• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//“In guerra contro il virus senza mascherine” denunciano gli infermieri. Saccardi: “Massimo impegno” – ASCOLTA

“In guerra contro il virus senza mascherine” denunciano gli infermieri. Saccardi: “Massimo impegno” – ASCOLTA

19 Mar 2020
Comment are off
redazione
coronavirus

TOSCANA – “Abbiamo difficoltà ne reperire le mascherine tecniche ad alta protezione (ffp2 e ffp3, ndr), perché la produzione è limitata ed è requisita dalla Protezione civile nazionale, che la redistribuisce secondo le priorità delle varie Regioni”. Ammette i problemi nel reperimento di alcuni dei cosiddetti “dpi” Stefania Saccardi, assessore toscana alla salute , ma spiega anche che per alcuni dispositivi non dipende dalla Regione. “Capiamo bene la situazione difficile del personale sanitario, ma ci stiamo impegnando con tutte le forze per far fronte a queste necessità”

>>>  Ascolta l’intervista a Stefania Saccardi

“Per ora riusciamo a produrre in Toscana solo le mascherine chirurgiche –  dice Saccardi  – e stiamo avviando la produzione toscana di camici e occhiali protettivi: il nostro impegno è massimo nel reperire i dpi e garantire la sicurezza”.

Come per le mascherine ffp2 e Ffp3, stesso discorso vale per i ventilatori destinati a trasformare il posti letto “creati” ex novo dalla Regione negli ospedali  in posti letto di terapia intensiva o subintensiva. La Regione ne ha annunciati 280 in più, allestiti riorganizzando gli ospedali “vecchi” e nuovi. Allo stesso modo, sempre per venire incontro alla necessità di difendere il persone, spiega l’assessore, la Regione ha deciso di lanciare la campagna di screenig sierologico (500 mila test) a partire proprio dal personale sanitario: “Domani arriveranno i primi test, speriamo di iniziare con la prima tranche il prima possibile”

A denunciare la mancanza di mascherine e altri dpi – tute, occhiali, guanti – ieri erano state le organizzazioni sindacali delle Asl toscana Sud Est e Nord Ovest, a nome degli infermieri e degli altri operatori sanitari, che segnalano i numeri preoccupanti dei contagi tra medici e infermieri – decine anche in Toscana, e chiedono un intervento rapido alle istituzioni  (Asl, Regione e governo), arrivando in alcuni casi (Usb Toscana) fino a minacciare lo stato di agitazione e la presentazione di esposti alla magistratura.

“Ci manca tutto” denuncia Maria Rosa Chiasserini, rappresentante sindacale del Nursind Asl Toscana Sud-Est: “Innanzitutto le mascherine: in alcuni casi dobbiamo usare ‘cenci’ auto-prodotti per proteggerci dal contagio. Ma servono anche tute, camici, guanti e occhiali”. “Non si tratta di polemiche o mancanza di responsabilità – aggiunge – ma di una legittima richiesta di sicurezza: quella contro il è una guerra, e non si può andare armati con le cerbottane”.

>>> Ascolta l’intervista integrale a Maria Rosa Chiasserini, Nursind Asl Toscana SudEst


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse

Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA

Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse
  • Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA
  • Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze