• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Musica in città, i consigli di Novaradio | 25-26 gennaio

Musica in città, i consigli di Novaradio | 25-26 gennaio

25 Gen 2019
Comment are off
redazione
circoli arci, fine settimana, Firenze, live, musica dal vivo, novaradio

Venerdì 25 gennaio

Giovanni Del Grillo & Train De Vie @ L’Appartamento
(Via dei Giraldi 11, Firenze)
Resistenza cantautoriale on the road a L’Appartamento, dove fa tappa il rocambolesco “Cammino di Sanremo” del cantautore e orchiclasta Giovanni Del Grillo. In scaletta i suoi brani originali e le magiche parole e sonorità di artisti poco noti ai più, come Franco Fanigliulo, Nicolino Pompa, Piero Ciampi. Assieme a lui ci sono i fiorentini Train de Vie che presentano l’ultimo album “Raccontami una storia”, uscito nel giugno 2018.
Inizio concerto ore 21:00, ingresso riservato ai soci Arci

Seldon @ Le Murate Caffé Letterario
(Piazza delle Murate, Firenze)
I fiorentini Seldon presentano alle Murate il loro nuovo album “Per Quale Sentiero”, appena uscito per Suburban Sky/Red Cat. Rock progressive con testi in italiano, sonorità che strizzano l’occhio a Genesis, Yes, PFM e Banco del Mutuo Soccorso. La performance dal vivo è accompagnata da proiezioni video originali di Giusy Amoroso, autrice anche dell’ultimo video.
Inizio concerto ore 22:00, ingresso gratuito

 

Sabato 26 gennaio

Shanir Blumenkranz Abraxas @ Pinocchio Jazz
(c/o Circolo Vie Nuove – Viale Giannotti 13, Firenze)
La rassegna jazz di Vie Nuove presenta il bassista di Brooklyn e collaboratore da oltre 15 anni di John Zorn, Shanir Blumenkranz. Insieme ai suoi “Abraxas” rilegge in modo originalissimo e trascinante parte della produzione compositiva zorniana, esplorando innanzitutto le sue radici ebraiche, in una miscela infiammabile di jazz, alt-rock e tradizione sefraditica.
Inizio concerto ore 21:45, ingresso € 12,00 / gratuito under 25 riservato soci Arci

Katrien Snoeyes @ Circolo Arci “La Loggetta”
(Via Aretina 301, Firenze)
La cantautrice belga – ma ormai italiana di adozione – Katrien Snoeys è al circolo di Varlungo. Sonorità acustiche di matrice folk per un concerto che mescola produzione folk anni ’30 a brani originali in fiammingo. Con l’accompagnamento di una chitarra folk e di un drago.
Inizio concerto ore 21:00, ingresso riservato ai soci Arci

Duo Onirico Sonoro @ Casa del Popolo “Il Progresso”
(Via Vittorio Emanuele II 135, Firenze)
La rassegna di cantautorato al femminile “Cantami O Diva” porta sul palco del Progresso il D.O.S., progetto nato nel 2013 da un’idea della pianista e cantante Annalisa De Feo e del percussionista Marco Libanori. La scaletta si concentra sui brani del nuovo album “Jouer et Danser”, prodotto dall’etichetta romana Filibusta Records, uscito nel Giugno 2018. Un microcosmo sonoro dalla forte personalità.
Inizio concerto ore 21:45, ingresso riservato ai soci Arci

Giorgia Angiuli @ Tenax
(Via Pratese 46, Firenze)
La consolle del Nobody’s Perfect ospita Giorgia Angiuli e la sua valigia piena di tastiere, drum pad, theremin e strumenti giocattolo. Compositrice e polistrumentista di formazione classica, con una produzione costantemente in bilico tra pop, techno e house, presenta “In A Pink Bubble”, album di debutto che rappresenta in pieno la sua multiforme personalità artistica. Warm-up nelle mani di Luca Donzelli e Mennie.
Apertura ore 22:30, ingresso € 12,00/15,00/18,00 over18

Diaframma @ Auditorium Flog
(Via Michele Mercati 24B, Firenze)
L’auditorium del Poggetto si veste a festa per il rituale appuntamento con il concerto di gennaio dei Diaframma. Per l’occasione Federico Fiumani e i suoi presentano “L’abisso”, 20esimo album in studio per quella che è l’esperienza più longeva e continuativa della scena musicale indipendente nata in Italia negli Anni ’80. A seguire spazio allla rockoteca con Lucille e Misterferry.
Inizio concerti ore 22:30, ingresso € 13:00

Movie Star Junkies + The Cogs @ Glue
(c/o Circolo Affrico – Viale Fanti 20, Firenze)
Il suono desertico si è fatto negli anni più cupo e secco, ma la capacità di mettere a ferro e fuoco i palchi è rimasta caratteristica intatta dei torinesi Movie Star Junkies, senza ombra di dubbio una delle migliori garage punk band italiane. In apertura The Cogs, rock ‘n’ roll dal Valdarno. A seguire selezione con Sonic dj.
Inizio concerti ore 23:00, ingresso riservato soci Glue/Affrico

SoulTroubles + Deleted Soul @ Combo Social Club
(Via Mannelli 2, Firenze)
La prima Elastica Night del 2019 presenta alla città due nuove attese uscite discografiche, quelle dei progetti SoulTroubles e Deleted Soul e i loro itinerari sonori fra musica soul, electro pop, bass music, elettronica e psichedelia. A seguire consolle affidata ad Andrea Battagli aka Mystic Valley.
Inizio set ore 23:00, ingresso € 7,00


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale

Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”

Pd, l’appello di 20 circoli fiorentini a Letta: “No a candidati paracadutati”

culture

Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana

Castagno d’Andrea, il 19 agosto torna la “Summer Fest” dei volontari – ASCOLTA

Sarahawi, 10 piccoli “ambasciatori di pace” alla Cdp di Impruneta – ASCOLTA

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo Spin-go! teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Novaradio, pausa estiva per l’informazione locale
  • Ferragosto, tanti musei e giardini aperti in Toscana
  • Migranti, schiaffo della Corte Gustizia UE all’Italia: “Mai revocabile lo status di rifugiato”
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 0351664
Piazza de’ Ciompi 11
50122 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze