• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Disco della settimana | Arlo Parks – Collapsed In Sunbeams

Disco della settimana | Arlo Parks – Collapsed In Sunbeams

16 Feb 2021
0 Comment
redazione
Arlo Parks, Collapsed In Sunbeams, Disco della settimana, Spin-go!, transgressive records

Arlo Parks
“Collapsed In Sunbeams”

Etichetta: Transgressive
Distribuzione: Spin-go!
Uscita:  29 gennaio 2021

Arlo Parks annuncia l’atteso album di debutto “Collapsed In Sunbeams” in uscita il 29 gennaio su Transgressive [PIAS]. Riguardo all’album di debutto, Arlo afferma, “Questo album rappresenta una serie di vignette e ritratti intimi che hanno circondato la mia adolescenza e le persone che l’hanno influenzata. Si basa sullo storytelling e sulla nostalgia – volevo che suonasse sia universale che iper-specifico.”

L’annuncio di oggi segue la pubblicazione dei recenti singoli “Hurt” e “Black Dog”, entrambi trasmessi da BBC Radio 1 e BBC 6 Music A-list e che si sono guadagnati milioni di stream in tutto il mondo. Arlo ha prestato la sua voce nel singolo dei Glass Animals “Tangerine”, pubblicato la scorsa settimana e nel nuovo brano di Fraser T. Smith “Strangers In The Night” – i due si sono recentemente esibiti con il brano al Later… with Jools Holland.

Il 2020 continua a vedere l’ascesa di Arlo con le copertine di Evening Standard Magazine, NME e Dork Magazine, ma anche con la sua presenza nella Dazed 100 List. Arlo si è inoltre esibita per COLORS e NPR’s Tiny Desk – oltre ad essere stata una dei tre artisti ad esibirsi al Glastonbury quest’anno. Phoebe Bridgers l’ha recentemente invitata a partecipare al Radio 1 Piano Session, dove le due si sono esibite con una cover di “Fake Plastic Trees” dei Radiohead.

Arlo è stata nominata ambasciatrice per CALM, un’organizzazione benefica inglese che si occupa di salute mentale. La sua musica le ha fatto guadagnare fan del calibro di Billie Eilish, Florence Welch, Michelle Obama, Angel Olsen e Wyclef Jean, tra gli altri.

Sul piano personale Parks crescendo ha lottato con la sua identità; un maschiaccio dichiarato, super sensibile e “sfigato”. Lei stessa afferma “sono una ragazzina di colore che non sa ballare, ascolto musica emo e ho una cotta per una ragazza del mio corso di spagnolo.” A 17 anni si rasò la testa, capì di essere bisessuale e scrisse e produsse un album pieno di materiale valido.

Cresciuta a South West London, mezza nigeriana, un quarto ciadiana e un quarto francese, Arlo Parks imparò a parlare francese prima dell’inglese. Bambina tranquilla, scriveva brevi storie e creava mondi fantastici, appassionandosi alla poesia spoken word, leggendo poeti americani come Ginsberg e Jim Morrison e guardando le performance di Chet Baker su YouTube. Oggi tra i suoi poeti preferiti troviamo Nayyirah Waheed, Hanif Abdurraqib e Iain S. Thomas ed è chiaro che i loro lavori influenzano la sua scrittura. Anche i libri sono un’ispirazione importante, come The Bell Jar di Sylvia Plath e Norwegian Wood di Haruki Murakami. Parks afferma, “Aspiro a scrivere i miei brani nello stesso modo in cui Murakami ha scritto quel libro: realistico, sensibile e umano.”

Water di Fela Kuti e Sittin On The Dock Of The Bay di Otis Redding hanno fatto da colonna sonora all’infanzia di Arlo Parks, ma è stato a 13 anni che scoprì King Krule; artista che tuttora influenza molto la musica che Arlo scrive. Più tardi iniziò ad ascoltare hip-hop (Kendrick Lamar, MF Doom, Earl Sweatshirt e Loyle Carner) e rock (Jimi Hendrix, Shilpa Ray e David Bowie), ma anche il sound doloroso e introspettivo di Keaton Henson, Sufjan Stevens e Julien Baker. Parks spiega, “Scrivevo storie così dettagliate che potevi assaggiarle, mantenendo comunque l’energia e la vita dell’hip-hop che amavo.” C’è un aspetto cinematografico e visuale nella sua scrittura, nato dall’amore per i film horror, per lo streetwear e per l’arte astratta.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

“Stop tampon tax”, da oggi Pontassieve gli assorbenti si vendono senza Iva e a sconto – ASCOLTA

Covid. Oggi 877 casi, 18 decessi e ricoveri in aumento. Vaccinazioni oltre quota 300 mila

Uffizi diffusi. Forte Falcone di Portoferraio tra le future sedi – ASCOLTA

culture

Novaradio ricerca un tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Manifatture Digitali Cinema, crescono gli “studios” pratesi e per futuro Teatro VR e Render Farm

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • “Stop tampon tax”, da oggi Pontassieve gli assorbenti si vendono senza Iva e a sconto – ASCOLTA
  • Covid. Oggi 877 casi, 18 decessi e ricoveri in aumento. Vaccinazioni oltre quota 300 mila
  • Uffizi diffusi. Forte Falcone di Portoferraio tra le future sedi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze