• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

culture

//Musei aperti in zona gialla nei giorni feriali, Boboli e Musei Civici pronti da lunedì

Musei aperti in zona gialla nei giorni feriali, Boboli e Musei Civici pronti da lunedì

14 Gen 2021
0 Comment
redazione

FIRENZE – È l’ipotesi a cui il Governo sta lavorando con il nuovo Dpcm, secondo quanto annunciato dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini intervenendo al convegno online ‘More Museum’, organizzato dall’assessorato alla cultura del Comune di Firenze insieme a Muse e al museo Novecento.

“Nel Dpcm che chiuderemo oggi – ha detto il ministro – proporrò che i musei riaprano nelle zone gialle almeno nei giorni feriali. E’ un servizio ai residenti. E’ un primo passo, un segnale di riapertura”. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/01/Franceschini-musei-aperti-zona-gialla.mp3

 

“Bene le parole di Dario Franceschini sulla riapertura dei musei nelle zone gialle, anche solo nei giorni feriali. Una buona notizia per chi lavora nei musei, per chi desidera visitarli, e un primo segnale di speranza per la rinascita del mondo culturale. #Firenze è pronta”. Così il sindaco di Firenze, Dario Nardella, su Twitter dopo l’annuncio del ministro dei Beni e delle attività culturali Dario Franceschini.

“Ringraziamo il ministro Franceschini per il supporto che ha sempre dato in questo anno molto difficile e la notizia della possibilità di riaprire i musei nelle ‘zone gialle’ ci riempie di gioia. Siamo pronti a farlo già da lunedì prossimo: non vogliamo perdere nemmeno un minuto”, ha detto l’assessore alla cultura del Comune di Firenze Tommaso Sacchi intervenendo al convegno.

“Posso dire per quanto riguarda le Gallerie degli Uffizi, se la Toscana viene confermata in zona gialla, non appena esce il dpcm con il giardino di Boboli, siamo pronti a partire subito. Poi le altre realtà museali sono piu’ complesse, ci sono tempi tecnici e anche amministrativi, per riprendere le aperture”, ha dichiarato il direttore delle Gallerie degli Uffizi Eike Schmidt. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/01/Schmidt-apertura-musei.mp3

Per il futuro della cultura in Italia si sta lavorando anche al lancio della nuova piattaforma nazionale online dedicata alla espressione culturale del nostro paese, che affianchi e non sostituisca l’esperienza dal vivo. “Ieri – ha spiegato Franceschini – Cassa depositi e prestiti, che cura per lo Stato questo progetto, ha reso noto che, si chiamerà ‘ITsArt’ che offrirà in Italia e nel mondo la cultura italiana online e a pagamento”.  “L’idea – ha aggiunto – è di offrire un’offerta integrativa e mai sostitutiva dell’offerta naturale. Un progetto che può espandere enormemente il numero di persone che si può avvicinare, senza i costi e i tempi dello spostamento fisico, a visitare un’istituzione e spingerà ad avere voglia di visitarla realmente. Uno stimolo, appena possibile, ad andare a visitare di persona”. Ascolta >>

https://www.novaradio.info/wp-content/uploads/2021/01/Franceschini-its-art-ok.mp3

 


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share

Commenta Annulla risposta

*
*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Covid. Si estende la campagna di monitoraggio “Scuole sicure”

Sant’Orsola, un rilancio da 31 milioni. “Non sarà una speculazione” – ASCOLTA

Covid. Contagi e ricoveri in calo ma 26 morti. Vaccini oltre quota 78 mila

culture

Musei, dopo Boboli, il 21 ripartono gli Uffizi e domani Palazzo Pitti

Alessandro Benvenuti, Maurizio Lombardi, Angela Finocchiaro per gli incontri online di Cinelandia Off

“Neo Skēnḕ”, i manifesti del Teatro di Rifredi diventano opere d’arte

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Musei, dopo Boboli, il 21 ripartono gli Uffizi e domani Palazzo Pitti
  • Covid. Si estende la campagna di monitoraggio “Scuole sicure”
  • Sant’Orsola, un rilancio da 31 milioni. “Non sarà una speculazione” – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze