• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Alluvione, il vescovo critica il Comune. Nogarin: “Pensi alle anime”

Alluvione, il vescovo critica il Comune. Nogarin: “Pensi alle anime”

13 Set 2017
Comment are off
redazione
alluvione, critiche, filippo nogarin, funerali, livorno, simone giusti, sindcao, vescovo

LIVORNO – Il giorno di dolore non ferma le polemiche a Livorno nel post-alluvione: i funerali della famiglia Ramacciotti sono diventati teatro di un duro scontro tra il vescovo, Simone Giusti, e il sindaco Filippo Nogarin.

Di fronte ad un pubblico di 3.000 cittadini accorsi ad commemorare le vittime della furia delle acque, il presule – che già nei giorni scorsi si era scagliato contro le lentezza burocratiche che avevano bloccato alcuni lavori di messa in sicurezza – ha usato parole quanto mai dure,. “Il torrente e la pioggia esagerata sono i colpevoli?” si è chiesto Giusti nella sua omelia, chiedendo che la “protervia” dell’uomo che crede di poter prevedere tutto ceda “all’umiltà e a concreti piani di evacuazione per aree a rischio esondazione”.

Parlando poi con i cronisti il vescovo è stato ancor più chiaro nel tirare in ballo Comune e responsabili di protezione civile: “Chi doveva gridare di uscire alla gente? Chi doveva avvertire? Devo dare ragione al ministro Galletti, è cambiato il clima. E chi non accetta il cambiamento climatico è ‘sonato’, come si dice a Livorno”. Poi l’invito: “Cambiamo i protocolli, vediamo di modificare ciò che c’è da modificare, ci sarà bisogno di un sistema di allarme per avvisare la gente”.

Parole che non sono affatto piaciute al sindaco Nogarin.  “Il vescovo deve fare il vescovo e occuparsi delle anime delle persone. Invece questo vescovo si occupa di cose che non sono di sua competenza” la prima secca replica del sindaco che poi ha annunciato: “Noi in realtà – ha aggiunto Nogarin – abbiamo fatto tantissime cose: stiamo tenendo in piedi concretamente una macchina di emergenza che ha ricevuto i complimenti dei vertici nazionali della protezione civile. Rimando al mittente questo comportamento che per certi versi mi lascia perplesso”.

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

“Salviamo la Makarenko”, una petizione contro il rischio chiusura – ASCOLTA

Slitta a domani l’arrivo delle dosi Pfizer. Giani: “Azioni legali? Inizi l’Ue”

Temperature in picchiata, da stasera allerta ghiaccio

culture

Giorno della Memoria, visite guidate online e in presenza al Memoriale italiano di Auschwitz

Su Più Compagnia documentari e film gratuiti per il Giorno della Memoria

Memoria, la rivolta del ghetto di Varsavia nello spettacolo online di Teatri d’Imbarco

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Giorno della Memoria, visite guidate online e in presenza al Memoriale italiano di Auschwitz
  • “Salviamo la Makarenko”, una petizione contro il rischio chiusura – ASCOLTA
  • Slitta a domani l’arrivo delle dosi Pfizer. Giani: “Azioni legali? Inizi l’Ue”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze