• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Il cinema “La Compagnia” riparte come sala virtuale

Il cinema “La Compagnia” riparte come sala virtuale

22 Mag 2020
Comment are off
redazione
Cinema, la compagnia, online, più compagnia

FIRENZE –  Una vero e proprio cinema online, con biglietti da pagare e orari degli spettacoli prefissati, per permettere agli spettatori di non perdere l’abitudine dell’appuntamento in sala pur restando seduti sul divano di casa. Nasce ‘Più Compagnia’, la piattaforma online lanciata promossa da Fondazione Sistema Toscana e Regione Toscana, per rilanciare l’attività della sala di via Cavour, in attesa della riapertura.

Il progetto, però si precisa, intende affiancare e non sostituire la sala tradizionale e resterà dunque attivo anche quando sarà terminata la fase dell’emergenza sanitaria. Alla sala virtuale si potrà accedere direttamente dal sito www.cinemalacompagnia.it dove l’utente troverà le offerte dettagliate con didascalie, spiegazioni, orari, prezzi. La bigliettazione si apre da oggi con modalità di pagamento online.
“Il cinema e lo spettacolo dal vivo hanno bisogno della socialità e delle sale, per questo siamo arrivati ad una soluzione che vuole ampliare la proposta del cinema senza sostituirlo”, ha detto l‘assessore alla cultura della Toscana Monica Barni, presentando il progetto. Barni ha aggiunto che la Regione “sta lavorando insieme agli esercenti su un protocollo da mettere in campo per andare verso la riapertura in sicurezza delle sale”. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/05/Barni-su-riaperture-cinema.mp3

Il programma di Più Compagnia si inaugura la prossima settimana e proporrà non solo film, ma anche incontri e presentazioni, con appuntamenti realizzati in collaborazione con le istituzioni culturali del territorio, come Gabinetto Viesseaux, Compagnia Virgilio Sieni, Palazzo Strozzi e  i festival di cinema. “Saremo a portata di sguardo per chi non si può muovere, accessibili da tutta Italia, e anche in alcuni casi anche dall’estero”, spiega Stefania Ippoliti, direttrice area cinema di FST. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/05/Ippoliti-più-compagnia.mp3

Ad inaugurare la piattaforma quindi il Premio Gregor von Rezzori alla XIV edizione (dal 26 al 28 maggio) con incontri, conversazioni e lecture ad ingresso gratuito con ospiti di prestigio come, tra gli altri, Fabrizio Gifuni e Ralph Fiennes. Spazio ai documentari nella sala virtuale con una selezione proposta dai prestigiosi festival toscani: si parte con la prima al pubblico di You Only Die Twice di Yair Lev (dal 26 maggio) dal Middle East Now e con l’incontro del regista a seguire (ingresso 3,99€). Si prosegue con Pj Harvey – A dog Called Money di Seamus Murphy (dal 29 maggio) presentato in anteprima alla 60° edizione del Festival dei Popoli, un viaggio con la musicista cult PJ Harvey e con A Voce alta, la forza della parola di Stéphane de Freitas, Ladj Ly, vincitore del premio del pubblico al Torino Film Festival (a 6,99€). Dallo Schermo dell’Arte arriva un programma di tre film d’artista per raccogliere fondi a favore della campagna Artists’ Film Italia Recovery Fund a sostegno della produzione di opere video originali di giovani artisti italiani.

A spiegare il programma Camilla Toschi, responsabile della programmazione de La Compagnia. Ascolta>>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2020/05/Camilla-toschi-più-compagnia-ok.mp3


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze