• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Orchestrali e coristi in tour per la provincia, torna “Maggio Metropolitano”

Orchestrali e coristi in tour per la provincia, torna “Maggio Metropolitano”

30 Ago 2018
Comment are off
redazione
coro, cultura, eventi, Firenze, maggio metropolitano, musicisti, orchestra

FIRENZE – 120 eventi, tra concerti, incontri, spettacoli con protagonisti i professori d’orchestra e il coro del Maggio Musicale in tutti i 42 comuni della città Metropolitana di Firenze, dal Chianti alla Valisieve, dal Mugello all’Empolese Val d’Elsa. È la seconda edizione di Maggio Metropolitano, l’iniziativa finanziata dalla Città Metropolitana con 1,7 milioni di euro e organizzata dal Maggio Musicale insieme alla Fondazione Toscana Spettacolo e Firenze dei Teatri.

L’anno scorso erano stati 20 i comuni coinvolti, che quest’anno l’iniziativa si allarga a tutte le aree della città metropolitana. “Il maggio deve essere un teatro aperto a tutti, dobbiamo però cercare il nostro pubblico, crearlo con iniziative come questa” ha detto il sovrintendente Cristiano Chiarot presentando l’iniziativa alla stampa. “I risultati positivi li abbiamo visti l’anno scorso in platea, per questo abbiamo deciso di continuare” aggiunge Giacomo Marconi vicedirettore marketing e coordinatore dell’iniziativa. Ascolta>>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2018/08/Giacomo-Moroni-Maggio-Metropolitano-ok.mp3

Tra gli spettacoli “The Rossini Game” e “The Wolfgang Amadeus Mozart Game” adatti ad un pubblico di tutte le età, curati da Venti Lucenti e dedicati alle vite dei noti compositori. Tante anche le “prove di lavoro”, ovvero le prove aperte delle opere della trilogia verdiana in scena al Teatro del Maggio in autunno. I primi appuntamenti in programma già questo fine settimana, il 1 settembre all’area estiva di Diacceto (Pelago) con gli Artisti del Coro del Maggio Musicale Fiorentino e sempre sabato alla Biblioteca comunale di Gambassi Terme con la conferenza dedicata al Trovatore di Verdi.


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Sollicciano, autolesionismo, caldo e sporcizia: “agire subito per i diritti delle persone detenute”

Viareggio ricorda la strage della stazione alla vigilia della sentenza del processo

Venerdì nuovo sciopero dei “Biblioprecari” – ASCOLTA

culture

Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA

Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Da domani torna la Festa della Fiom, il 1° luglio Landini e don Ciotti – ASCOLTA
  • Sollicciano, autolesionismo, caldo e sporcizia: “agire subito per i diritti delle persone detenute”
  • Luglio Bambino, al via la 29° edizione, nel nome della libertà, pace e solidarietà
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze