• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Gipi, zombie e rock ‘made in URSS’ per il novembre del Cinema Stensen

Gipi, zombie e rock ‘made in URSS’ per il novembre del Cinema Stensen

06 Nov 2018
Comment are off
redazione
2018, cinema stensen, cultura, eventi, gipi, zobie

FIRENZE – Nella sala di viale Don Minzoni il mese di novembre si inaugura con un ciclo di film dedicati al pubblico giovane, al via domani sera (7 novembre) con un evento speciale che vede protagonista Gipi.

Il fumettista sarà infatti ospite in sala per presentare il suo ultimo film ‘Il ragazzo più felice del mondo’ e per una performance di disegno in realtà virtuale. Si comincia alle 19: Gipi indosserà un paio di occhiali virtuali che faranno vedere soltanto a lui una grande lavagna luminosa, su di essa comincerà a disegnare. Lo spettatore vedrà quindi Gipi disegnare nel vuoto, mentre i suoi disegni appariranno in uno schermo che sarà visibile a tutti.

Alle 21, in anteprima nazionale dopo il passaggio al Lucca Comics in proiezione ‘Il ragazzo più felice del mondo’, il film parte da una storia vera. C’è una persona che da più di vent’anni invia lettere cartacee scritte a mano a tutti gli autori di fumetti italiani spacciandosi per Francesco, un ragazzino di 15 anni. Nelle lettere piene di complimenti, chiede sempre in regalo un disegno. Gipi, a sua volta fumettista, inizia a indagare su questa persona. Ma ben presto il lavoro di indagine si trasformerà in qualcos’altro, e il regista si troverà a interrogarsi sulla necessità di raccontare storie e sulle scelte morali da fare quando si raccontano.

>> Ascolta l’intervista a Gipi in onda per News Box <<

In programmazione sempre da domani “Zombie contro Zombie”, film a budget zero diventato cult in Giappone, mentre dal 15 novembre in programmazione “Summer”, film rock di Kirill Serebrennikov, che racconta gli esordi di Viktor Coj e dei Kino, la più importante rock band russa degli anni Ottanta, semisconosciuto fuori dall’Unione Sovietica, ed emblema di un periodo di cambiamento. Dal 17 novembre in programmazione “Almost Nothing”, un film alla scoperta del Cern di Ginevra ad opera del collettivo bolognese Zimmer Frei.

>> Ascolta l’intervista a Marica Romolini sugli altri film in programma <<


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”

Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA

Lucca svolta a destra: il moderato Pardini vince anche con i voti di Casapound – ASCOLTA

culture

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”
  • Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA
  • Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze