• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//L’assessore Saccardi passa a Italia Viva, si complica la scelta del candidato governatore? – ASCOLTA

L’assessore Saccardi passa a Italia Viva, si complica la scelta del candidato governatore? – ASCOLTA

04 Nov 2019
Comment are off
redazione
addio, italia viva, partito democratico, stefania saccardi

FIRENZE – L’onda lunga della scissione di Italia Viva investe anche la giunta regionale toscana: l’assessore regionale alla salute al welfare Stefania Saccardi ieri ha ufficializzato il suo addio ai Democratici e il passaggio nelle fila del partito lanciato poche settimane fa da Matteo Renzi. “Una scelta dolorosa e non facile – scrive rivolgendosi a Simona Bonafé e Enrico Rossi – continuerò per quello che posso a lavorare per ampliare il campo del centrosinistra, unica possibilità per battere la destra populista”.

Un ritorno alle origini per Saccardi: stretta collaboratrice di Renzi fin dai tempi della Margherita fiorentina e poi come vicesindaco a Firenze, era stata promossa in giunta nel 2015 proprio su input dell’allora premier. Con il quale però i rapporti erano sembrati sul punto di rompersi nell’estate scorsa, quando il senatore di Rignano le aveva chiesto di desistere dalla corsa come candidata governatore a favore di Eugenio Giani – diktat cui Saccardi aveva reagito con malcelato fastidio. Solo pochi giorni fa, Saccardi si era tenuta lontano dalla Leopolda 2029 definendola il congresso di un altro partito, ma poi evidentemente qualcosa è cambiato.

L’addio al Pd per Italia Viva dell’assessore Stefania Saccardi fa seguito di pochi giorni all’analoga decisione presa da due consiglieri regionali – Titta Meucci e Stefano Scaramelli – e prelude alla creazione di un gruppo di Italia Viva in regione, con inevitabili effetti sulle politiche dell’ultimo scorcio di legislatura e nella scelta del candidato a governatore.  “La dirigenza Pd è ripiegata su sé stessa e c’è una guerra tra correnti, noi diciamo di aprirsi alle forze civiche e allargare il campo” dice il consigliere di Italia Viva Stefano Scaramelli stamani a Novaradio, che rivendica ora pari dignità: “Costruiamo la coalizione intorno a 4-5 punti comuni, e poi scegliere insieme programma e candidato. Se saremo noi il più grande alleato del Pd contro la destra populista, o viceversa, lo vedremo a maggio”.

>>> Clicca per ascoltare l’intervista a Stefano Scaramelli, consigliere regionale Italia Viva

Smorza i toni il sindaco di Firenze Dario Nardella che proprio oggi deve incontrare la dirigenza regionale Pd per il tour di consultazione in vista delle prossime regionali: “Stefania è un’amica, e tutto ciò che possa allargare la coalizione sia utile. Il Partito Democratico a Firenze è forte e saldo anche a livello toscano e resta il perno di una colazione che si sta allargando e questo credo che sia positivo”. Stesso ton anche da parte del presidente del consiglio regionale Eugenio Giani: “Ritengo che queste uscite dal Pd e adesioni a Italia Viva – ha detto – ricompongano il quadro di alleanze verso le prossime elezioni”.

Più allarmati gli zingarettiani: “Se Italia Viva vuole dialogare – replica sempre dai nostri microfoni la consigliera toscana Pd Alessandra Nardini – ci dica cosa ne pensa delle politiche per il lavoro e lo sviluppo, per un ambiente sostenibile, per colmare il divario tra Firenze e le arre in crisi. E chiediamo maggior rispetto, ad esempio smettendola con le critiche verso il governo che anche loro sostengono, e in Toscana con gli attacchi arrivati da Scaramelli al Pd di cui fino a ieri ha fatto parte”. Ma poi lancia un invito anche alla dirigenza del suo partito: “Ci vuole una nuova mobilitazione, torniamo in piazza a confrontarci cittadini, soprattutto giovani, e chiediamo loro di aiutarci a scrivere le proposte della Toscana dei prossimi 5-10 anni”.

>>> Clicca per ascoltare l’intervista a Alessandra Nardini, consigliere regionale Pd


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Arrivate le dosi Pfizer, ma le nuove vaccinazioni non ripartiranno subito – ASCOLTA

Superciclabile, entro il 2022 si pedalerà da Firenze a Prato – ASCOLTA

Chiusura scuola Makarenko, il sindaco Fallani tira diritto: “Accuse strumentali” – ASCOLTA

culture

Giorno della Memoria e Henry Moore, le inizative del Museo Novecento appena riaperto

Giorno della Memoria, visite guidate online e in presenza al Memoriale italiano di Auschwitz

Su Più Compagnia documentari e film gratuiti per il Giorno della Memoria

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Giorno della Memoria e Henry Moore, le inizative del Museo Novecento appena riaperto
  • Arrivate le dosi Pfizer, ma le nuove vaccinazioni non ripartiranno subito – ASCOLTA
  • Superciclabile, entro il 2022 si pedalerà da Firenze a Prato – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze