• Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti
deviantart
facebook
twitter
  • Home
  • Live
  • About
  • Palinsesto
  • Programmi
  • Community
  • Contatti

Musica

//Musica in città, i consigli di Novaradio | 28-29 febbraio

Musica in città, i consigli di Novaradio | 28-29 febbraio

28 Feb 2020
Comment are off
redazione
Arci, concerti, fine settimana, live, novaradio

Venerdì 28 febbraio

Davide Friello @ Circolo Arci “La Loggetta”
(Via Aretina 303, Firenze)
Al Salottino del circolo di Varlungo Davide Friello ci introduce all’ascolto delle melodie dell’handpan, fra ritmi ancestrali e dolci melodie, per un’immersione sonora intensa in cui si utilizzano anche percussioni e altri strumenti armonici.
Inizio concerto ore 22:30, ingresso riservato ai soci Arci

Pentatonics @ Cirkoloco
(c/o Exfila – Via L. Casini 11, Firenze)
Sul palco del Cirkoloco si riuniscono a 10 anni di distanza – e solo per una sera – i Pentatonics. Sonorità anni ’60-’70 che mescolano chitarre ruvide, organi hammond dal sapore vintage, cori e voci armonizzate, il groove della sezione basso/batteria, il tutto in uno slogan: beat-rock & more!
Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 5,00 soci Arci

Pamela Z @ Sala Vanni
(Piazza del Carmine 14, Firenze)
In occasione del Black History Month Florence, Musicus Concentus presenta nella sala concerti dell’Oltrarno la compositrice, performer e media artist Pamela Z, per un live in cui si combinano una vasta gamma di tecniche vocali, processi elettronici, samples, controlli MIDI attivati dai gesti e video, per un set interdisciplinare e multiforme.
Inizio concerto ore 21:15, ingresso € 20,00

 

Sabato 29 febbraio

Stolen Apple @ Casa del Popolo “Il Progresso”
(Via Vittorio Emanuele 135, Firenze)
Gli Stolen Apple presentano al Progresso il nuovo album “Wagon Songs, uscito a distanza di quattro anni dal precedente “Trenches”. Sul palco sin dal lontano 1992, la band toscana ci trascina in un viaggio fatto di sonorità noise, proto-punk e alternative ’90, con riferimenti che vanno da Hüsker Dü a Pavement.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 5,00 riservato ai soci Arci

Diego Tettamanti & Francesco Ghirardi @ L’appartamento
(
Via dei Giraldi 11, Firenze)
A L’appartamento ci attende un viaggio tra le sonorità ancestrali della musica indiana, accompagnati da Francesco Gherardi al tabla e Diego Tettamanti al sitar.
Inizio ore 21:00, ingresso € 6,00 riservato ai soci Arci

Malva + Leucò @ Circolino Semifonte
(Via di Bustecca 4, Barberino Val d’Elsa)
Un doppio concerto per una notte indie al Circolino. Sul palco si alternano Malva, band nata a Firenze nel 2017 che propone sonorità che spaziano dall’alternative al dark, passando per sfumature stoner e psych, e Leucò, progetto solista di Bianca Sgherri, pop rock cantautorale per atmosfere intime e avvolgenti. A seguire si balla con il dj set di The Alchemist.
Inizio concerto ore 23:00, ingresso riservato ai soci Arci

Calibro 35 @ Auditorium Flog
(Via M. Mercati 24b, Firenze)
Al Poggetto la ditta Cavina, Colliva, Gabrielli, Martellotta, Rondanini presenta il nuovo album “Momentum”. Sul palco questo ensemble di esploratori sonici, liberi per attitudine e al contempo fedeli ad al percorso Calibro 25, creano un suono diverso da tutto il resto che li circonda e, oggi più che mai, attuale. Segue dj set con Lucille & Dr. Lorenz.
Inizio concerto ore 21:30, ingresso € 18,00

Dust & The Dukes @ Glue
(Viale M. Fanti 20, Firenze)
Sul palco del Glue il power trio fiorentino ci conduce in un viaggio musicale attraverso le radici della musica, tra desert rock, blues e atmosfere lisergiche. Presentano i nuovi singoli “Run”, “Life In A Bottle” e “Secrets In The House”, in attesa dell’imminente tour europeo.
Inizio concerto ore 22:30, ingresso riservato ai soci


Area News Area CultureArea Playlist

Autore

Social Share

  • google-share
  • News
  • Culture
  • Musica
  • Playlist

Archivio

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Agosto 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015
  • Giugno 2015
  • Maggio 2015
  • Aprile 2015
  • Marzo 2015
  • Febbraio 2015
  • Gennaio 2015
  • Dicembre 2014
  • Novembre 2014
  • Ottobre 2014
  • Settembre 2014
  • Agosto 2014
  • Luglio 2014
  • Giugno 2014
  • Maggio 2014

News

Metà dei circoli Arci e Acli della Toscana a rischio chiusura. “Ristori insufficenti, chiediamo di riaprire”

Covid, avanti tutta con i vaccini. Ma occhio alle truffe

Vento, freddo e ghiaccio in arrivo sulla Toscana

culture

“Neo Skēnḕ”, i manifesti del Teatro di Rifredi diventano opere d’arte

“TraG.com”, la web-serie teatrale di Catalyst per sopravvivere alla pandemia

Musei aperti in zona gialla nei giorni feriali, Boboli e Musei Civici pronti da lunedì

Playlist

L’Ora del Dragone, ultima puntata: la musica del cuore || Podcast & playlist

Tag

appuntamenti Arci Arci Firenze arte Cgil Cinema concerti cultura Dario Nardella Disco della settimana Enrico Rossi estate eventi Festival film Firenze firenze+ inchiesta intervista L'ora del dragone la compagnia live livorno maltempo mostra Mugello musica Nardella novaradio PD Pisa Pistoia playlist Prato processo regione Rossi sciopero sesto fiorentino spettacoli spettacolo teatro toscana tramvia uffizi

News & Culture

  • Metà dei circoli Arci e Acli della Toscana a rischio chiusura. “Ristori insufficenti, chiediamo di riaprire”
  • “Neo Skēnḕ”, i manifesti del Teatro di Rifredi diventano opere d’arte
  • Covid, avanti tutta con i vaccini. Ma occhio alle truffe
logo novaradio
novaradio città futura
la radio comunitaria dell'Arci di Firenze

FM 101.5 Firenze e area metropolitana
FM 87.8 Mugello

tel 055 65289
fax 055 6528999
via del Rosso Fiorentino 2/b
50143 Firenze
© Copyright 2013-2014 Novaradio Città Futura la radio comunitaria dell'Arci di Firenze