• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Disco della settimana | AA.VV – Her Dem Amade Me. Siamo sempre pronte, siamo sempre pronti

Disco della settimana | AA.VV – Her Dem Amade Me. Siamo sempre pronte, siamo sempre pronti

01 Dic 2020
Comment are off
redazione
Big Time, Black Candy, Disco della settimana, her dem amade me, lorenzo orsetti, novaradio


“Her Dem Amade Me
Siamo sempre pronte, siamo sempre pronti”

Etichetta: Black Candy Produzioni
Promozione: Big Time
Uscita: 4 dicembre 2020

 

Esce il 4 dicembre 2020 “Her Dem Amade Me – Siamo sempre pronte, siamo sempre pronti”, la compilation realizzata in memoria di Lorenzo Orsetti, ragazzo fiorentino morto in Siria per mano dell’ISIS il 18 marzo 2019, all’età di 33 anni.
Una raccolta fondi, i cui proventi saranno interamente devoluti al centro Alan’s Rainbow di Kobane per dotarlo di un ambulatorio pediatrico che sarà intitolato a Lorenzo Orsetti Tekoşer, partigiano internazionalista.

“Her dem amade me” è un progetto curato da Lucio Leoni, prodotto da Blackcandy Produzioni in collaborazione con Arci Firenze, Associazione Lorenzo Orso Tekoşer, UIKI Onlus, WJAR- Weqfa Jina Azad a Rojava e Bao Publishing.
Un doppio cd con i brani di 24 Grana, Serena Altavilla, Assalti Frontali, Angela Baraldi, Cesare Basile, Paolo Benvegnù, Giorgio Canali & Rossofuoco, Pierpaolo Capovilla, Marco Colonna, Vittorio Continelli, Max Collini, Cristiano Crisci, Dagger Moth, Ginevra Di Marco, Er Tempesta, Giancane, La Rappresentate di Lista, Lucio Leoni, Malasuerte, Mokadelic, Nummiriun, Rita Lilith Oberti, Marco Parente, Carmelo Pipitone, Rapper C J A SAP, Marina Rei, Roncea, Tre Allegri Ragazzi Morti, Giovanni Truppi, Margherita Vicario, e il contributo artistico di Zerocalcare, che ha fornito le illustrazioni presenti nel booklet, tratte dal suo fumetto “Macelli”.

Mission e destinazione raccolta fondi

Ricordare Lorenzo significa continuare la sua lotta. Tutti i proventi derivati dall’acquisto del supporto fisico e, successivamente, da quelli della pubblicazione dello stesso in digitale saranno destinati alle popolazioni curdo siriane, che, insieme alle minoranze etniche del nord della Siria dal 2012, portano avanti il progetto di costruzione del Confederalismo Democratico, ovvero una società che abbia come pilastri fondamentali la democrazia diretta, la solidarietà, l’autodeterminazione delle donne, la laicità delle istituzioni pubbliche, il superamento del concetto di Stato-Nazione, l’ecologismo e lo sviluppo di una economia non capitalista.

Grazie ai partner con i quali abbiamo collaborato (Associazione Lorenzo Orso Tekoşer, UIKI Onlus, WJAR- Weqfa Jina Azad a Rojava e Arci Firenze APS) abbiamo identificato un progetto specifico che ci proponiamo di finanziare grazie al supporto di tutte e tutti.

L’Alan’s Rainbow è un edificio dove vivono in sicurezza e in un ambiente comunitario fino a 50 bambine e bambini rimasti orfani a seguito dell’occupazione dell’ISIS di Kobanê. Oltre al semplice alloggio, in questa struttura viene offerto anche un sostegno alle bambine e ai bambini per superare le esperienze traumatiche degli attacchi di ISIS e della perdita di uno dei genitori o di entrambi. Grazie al progetto è stata creata una nuova comunità e le bambine e i bambini hanno la possibilità di crescere in un ambiente protetto e comunitario che gli permetta di superare le loro esperienze traumatiche e crearsi nuove prospettive di vita per il loro futuro.
I ricavati dalla vendita del disco saranno interamente devoluti a questo luogo con l’intenzione di dotare la struttura di un ambulatorio medico pediatrico che possa essere un centro di salute per gli ospiti dell’orfanotrofio, per tutti gli studenti e le studentesse del comprensorio formativo e per tutti gli abitanti che vivono nella zona. Per fare questo abbiamo diviso il progetto in due fasi. La prima fase doterà l’ambulatorio pediatrico degli adeguamenti e delle forniture indispensabili per poter entrare in funzione il prima possibile. La seconda fase verrà sviluppata in maniera modulare al termine della prima e dando priorità alle forniture che vengano ritenute necessarie dalla WJAR – Weqfa Jina Azad a Rojava e dall’esperienza maturata durante il primo periodo di funzionamento dell’ambulatorio.

L’ambulatorio pediatrico dell’Alan’s Rainbow sarà intitolato a Lorenzo Orsetti Tekoşer, partigiano internazionalista di Rifredi/Firenze che ha combattuto e dato la vita per la Liberazione dei popoli del Nordest della Siria.

 

La raccolta

“Her dem amade me” vuole ricordare un uomo, Lorenzo Orsetti, mantenere viva la sua memoria. Allo stesso tempo è una presa di posizione netta determinata dall’urgenza di mantenere alta l’attenzione su quella che è una delle più imbarazzanti sconfitte politiche, umane, sociali e culturali del mondo occidentale contemporaneo: la questione curda, l’abbandono e l’indifferenza del mondo intero nei confronti di un popolo che lotta per libertà propria e quella di tutti ponendosi come ultima linea difensiva nei confronti del fanatismo religioso.

Lorenzo è partito da Rifredi, quartiere di Firenze per combattere al fianco dello YPG ed è caduto a Baghuz, in Siria, mentre combatteva l’ISIS il 18 marzo 2019. Lorenzo era un ragazzo di trentatrè anni.

La compilation è frutto di una direzione artistica collettiva; ogni artista ne ha coinvolto un altro in una catena che solo per motivi tecnici si è dovuta fermare a 24 canzoni. Tra band, collaborazioni e artisti dell’immagine che hanno confezionato il disco le voci coinvolte sono però molte di più.
Artisti che, come dice il titolo, si sono fatti trovare pronti ad alzare la voce in memoria di un uomo e al fianco di un popolo; al fianco, soprattutto, di un’idea diversa di mondo e di società. L’idea ha serpeggiato la penisola a partire dal marzo 2020 e ha preso forma nei mesi successivi grazie alla disponibilità e al lavoro di ciascun artista che in autonomia si è adoperato per produrre un brano, un canto, un’opera da offrire al progetto.

BlackCandy, promotrice dell’idea, fa da collettore e cornice ad un lavoro corale, un respiro simultaneo di musicisti e musiciste, grafici e grafiche, illustratori e illustratrici, autori e autrici che hanno donato il proprio lavoro. Sentitamente grazie ad Arci Firenze per il lavoro di progettazione e la cura dedicata alle riunioni e all’ascolto, a Bao Publishing per il supporto e soprattutto grazie alla famiglia Orsetti: Alessandro, Annalisa e Chiara, che con il loro affetto, il loro amore, hanno saputo aiutarci nel costruire questo piccolo pezzo di noi, che altro non è che un altro pezzo di Lorenzo sparso nel mondo, adesso.

 

Tracklist

Lato A

01. Marco Colonna, Vittorio Continelli – Fuoco
02. Rossofuoco y Max Collini – Guernica
03. Margherita Vicario – Quando Gli Uomini
04. Marco Parente – Quando il mondo era una piuma
05. Cesare Basile- Ferma ti la rugnu la palora
06. Assalti Frontali feat. Er Tempesta e Nummiriun – Compagno Orso
07. Ginevra Di Marco- Fuoco a mare
08. Malasuerte Fi Sud – Gaza
09. Carmelo Pipitone – Il mio vecchio mondo
10. Dagger Moth – Unleashed
11. La Rappresentante Di Lista- Amandoti (Sedicente Cover)
12. Giancane – Adotta un fascista

 

Lato B

01. Rita “Lilith” Oberti- Don Durito E L’orso
02. Pierpaolo Capovilla & I Cattivi Maestri- La Citta’ Del Sole (Revisited Version)
03. 24 Grana- Orso
04. Angela Baraldi- Immobili
05. Paolo Benvegnù – Causa ed infinito
06. Altavilla, Crisci, Leoni – Molise
07. Giovanni Truppi – L’unica oltre l’amore
08. Roncea- La ragione delle cose
09. Tre Allegri Ragazzi Morti – Rasoio, mattatoio, pazzatoio
10. Rapper Cj A Sap – The Thunderstorm
11. Marina Rei – Curami
12. Mokadelic, Eddi- Una goccia


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato

Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni

Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA

culture

Giovani e relazioni europee, la nuova stagione del teatro della Pergola – ASCOLTA

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Strage Viareggio, attesa per oggi la sentenza sull’appello bis. Moretti parla, contestato
  • Cartonificio, vittoria per gli operai: niente trasferimento per due anni
  • Stella Rossa Fest: 4 giorni di musica,cultura e socialità. E una serata per i 30 anni di Novaradio – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze