• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Fanno sesso in strada, fermati 3 volte: “Scusate, ho preso il viagra”

Fanno sesso in strada, fermati 3 volte: “Scusate, ho preso il viagra”

14 Lug 2014
Comment are off
redazione

bacio rodinFIRENZE –  “Scusate, è che ho preso il viagra”. Si è giustificato così con i carabinieri che, per tre volte in meno di due ore, avevano pizzicato lui e la sua compagna impegnati in un rapporto sessuale, le prime due volte in una piazza di Firenze, dietro un cespuglio non lontano dall’area bimbi, e poi nel bagno di un ospedale. Per l’incauta coppia, lui 49 anni, svizzero, in Italia senza fissa dimora, lei trentanovenne fiorentina, è scattata la denuncia per atti osceni continuati in luogo frequentato da minori.

Tutto è iniziato ieri intorno alle 21, quando una pattuglia di militari è intervenuta nella centralissima piazza Tasso, nell’Oltrarno fiorentino, su segnalazione di una mamma che si trovava al parco con i suoi bimbi. “Mamma vieni a vedere, fanno l’amore” aveva detto poco prima alla donna il figlioletto di sei anni. I carabinieri hanno trovato i due seminudi e nascosti dietro a un cespuglio. Li hanno portati in caserma e denunciati.

Mezz’ora dopo la scena si è ripetuta. Stessa piazza, cespuglio diverso. L’intervento dei militari, la stessa pattuglia che aveva denunciato la coppia, è stato provvidenziale. Il quarantanovenne e la sua compagna infatti erano stati circondanti da alcuni passanti, rischiando il linciaggio. L’uomo è stato raggiunto da alcuni calci, e sul posto è intervenuto il 118.

Portati al pronto soccorso in ambulanza per accertamenti, i due hanno di nuovo fatto perdere le loro tracce. Medici e carabinieri li hanno cercati, per poi trovarli chiusi in un bagno della struttura ospedaliera. Quando i militari hanno intimato di aprire le porta, i due si sono rivestiti e hanno obbedito. A questo punto l’uomo si è giustificando, dando la colpa del suo comportamento agli effetti collaterali della pillola blu.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Abitazioni, spazi verdi e industriali per il nuovo quartiere all’ex Lupi di Toscana

Anticorpi monocolonali, 38 milioni per arrivare alla cura “toscana” contro il covid – ASCOLTA

Vaccini. A breve le dosi per i “superfragili”. Per Astrazeneca si cambiano criteri: si andrà per età e patologie – ASCOLTA

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Abitazioni, spazi verdi e industriali per il nuovo quartiere all’ex Lupi di Toscana
  • Anticorpi monocolonali, 38 milioni per arrivare alla cura “toscana” contro il covid – ASCOLTA
  • Vaccini. A breve le dosi per i “superfragili”. Per Astrazeneca si cambiano criteri: si andrà per età e patologie – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze