• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

news

//Maltempo. 5 ml per fondo finanziamenti

Maltempo. 5 ml per fondo finanziamenti

03 Set 2015
Comment are off
redazione
finanziamenti, maltempo, toscana

maltempo pioggia allerta meteo temporaliFIRENZE – Ci sono anche degli strumenti finanziari destinati a chi ha subito danni da calamità naturali, fenomeni che si stanno manifestando anche in Toscana con più frequenza e rilevanza, tra le iniziative spresentate oggi dall’assessore regionale alle Attività produttive, Stefano Ciuoffo, e dall’assessore all’Ambiente e Protezione Civile Federica Fratoni.

“Abbiamo cercato di mettere a disposizione una serie di strumenti – ha detto Ciuoffo – una sorta di cassetta degli attrezzi, capaci di rispondere all’emergenza, agevolare il ritorno alla normalità e il ripristino delle strutture colpite da calamità naturali. Istituendo un fondo di circa 5 milioni di euro, per cominciare, garanzie per accedere a finanziamenti bancari finalizzate alla liquidità o investimenti aziendali, microcredito, garanzie per le imprese agricole o partite Iva ed altro ancora, cerchiamo di dare sostegno concreto a chi è rimasto danneggiato.”

Resta però il problema della messa in sicurezza dei territori, i vincoli di bilancio bloccano infatti i soldi necessari agli inteventi, e la richiesta di sblocco arriva dagli assessori Ciuoffo e Fratoni. “I vincoli di bilancio – ha detto Fratoni – stanno bloccando interventi strategici per la messa in sicurezza già progettati ma dormienti. Va detto che dei 400 milioni di opere che fino al 2010 erano fermi, ad oggi grazie all’intervento di impulso della Regione, 200 milioni sono stati spesi. Per gli altri 200 milioni, alcuni dei quali riguardano opere in territori colpiti anche dagli ultimi eventi, per una parte abbiamo già attivato le procedure di stimolo e velocizzazione, per un’altra parte, benché le opere abbiano già progetti definitivi o comunque un iter avviato, questo è impossibile perché bloccati dai vincoli di bilancio europei”.

È possibile consultare a questo link le agevolazioni che saranno disponibili per imprese e cittadini: http://www.toscana-notizie.it/-/danni-post-alluvioni-ecco-le-agevolazioni-che-saranno-disponibili-per-imprese-e-cittadini


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini

Covid, secondo giorno con oltre 3.000 nuovi casi in Toscana

Siccità, Nardella rassicura: “Bilancino salva l’estate”. Ma Legambiente invita alla prudenza – ASCOLTA

culture

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

“Firenze dall’alto”: musica e incontri al tramonto con uno sguardo “inedito” sulla città – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre
  • Maturità, prima prova in presenza, le voci degli studenti e studentesse fiorentini
  • Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze