• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//DRAGONSUMMER 2015 | In free download la compilation per l’estate

DRAGONSUMMER 2015 | In free download la compilation per l’estate

19 Giu 2015
Comment are off
redazione
amycanbe, david drago, dragon summer 2015, gianluca porcu . david ragghianti, giuliano dottori, giuni russo, giuseppe righini, L'ora del dragone, little tin soldier, lo straniero, Mandrake, marvis, novaradio, postcard from young anne, stefano orfeo montagna, the half of mary, wrongonyou

DRAGON_WINTERForse non tutti sanno che la celebre hit “Un’estate al mare” di Giuni Russo affrontava la storia di una prostituta che sognava di “vedere da lontano gli ombrellono oni oni” mentre d’inverno si riscaldava in strada con i copertoni d’automobile. A quel grande brano e soprattutto alla sua inarrivabile interprete, che ha rinnovato la musica italiana con l’album “Energie”, è dedicata la copertina della Dragonsummer 2015, disegnata da Stefano Orfeo Montagnana.

La compilation d’estate di David Drago contiene 12 brani italiani in free download, tra novità, live ed anteprime. Quattro brani sono registrati dal vivo in radio – grazie anche al prezioso supporto di Cesar Martignon – e sono ben sei le anteprime di album che usciranno tra l’estate e l’autunno: tre sono eseguite dal vivo, e si tratta delle versioni live di “Flames” dei The Half Of Mary che apre la compilation, di “Inquieto” dei Lo Straniero, e di “The mind lies” dei Marvis. Le altre tre anteprime sono il brano dei Postcard From Young Anne, “Sidewalk”, che anticipa un Ep in uscita questa estate, la splendida “Killer” del musicista romano Wrongonyou che farà parte dell’Ep di debutto in uscita il prossimo autunno, e il brano di David Ragghianti “Dove conduci”, dall’album “Portland” in uscita a settembre e prodotto da Giuliano Dottori, anche lui nella Dragonsummer 2015 con il magnifico brano “Angelina” tratto dal suo album “L’arte della guerra vol. 2”. Cantautorato ed elettronica si uniscono nel bellissimo pezzo di Giuseppe Righini “Monge Motel”, dal nuovo album “Houdini”, mentre “Grano” degli Amycanbe, tratta dal loro nuovo lavoro “Wolf”, completa la playlist dei brani suonati dal vivo a Novaradio. Le altre novità nella Dragonsummer 2015 guardano anche alla tradizione rielaborata con “Chelu e mare”, brano tradizionale sardo rivisitato elettronicamente ed egregiamente da Gianluca Porcu (conosciuto anche come Lu-Po) nel suo Ep “Essential Icnhos”. Chiudono la compilation d’estate il brano “Watch my fall”, tratto dall’Ep di debutto di Little Tin Soldier – progetto solista del frontman dei Pipers -, e il remix del brano dei livornesi Mandrake “Something to die for”, ad opera dei conterranei Platonick Dive.

Buon ascolto!


La playlist:

1. The Half Of Mary, “Flames” (Live@Novaradio)
2. Amycanbe, “Grano” (Live@Novaradio)
3. Postcard from Young Anne, “Sidewalk” (dall’Ep “There no reason to be unkind”)
4. Giuliano Dottori, “Angelina” (dall’album “L’arte della guerra vol. 2”)
5. Giuseppe Righini, “Monge Motel” (dall’album “Houdini”)
6. Wrongonyou, “Killer”
7. Gianluca Porcu (Lu-Po), “Chelu e mare” (dall’Ep “Essential Ichnos”)
8. David Ragghianti, “Dove conduci” (dall’album “Portland”)
9. Lo Straniero, “Inquieto” (live@Novaradio)
10. Little Tin Soldier, “Watch my fall” (dall’Ep “Tales of love and destruction”)
11. Mandrake, “Something to die for” (Platonick Dive RMX)
12. Marvis, “The mind lies” (Live@Novaradio)

scarica la DragonSummer 2015


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze