• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Covid, 900 casi (ma meno tamponi), 60 persone in più ricoverate. Giani possibilista su “zone rosse locali” – ASCOLTA

Covid, 900 casi (ma meno tamponi), 60 persone in più ricoverate. Giani possibilista su “zone rosse locali” – ASCOLTA

22 Feb 2021
Comment are off
redazione

TOSCANA – Sono 911 i nuovi casi, età media 43 anni, di Coronavirus in Toscana dove oggi si registrano 16 decessi: 8 uomini e 8 donne con un’età media di 84,5 anni. Gli attualmente positivi sono 14.787, +4% rispetto a ieri. In decisa crescita i ricoveri che sono 952 (+61), di cui 155 in terapia intensiva (+8). Nel complesso nella regione sono 149.732 i casi di positività al Coronavirus e 4.562 i deceduti dall’inizio dell’epidemia.

I nuovi casi odierni sono lo 0,6% in più rispetto al totale del giorno precedente. I guariti crescono dello 0,2% e raggiungono quota 130.383 (87,1% dei casi totali). Oggi sono stati eseguiti 9.094 tamponi molecolari e 1.739 tamponi antigenici rapidi (quasi la metà dei 19.677 effettuati il giorno precedente), e di questi l’8,4% è risultato positivo, in crescita rispetto al 4,92% di ieri. Sono invece 6.363 i soggetti testati oggi (con tampone antigenico e/o molecolare, escludendo i tamponi di controllo), di cui il 14,3% è risultato positivo. Complessivamente, 13.835 persone sono in isolamento a casa, poiché presentano sintomi lievi che non richiedono cure ospedaliere, o risultano prive di sintomi (+511). Sono 32.063 (+1.085) le persone, anch’esse isolate, in sorveglianza attiva perché hanno avuto contatti con contagiati. Sul fronte dei vaccini, alle 12 di oggi sono state effettuate complessivamente 247.511 vaccinazioni, 5.142 in più rispetto a ieri (+2,1%).

Circa l’aumento del tasso di positività in Toscana “sicuramente sono preoccupato perché noi abbiamo vissuto le cinque settimane in zona gialla nel mese di gennaio con indici di contagi medi di 500 al giorno. Ormai è invece da cinque giorni che siamo alle soglie dei mille, quindi dal mese di gennaio al mese di febbraio si è sostanzialmente raddoppiato il livello di contagi” ha detto il presidente della Toscana, Eugenio Giani. “Io stasera comunque sarò a Roma – ha aggiunto – perché era già previsto un confronto con il ministro Speranza sui tanti aspetti che riguardano il modo per affrontare la pandemia, ecco che questo sarà uno degli aspetti con cui vedere come operare perché la curva dei contagi possa stabilizzarsi o regredire”.

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/02/Giani-su-dati-preoccupato.mp3

“Più che con l’identificazione puntuale della zona rossa ci siamo mossi in questo duplice binario: chiusura delle scuole e tamponi a tappeto per la popolazione – ha aggiunto Giani – . Per il futuro vedremo un attimo. Se c’è la necessità di mettere la zona rossa per isolare i contagi soprattutto laddove si presentano le varianti io non mi fermerò e lo farò con molta decisione”. Il governatore ha invece escluso che l’aumento dei gcontagi possa dipendere dalla riapertura delle scuole

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/02/Giani-su-scuole-e-possibili-zone-rosse-localizzate.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze