• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//L’antifascismo in festa a Empoli, al via oggi “Io R*Esisto”

L’antifascismo in festa a Empoli, al via oggi “Io R*Esisto”

19 Set 2019
Comment are off
redazione
ANPI, Empoli, eventi, Festival, io resisto, novaradio

FIRENZE – La lotta alle nuove destre, l’ambiente, la lotta all’odio sul web e una giornata dedicata alla solidarietà a Mediterranea Saving Humans, questi i temi al centro della 10/a edizione di “Io R*Esisto”, il festival organizzato dall’Anpi di Empoli in programma da oggi al 22 settembre, al Palazzetto delle esposizioni di Empoli.

Quattro giorni di condivisione e incontri tra dibattiti, concerti e mostre dedicati all’antifascismo con filo conduttore la solidarietà nelle sue molteplici sfaccettature. Ad inaugurare la rassegna oggi alle 18.30 le mostre ‘Frontiere’ di Lisa Gelli e Nicola Alessandrini, ‘Cas(A), vivere chiedendo asilo’ la mostra fotografica di CO&SO Empoli con fotografie di Juan Ignacio Calcagno. Alle 21.30 il primo incontro dedicato alla “Lotta alle nuove destre: strumenti e proposte di associazioni e istituzioni”, con Emilio Ricci, vice presidente ANPI Nazionale; Sandra Bonsanti, presidente emerita Libertà e Giustizia; Marcello Ferreri, funzionario della Regione Toscana.

Venerdì alle 18 si parla di “Ambiente e futuro: è emergenza? Cosa è necessario fare”. con tra gli ospiti Fausto Ferruzza presidente Legambiente Toscana, mentre sul palco la sera salirà Murubutu, in tour con il nuovo album “Tenebra è la notte”. Sabato alle 17.30 un incontro “Donne e social network. Come vincere la battaglia contro gli haters”. Alle 22 il concerto degli Statuto.

Domenica 22 settembre il Festival si chiude con una giornata dedicata alla ong Mediterranea Saving Humans e al neonato comitato Empolese Valdelsa per Mediterranea. L’intero ricavato sarà infatti devoluto all’organizzazione impegnata nel monitoraggio e nel salvataggio di vite nel mar Mediterraneo. Alle 17.30 ci saranno le “Officine di Resistenza”. Insieme alla redazione di Left, verranno creati dei gruppi di lavoro, dei veri e propri workshop, al termine dei quali verranno presentati gli elaborati e aperto il dibattito attorno al tema della migrazione e dell’accoglienza.

Il pomeriggio sarà poi l’occasione per parlare dell’esperienza racchiusa nel libro “E’ stato il vento. Mimmo Lucano a Riace, storia di una rivoluzione gentile” e di quella degli attivisti di Mediterranea Saving Humans. Chiusura alle 21:30, sul palco si alterneranno SPAM Band – Spazi Aperti Music , Sandro Joyeux e Bertin Joseph Mbida.

>> Ascolta l’intervista a Roberto Franchini, presidente di Anpi di Empoli, ospite per News Box <<


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse

Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA

Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola

culture

Incontri e spettacoli online per un focus sulla deportazione politica

Novaradio ricerca un/a tecnico per la propria redazione radiofonica. 

“Astor Piazzolla. Una vita per la musica”, Firenze celebra i 100 anni del compositore argentino

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Covid. Zona rossa nel pistoiese, a Cecina e Castellina Marittima. Il resto arancione, ma in molti Comuni scuole chiuse
  • Dimissioni Zingaretti, Nardini: “Silenzio assordante dei vertici del Pd toscano” – ASCOLTA
  • Il Liceo “Machiavelli Capponi” sciopera contro l’attuale situazione della scuola
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze