• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Da Konchalovsky a Ceccherini, ospiti e proiezioni speciali al cinema La Compagnia

Da Konchalovsky a Ceccherini, ospiti e proiezioni speciali al cinema La Compagnia

28 Gen 2020
Comment are off
redazione
Andrej Konchalovsky, ceccherini, Cinema, eventi, film, Firenze, garrone, la compagnia, Michelangelo, peccato, pinocchio, proiezioni

FIRENZE – Una masterclass e proiezioni speciali, per il pubblico e per le scuole con ospiti alcuni protagonisti del cinema nazionale e internazionale. Appuntamento con due giornate da non perdere oggi e domani al cinema La Compagnia: si parte con il regista russo Andrei Konchalovsky, ospite da stamattina nella sala di via Cavour per presentare “Il Peccato. Il furore di Michelangelo”.

Uscito nelle sale lo scorso novembre, e girato in gran parte in Toscana, il film è incentrato sulla vita di Michelangelo Buonarroti, raccontato in modo inedito, lontano dagli stereotipi, in perenne lotta con i suoi dissidi interiori, il suo senso di colpa, il suo rapporto controverso con la religione e le continue pressioni dei committenti.

Dopo la proiezione riservata alle scuole nella mattina, alle ore 15.00 Andrej Konchalovsky condurrà una masterclass a ingresso libero dedicata agli studenti delle scuole secondarie, università e scuole di cinema e tutti gli appassionati e i cinefili interessati. Alle 21.00 saluterà il pubbblico in sala prima della proiezione del film.

Mercoledì 29 gennaio i protagonisti in sala saranno invece Massimo Ceccherini e Maurizio Lombardi: insieme alle ore 21.00 saluteranno il pubblico presentando la proiezione di Pinocchio di Matteo Garrone.

Uscito nelle sale lo scorso 19 dicembre, il film riporta sul grande schermo la fiaba più conosciuta al mondo, Le avventure di Pinocchio. Storia di un burattino, di Collodi, e vede nel cast attori del calibro di Roberto Benigni, Gigi Proietti, Rocco Papaleo, Marine Vacth, Massimo Ceccherini, Massimiliano Gallo, Sergio Forconi e Maurizio Lombardi, insieme al piccolo Federico Ielapi.

La mattina (ore 9.00) ci sarà una proiezione per le scuole (su prenotazione info@lanternemagiche.it), il pomeriggio le proiezioni per il pubblico (ore 16.00 e 18.30), infinela sera la proiezione per il pubblico si terrà alla presenza dell’attore e sceneggiatore Massimo Ceccherini (la volpe) e dell’attore Maurizio Lombardi (il tonno), che racconteranno la loro esperienza nella realizzazione della pellicola.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze