• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Festival delle Colline, al via la 36ª edizione

Festival delle Colline, al via la 36ª edizione

28 Mag 2015
Comment are off
redazione

Adriano Bono e The Reggae CircusPRATO – Torna il Festival delle Colline, una 36ª edizione, che dall’8 al 29 luglio, porterà colorerà di musica sulle colline pratesi. Il festival diretto da Silvia Bacci è come ogni anno organizzato dal Comune di Poggio a Caiano e Regione Toscana in collaborazione con i Comuni di Prato, Carmignano, Montemurlo e Vaiano e propone in tutto 7 appuntamenti.

Inaugura la rassegna, alla Villa Medicea di Poggio a Caiano, una produzione originale che vede insieme un senatore della canzone italiana quale Don Backy e la Filarmonica Giuseppe Verdi di Poggio a Caiano, di cui ricorre il 150° della fondazione. Si prosegue (giovedì 9 luglio al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci) con l’eclettico chitarrista Marc Ribot, figura cardine della scena newyorkese dai 70 ad oggi, che presenta Ceramic Dog, il progetto con cui ha realizzato il desiderio di un “vero e proprio gruppo rock”.

Tra gli altri appuntamenti: i ritmi in levare e atmosfere circensi di Adriano Bono con “The Reggae Circus”(16/07- Villa Giamari di Montemurlo), il piano jazz di Alessandro Galati, che presenterà il 22 luglio alla chiesa di Bonistallo a Poggio a Caiano il progetto dedicato a George Gershwin, dallo statod ella Virginia (USA) Morwenna Lasko & Jay Pun (24/07, Parco del Bargo di Poggio a Caiano) duo che coniuga il virtuosismo del jazz con le radici folk.

Ultimi due appuntamenti il 28 luglio, in Piazza della Badia a Vaiano con il violoncello ribelle di Rebecca Roundman, sostenuto da una swinging band, e il 29 luglio, alla Rocca di Carmignano, con la chitarra di Frankie Chavez, surfer portoghese e artista giramondo, tra le rivelazioni del rock europeo degli ultimi anni.

Inizio spettacoli ore 21,30. Sarà possibile prenotare i biglietti al numero 0574 / 531828 o via mail a i.aiazzi@centropecci.it e ritirarli la sera stessa degli spettacoli, senza aggravio di spesa.

Info www.festivaldellecolline.com

Ospite dei nostri microfoni domattina alle 10.30 Silvia Bacci, direttrice del Festival.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze