• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Musica in città, i consigli di Novaradio | 13-15 luglio

Musica in città, i consigli di Novaradio | 13-15 luglio

13 Lug 2018
Comment are off
redazione
concerti, fine settimana, Firenze, live, novaradio

Venerdì 13 luglio

Calexico @ Festival delle Colline 2018
(c/o Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci -Viale della Repubblica 277, Prato)
La band capitanata da Joey Burns e John Convertino è in concerto al museo pratese per il Festival delle Colline. Per un connubio di immaginario tex-mex che si srotola tra i deserti polverosi dell’Arizona, feste messicane a base di tequila e atmosfere surreali dei film di Tarantino .
Inizio set ore 21:30, ingresso € 20,00

Bobo Rondelli @ Estate Fiesolana
(c/o Teatro Romano di Fiesole – Via Portigiani 3, Fi)
Al teatro Romano arriva Bobo Rondelli, a due anni di distanza dal celebrato “Come i Carnevali”, seguito dal tributo a Piero Ciampi uscito lo scorso anno, il cantautore livornese torna con il nuovo album in studio dal nome “Anime Storte”, uscito lo scorso ottobre.
Inizio concerto ore 21:15, ingresso € 13,00

Secondo Appartemento @ Firenze Suona Estate 2018
(c/o One Eyed Jack – P.zza Nazario Sauro 2r, Firenze)
Folk raffinato, passione per le storie fuori dal comune e ritmi coinvolgenti; sono questi gli ingredienti del Secondo Appartamento, ospiti dell’ottavo capitolo della rassegna, quest’anno itinerante, Firenze Suona Estate 2018.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso gratuito

Ministri + Bud Spencer Blues Explosion + Joan Thiele @ Mengo Music Fest
(c/o Parco Il Prato, Arezzo)
Tre progetti protagonisti della scena alternativa italiana si alternano sul palco del festival aretino. Si parte con l’ipnotica cantautrice Joan Thiele, cui seguiranno le sonorità fra desert rock e blues dei Bud Spencer Blues Explosion e per finire il rock esplosivo dei Ministri.
Inizio concerti ore 20:00, ingresso gratuito

Myss Keta + Diamine @ Reality Bites Festival
(c/o Sagra della Zuppa – Piazza 23 Agosto, Massarella, Fucecchio)
La rapper e performer di scuderia La Tempesta è al festival di Massarella per uno dei suoi live in costante precario equilibrio fra anonimato, provocazione trash e club culture, per presentare l’album “Una vita in capslock”. In apertura la french touch à l’italienne dei Diamine.
Inizio concerto ore 21:00, ingresso gratuito

 

Sabato 14 luglio

Ginevra Di Marco @ Open City
(Piazza Matteotti, Scandicci)
Sul palco di Open City c’è Ginevra Di Marco con un tributo a Luigi Tenco, in occasione degli 80 anni dalla nascita. Accompagnata da Francesco Magnelli alle tastiere e samples, da Andrea Salvadori alle chitarre e dal quartetto d’archi dell’Orchestra i Nostri Tempi celebrerà i brani più intensi del cantautore genovese.
Inizio concerto ore 21:15, ingresso libero

Dagger Moth @ Gainsbarre
(c/o spazio La Chute – Parco di San Salvi, Firenze)
Dagger Moth è il progetto solitario di Sara Ardizzoni, trasversale chitarrista (per scelta) e cantante (per caso), già frontwoman dei Pazi Mine. Una specie di one-woman-band, con chitarra elettrica, voce ed elettronica, che miscela loop, noise e melodia in bilico fra caos e struttura.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso gratuito

Sick Tamburo @ Rock Un Monte
(Piazza Machiavelli, Montespertoli – FI)
I Sick Tamburo, band mascherata fondata nel 2007 da Gian Maria Accusani ed Elisabetta Imelio, che insieme a Eva Poles furono (e sono) i leggendari Prozac+, sono i protagonisti del giorno#2 del festival rock di Montespertoli. In apertura Yosh Whale.
Inizio concerto ore 22:00, ingresso gratuito

Francesco De Leo @ Reality Bites Festival
(c/o Sagra della Zuppa – Piazza 23 Agosto, Massarella, Fucecchio)
Francesco De Leo è sul palco di Massarella con “La Malanoche”, un viaggio artistico tra i bassifondi di una favela immaginaria nel Mar dei Caraibi e una qualsiasi provincia italiana: tra droghe sintetiche, mariachi, amori a pagamento, maschere di Paolo Conte e Satana.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso gratuito

Paletti + Coma Cose + Willie Peyote + Cosmo @ Mengo Music Fest
(c/o Parco Il Prato, Arezzo)
Chiude col botto la 14esima edizione del Mengo. Sul palco si alternano il pop colto ed elegante di Paletti, l’alternative rap dei Coma_Cose seguiti dal’hip hop atipico del torinese Willie Peyote e il cantautorato a cassa dritta dell’ex Drink To Me Cosmo. Si continua poi a balare con l’aftershow a cura del collettivo Ivreatronic.
Inizio concerti ore 20:00, ingresso gratuito

Domenica 15 luglio

Mark Lanegan Band + Supersonic Blues Machine @ Pistoia Blues
(c/o Piazza del Duomo, Pistoia)
Un super doppio live incendia il palco del Pistoia Blues! L’ex voce di Screaming Trees e QOTSA presenta il nuovo “Gargoyle”, per poi lasciare la scena ai Supersonic Blues Machine con il super ospite Billy Gibbons, cantante e chitarrista degli ZZ Top.
Inizio concerti ore 19:00, ingresso € 25,00/30,00

Postino + Lemandorle @ Reality Bites Festival
(c/o Sagra della Zuppa – Piazza 23 Agosto, Massarella, Fucecchio)
Postino è un cantautore che suona nell’ombra della provincia fiorentina da vari di anni. Si porta dietro una laurea in medicina, una chitarra e il progetto “Latte di soia”, disco d’esordio uscito in maggio 2018 per Labella Dischi. In apertura il punk elettronico dei Lemandorle.
Inizio concerto ore 21:00, ingresso gratuito


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”

Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA

Lucca svolta a destra: il moderato Pardini vince anche con i voti di Casapound – ASCOLTA

culture

Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA

Torna il Cinema in Manifattura, dal 28 giugno all’8 settembre

Torna Riprendiamoci la scena, rassegna itinerante con Mancuso, Cristicchi, Hendel

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Rapporto Banca d’Italia: “Rincaro prezzi e costo energia potrebbero annullare la ripresa economica del 2021”
  • Il teatro dei burattini sbarca a Villa Vogel – ASCOLTA
  • Sette miliardi per le “autostrade del futuro”. Ma in arrivo anche l’aumento dei pedaggi – ASCOLTA
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze