedente. La percentuale di posti letto ordinari occupati da pazienti Covid è un calo e si attesta al 4%. Anche sul fronte della vaccinazioni, i dati Gimbe si discostano dall’analisi della Regione: il 23% della popolazione toscana ha completato il ciclo di vaccinazione, e il 26,3% ha ricevuto la prima dose ed è in attesa della seconda somministrazione. Detto questo, la Toscana ha fatto molto bene sul fronte delle categorie fragili: la percentuale di over 80 con ciclo completo è pari al 90,3%, a cui aggiungere un ulteriore 7,9% solo con prima dose. Nella fascia di età 70-79 anni ha ricevuto entrambe le dosi il 35,2%, a cui aggiungere un ulteriore 53,5% solo con prima dose. La percentuale di popolazione 60-69 anni con ciclo completo è pari a 27,8%, mentre il 54,1% ha avuto la prima dose.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

78/o Liberazione Firenze, Anpi: “Rischio reale di una modifica irrimediabile della Costituzione”

“Sollicciano indegno di un paese occidentale”: a Ferragosto in visita Ermini (Csm) e del garante detenuti Palma

Elezioni, Nardella e Giani: “Meloni prenda le distanze dai leader anti-europeisti” – ASCOLTA

culture

Sarahawi, sabato 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Ferragosto, serata “stellare” alla Cdp di Montebeni. E in ottobre 2 giorni di “Montanina in festa” – ASCOLTA

“Ultima chiamata” per il Teatro Povero di Monticchiello – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • 78/o Liberazione Firenze, Anpi: “Rischio reale di una modifica irrimediabile della Costituzione”
  • “Sollicciano indegno di un paese occidentale”: a Ferragosto in visita Ermini (Csm) e del garante detenuti Palma
  • Elezioni, Nardella e Giani: “Meloni prenda le distanze dai leader anti-europeisti” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze