Contatti & info

Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
Listeners:
Top listeners:
Novaradio Ascolta la diretta
Cultura a Km0 - 20 ottobre 2025
FUCECCHIO (FI) – Tradizione e innovazione, grandi nomi e un’attenzione particolare a tematiche sociali e di genere: sono questi gli elementi che compongono “Sipario Blue”, la stagione di prosa del Teatro Pacini di Fucecchio, a cura di Teatrino dei Fondi con la direzione di Enrico Falaschi.
Ad inaugurare il cartellone il 21 novembre alle 21.30 “Kobane Calling on stage” la versione teatrale del celebre fumetto di Zerocalcare, con l’adattamento e la regia sono del regista e drammaturgo Nicola Zavagli. L’11 dicembre alle ore 21.30, Valentina Lodovini porta in scena, con la regia di Sandro Mabellini, “Tutto casa, letto e chiesa” di Dario Fo e Franca Rame, uno spettacolo sulla condizione femminile, in particolare sulle servitù sessuali della donna. Sessualità al centro, questa volta in modo ironico e dissacrante, anche di “APPUNTI G” con Alessandra Faiella, Rita Pelusio, Lucia Vasini e la giornalista del Corriere della Sera, Livia Grossi, in scena sabato 28 marzo. Omaggio ad una una delle voci più autorevoli della narrativa e della drammaturgia italiana invece venerdì 17 gennaio con “La Parrucca”, dai testi di Natalia Ginzburg, con Maria Amelia Monti e la regia di Antonio Zavattieri.
Tra gli altri appuntamenti la rilettura dei classici con Il Misantropo di Molière, in scena martedì 28 gennaio alle 21.30 con Factory Compagnia Trasadriatica e la regia di Tonio De Nitto, e Decamerone – Inganni, Amori e Italiche Virtù della compagnia Teatrino dei Fondi, in scena venerdì 24 e sabato 25 febbraio in prima nazionale. Giovedì 5 marzo sul palco del Pacini arriva anche Paolo Hendel, con La giovinezza è sopravvalutata – il manifesto di una vecchiaia felice scritto insieme a Marco Vicari, con la regia di Gioele Dix. Il 27 dicembre appuntamento con la tappa fucecchiese del Toscana Gospel festival: sul palco Pastor Ron Gospel.
“E una stagione – spiega ai microfoni di Novaradio Enrico Falaschi – che senza prendersi troppo sul serio cerca di avere un ruolo per la propria cittadinanza affrontando tanti argomenti su cui oggi stiamo regredendo, come ad esempio il ruolo della donna nella società”. >> Ascolta l’intervista a Enrico Falaschi <<
Info e programma completo su www.nuovoteatropacini.it
Scritto da: Redazione Novaradio
cultura enrico falaschi eventi Firenze fucecchio novaradio teatro toscana
Diario di città è un programma, nato in collaborazione con l’ARCI provinciale di Firenze, un “contenitore libero” in cui, a partire dal desiderio di raccontare STORIE, espressione di VOCI “locali”, si è venuto intrecciando il bisogno di sviluppare TEMI “globali”. L’idea è quella, per primo, di raccontare la storia delle persone che sono coinvolte in questo mondo: le loro aspirazioni negate, le problematiche in cui incorrono, lo stigma che subiscono. Cercare, insomma, di farsi conoscere di intavolare un dialogo con la cittadinanza e quindi sentirsi e farsi sentire come cittadinanza attiva, appartenente a questo consorzio civile. In un secondo momento anche essere filtro della realtà che viviamo e raccontarla secondo la nostra visione. La vita di ognuno di noi è la cosa bella che abbiamo e molte volte il quotidiano ci impedisce di vederla così come è.
close19:30 - 20:00
20:00 - 21:00
21:00 - 22:00
Un viaggio lisergico tra musica psichedelica, psichedelia e arte
22:00 - 23:00
23:00 - 00:00
Novaradio Città Futura
La radio comunitaria dell’Arci di Firenze
FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello
Tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© COPYRIGHT 2022 NOVARADIO CITTÀ FUTURA LA RADIO COMUNITARIA DELL' ARCI DI FIRENZE
sviluppato da InConcreto