• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//A San Salvi estate all’insegna dello spaccio… di culture

A San Salvi estate all’insegna dello spaccio… di culture

01 Giu 2017
Comment are off
redazione
2017, Chille de la balanza, Estate a San salvi, Estate Fiorentina, eventi, spettacoli, teatro

FIRENZE – Si apre stasera ore 18.00, con I Muri Abitati, esposizione collettiva delle creazioni di 60 studenti dell’Università di Firenze, e alle 21.30 con La passeggiata in manicomio, il calendario di appuntamenti per l‘Estate a San Salvi organizzata da Chille della Balanza e associazione La Chute nell’area dell’ex manicomio fino a fine settembre e nell’ambito dell’Esatte Fiorentina.

Il titolo “Spaccio di culture” nasce dal turbine mediatico che l’anno scorso ha visto l’ex-manicomio al centro delle cronaca a causa del diffuso spaccio di droga. Da qui l’idea: ok lo spaccio, ma che sia di “culture”. Una iniziativa in realtà già in atto da un paio di mesi, che permette a riceverà una bustina di partecipare gratuitamente agli spettacoli di teatro, musica e danza in cartellone.

In programma in tutto da giugno a settembre una settantina di appuntamenti, tra teatro, danza e musica. Tra gli eventi speciali, ad agosto il tradizionale Ferragosto a San Salvi con il concerto di Riccardo Tesi e banditialiana e a settembre la 4^ edizione del Festival Storie differenti (1 – 7) inaugurato da Antonio Rezza con “Pitecus”, il Controanniversario di San Salvi (9 settembre), La LRAC Libera Repubblica delle Arti e delle Culture (16 settembre) e la collaborazione con Tempo Reale (concerto P. Capovilla).

Per quanto riguarda la musica, curata quest’anno dall’associazione La Chute si inizia sabato 3 giugno con Hugo Race Fatalists, si prosegue venerdì 9 con Faust’o, venerdì 23 Cesare Basile, domenica 25 Rio Mezzanino, mercoledì 28 Vincenzo Vasi e Valeria Sturba. In programma anche danza con il Teatro della conchiglia che presenta giovedì 22 giugno “Danzando nella diaspora” e giovedì 29 giugno Kayriya, dodicesima edizione dello spettacolo di beneficenza a favore del gattile-canile di Sesto Fiorentino.

Nel mezzo, due nuove produzioni targate Chille: da mercoledì 14 a venerdì 16 Vladimir Majakovskij, omaggio al Poeta dalla Blusa gialla martedì 20 e mercoledì 21 Lettera a una professoressa, dal libro degli allievi della Scuola di Barbiana.

Info www.chille.it


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”

Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA

Lucca svolta a destra: il moderato Pardini vince anche con i voti di Casapound – ASCOLTA

culture

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”
  • Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA
  • Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze