Contatti & info
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
 play_arrow
		play_arrow
		Novaradio Ascolta la diretta
 play_arrow
		play_arrow
		Sputnik - Harlem Nocturne - 30 ottobre 2025
 
		 FIRENZE – Scendono in piazza domani mattina in tutta Italia i lavoratori dello spettacolo nell’ambito di una mobilitazione nazionale indetta da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil. L’appuntamento fiorentino è con un presidio “pacifico” dalle 10,00 alle 12.00 in Piazza Santissima Annunziata.
FIRENZE – Scendono in piazza domani mattina in tutta Italia i lavoratori dello spettacolo nell’ambito di una mobilitazione nazionale indetta da Slc-Cgil, Fistel-Cisl e Uilcom-Uil. L’appuntamento fiorentino è con un presidio “pacifico” dalle 10,00 alle 12.00 in Piazza Santissima Annunziata.
Hanno aderito all’iniziativa varie realtà culturali tra cui Assolirica, Adi, le cooperative di Shownet, Professione Spettacolo Toscana Ovest. Auf, Bauli in Piazza, 360 Live Crew Net. In piazzo domani anche l’assessore alla cultura del comune di Firenze Tommaso Sacchi.
Secondo i promotori l’ultimo Dpcm “rischia di assestare un colpo mortale e irreversibile al futuro della produzione culturale italiana”, penalizzando soprattutto i precari, lavoratori intermittenti, e l’indotto. I lavoratori in una nota chiedono quindi ristori “certi e immediati” per fronteggiare l’emergenza; un reddito che riconosca i periodi di lavoro, preparazione e formazione, adottando misure di contrasto al lavoro nero; sostegni “realmente esigibili” per i lavoratori e per le imprese “per un periodo consono”; un piano di rilancio, anche attraverso l’utilizzo del Recovery Fund; l’apertura di un tavolo permanente per il sostegno e il rilancio del settore; ammortizzatori e tutele strutturali per tutti i lavoratori e lavoratrici atipici e discontinui; la stabilizzazione per i precari e le precarie delle fondazioni lirico-sinfoniche.
“I lavoratori dello spettacolo spesso hanno contratti a rimessa e non hanno diritto agli ammortizzatori sociali. Anche i ristori previsti probabilmente non riusciranno ad includere tutti e sicuramente non saranno in grado di compensare le enormi perdite di un anno come questo”, spiega a #Novaradio Angelo Betti di Fistel Cisl, che aggiunge: “il nostro sarà un presidio pacifico, come siamo abituati a fare”.
>> Ascolta l’intervista ad Angelo Betti <<
Scritto da: Redazione Novaradio
 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
		
			 
	
		12:01 - 13:05
 
	
		13:05 - 13:20
 
	
		13:21 - 14:00
 
	
		14:01 - 15:00
 
	
		15:00 - 15:10
 
															Novaradio Città Futura
 La radio comunitaria dell’Arci di Firenze 
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello 
Tel 055 0351664 
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE 
sviluppato da InConcreto