“Radio Solaire”, al cinema La Compagnia la storia di Giorgio Lolli e delle oltre 500 radio che ha creato in Africa – ASCOLTA

Cultura

“Radio Solaire”, al cinema La Compagnia la storia di Giorgio Lolli e delle oltre 500 radio che ha creato in Africa – ASCOLTA

+ FIRENZE - Da lunedì 17 ottobre arriva al Cinema La Compagnia "RADIO SOLAIRE. Radio Diffusion Rurale”, il documentario scritto e diretto da Federico Bacci e Francesco Eppesteingher. Il film racconta la vita e l'opera del bolognese Giorgio Lolli, ex sindacalista e operaio, rivoluzionario delle onde radio che negli ultimi 40 anni ha dato vita a oltre 500 emittenti nel continente africano tra Togo, Mali, Senegal, Burkina Faso. Strumenti di […]

“La notte dei bambini”, Gaia Nanni il trasferimento alla nuova sede a Careggi dell’ospedale pediatrico Meyer – ASCOLTA

Cultura

“La notte dei bambini”, Gaia Nanni il trasferimento alla nuova sede a Careggi dell’ospedale pediatrico Meyer – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un racconto teatrale che si ispira a un fatto reale, il trasferimento alla nuova sede a Careggi, avvenuto in una singola notte, dell'intero ospedale pediatrico Meyer di Firenze. A portarlo in scena Gaia Nanni, autrice della sceneggiatura insieme a Giuliana Musso che firma anche la regia. "La notte dei bambini", il titolo dello spettacolo, realizzato in collaborazione con la Fondazione Meyer, in programma dall'11 al 14 dicembre […]

Studenti in sciopero per il diritto allo studio. “A Firenze mancano centinaia di posti letto” – ASCOLTA

Uncategorized

Studenti in sciopero per il diritto allo studio. “A Firenze mancano centinaia di posti letto” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sciopero anche a Firenze questa mattina per la mobilitazione indetta su scala nazionale da Udu-Sinistra universitaria, in vista della Giornata internazionale dello studente di lunedì prossimo. Presidio simbolico, con una rappresentanza di studenti e della Flc Cgil, davanti alla residenza Calamandrei di viale Morgagni per "contestare il modello di università e di diritto allo studio portato avanti dalle forze politiche di questo Paese", spiegano i promotori, in […]

News

“L’ok alla nuova pista dell’aeroporto? Ancora molti passaggi mancanti, ma come M5s siamo pronti a dare battaglia” – ASCOLTA

 - FIRENZE - L’approvazione della VIA al nuovo masterplan dell’aeroporto di Peretola e quindi alla nuova pista è tutt’altro che cosa fatta: mancano ancora importanti passaggi, tecnici e politici, tra cui la necessaria approvazione di una deroga della Commissione Europea. E se anche questa arrivasse, tutto dovrà ritornare in Consiglio regionale, dove il Movimento 5 Stelle è prontiìo a “dare battaglia”. Così Luca Rossi Romanelli, neo-consigliere regionale e capogruppo del […]

today14/11/2025

Cultura

Compie due anni l’associazione Belle Parole, che porta al Circolo Vie Nuove musica, incontri e dj set – ASCOLTA

  FIRENZE - A dicembre l'associazione Arci Belle Parole Aps compie due anni di vita e di attività nel circolo Arci Vie Nuove, dove continua a proporre un cartellone di concerti, incontri, dj set. Il prossimo appuntamento è venerdì 14 novembre dalle 19:00 con una serata che abbina la mostra di Innesco “Crepe. Appunti privati su ricerche collettive”,  ai live di Irossa e Giovapiùgiova. In programma anche una festa per […]

today13/11/2025 8

WEEKLY NEWS

Cultura

Compie due anni l’associazione Belle Parole, che porta al Circolo Vie Nuove musica, incontri e dj set – ASCOLTA

  FIRENZE - A dicembre l'associazione Arci Belle Parole Aps compie due anni di vita e di attività nel circolo Arci Vie Nuove, dove continua a proporre un cartellone di concerti, incontri, dj set. Il prossimo appuntamento è venerdì 14 novembre dalle 19:00 con una serata che abbina la mostra di Innesco “Crepe. Appunti privati su ricerche collettive”,  ai live di Irossa e Giovapiùgiova. In programma anche una festa per […]

today13/11/2025 8

IN PRIMO PIANO

Cultura

“Radio Solaire”, al cinema La Compagnia la storia di Giorgio Lolli e delle oltre 500 radio che ha creato in Africa – ASCOLTA

+ FIRENZE - Da lunedì 17 ottobre arriva al Cinema La Compagnia "RADIO SOLAIRE. Radio Diffusion Rurale”, il documentario scritto e diretto da Federico Bacci e Francesco Eppesteingher. Il film racconta la vita e l'opera del bolognese Giorgio Lolli, ex sindacalista e operaio, rivoluzionario delle onde radio che negli ultimi 40 anni ha dato vita a oltre 500 emittenti nel continente africano tra Togo, Mali, Senegal, Burkina Faso. Strumenti di libertà, che in alcuni casi hanno contribuito a organizzare movimenti […]

today14/11/2025 3

Cultura

“La notte dei bambini”, Gaia Nanni il trasferimento alla nuova sede a Careggi dell’ospedale pediatrico Meyer – ASCOLTA

+ FIRENZE - Un racconto teatrale che si ispira a un fatto reale, il trasferimento alla nuova sede a Careggi, avvenuto in una singola notte, dell'intero ospedale pediatrico Meyer di Firenze. A portarlo in scena Gaia Nanni, autrice della sceneggiatura insieme a Giuliana Musso che firma anche la regia. "La notte dei bambini", il titolo dello spettacolo, realizzato in collaborazione con la Fondazione Meyer, in programma dall'11 al 14 dicembre al Teatro di Fiesole a Fiesole (Firenze). Il racconto si […]

today14/11/2025

Uncategorized

Studenti in sciopero per il diritto allo studio. “A Firenze mancano centinaia di posti letto” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sciopero anche a Firenze questa mattina per la mobilitazione indetta su scala nazionale da Udu-Sinistra universitaria, in vista della Giornata internazionale dello studente di lunedì prossimo. Presidio simbolico, con una rappresentanza di studenti e della Flc Cgil, davanti alla residenza Calamandrei di viale Morgagni per "contestare il modello di università e di diritto allo studio portato avanti dalle forze politiche di questo Paese", spiegano i promotori, in cui si intrecciano tematiche nazionali, per un'università pubblica e autonoma […]

today14/11/2025

News

“L’ok alla nuova pista dell’aeroporto? Ancora molti passaggi mancanti, ma come M5s siamo pronti a dare battaglia” – ASCOLTA

 - FIRENZE - L’approvazione della VIA al nuovo masterplan dell’aeroporto di Peretola e quindi alla nuova pista è tutt’altro che cosa fatta: mancano ancora importanti passaggi, tecnici e politici, tra cui la necessaria approvazione di una deroga della Commissione Europea. E se anche questa arrivasse, tutto dovrà ritornare in Consiglio regionale, dove il Movimento 5 Stelle è prontiìo a “dare battaglia”. Così Luca Rossi Romanelli, neo-consigliere regionale e capogruppo del M5s a Palazzo Panciatichi sulla vicenda del progetto di pista […]

today14/11/2025

News

“In Cisgiordania l’annessione è iniziata. Pronti a partire con una campagna per la liberazione di Bargouti” – ASCOLTA

 - CALENZANO - “In questi ultimi due anni sono aumentati a dismisura i checkpoint, gli insediamenti degli stessi coloni, si parla di 60.000 coloni nuovi negli ultimi 6 mesi. In Cisgiordania l'annessione è già cominciata”. Queste le parole dell’assessore alla cooperazione del Comune di Calenzano, Marco Bonaiuti, tornato da alcuni giorni dalla missione istituzionale che ha portato in Palestina una delegazione dei 28 Comuni della Rete degli enti locali per i diritti del popolo Palestinese ad incontrare i rappresentanti delle comunità […]

today14/11/2025 1

News

“No ai tagli a scuola e università”, studenti in piazza oggi a Firenze e Pisa – ASCOLTA

 - PISA / FIRENZE - In piazza stamani, anche in Toscana come in molte altre città italiane, studenti medi e universitari che protestano contro il definanziamento della scuola e della ricerca, contro le riforme da parte del governo. E se l'Unione degli Studenti chiama in piazza i licealo per "Un'altra scuola possibile", gli universitari sono sul piede di guerra contro i tagli agli atenei e una serie di riforme che a loro giudizio minano l'università pubblica e indipendente. A Firenze […]

today14/11/2025 1

Cultura

Compie due anni l’associazione Belle Parole, che porta al Circolo Vie Nuove musica, incontri e dj set – ASCOLTA

  FIRENZE - A dicembre l'associazione Arci Belle Parole Aps compie due anni di vita e di attività nel circolo Arci Vie Nuove, dove continua a proporre un cartellone di concerti, incontri, dj set. Il prossimo appuntamento è venerdì 14 novembre dalle 19:00 con una serata che abbina la mostra di Innesco “Crepe. Appunti privati su ricerche collettive”,  ai live di Irossa e Giovapiùgiova. In programma anche una festa per promuovere questi due anni di attività, come ci ha spiegato […]

today13/11/2025 8

News

Peretola, il VIA del Ministero spacca il “campo largo”. Falchi (Avs): “Subito ricorso al Tar. E in Consiglio voteremo contro” – ASCOLTA

 - FIRENZE - Lo sviluppo dell'aeroporto fiorentino torna a scuotere e a dividere la politica toscana. La miccia è stata la notizia, ieri pomeriggio, dell'ok da parte del Ministero dell'Ambiente alla VIA, la valutazione di impatto ambientale riguardante il masterplan del "Vespucci", che comprende la nuova aerostazione e la nuova pista convergente parallela di 2200 metri. La notizia del provvedimento -  che comprende anche 14 prescrizioni ambientali e che dovrà essere approvato in una nuova Conferenza di servizi - è […]

today13/11/2025

News

Operaio morto, lunedì fiaccolata a Piombino. Francese (Cgil Livorno): “Vicenda inquietante, comunità troppo silente” – ASCOLTA

 - LIVORNO - "Fare chiarezza al più presto su quella che più che una morte bianca è un vero e proprio operaicidio". E l'appello forte che arriva dalla CGIL di Livorno riguardo l'incredibile vicenda della morte sul lavoro di un operaio di cui si è avuta notizia solo dieci giorni dopo l'incidente. La storia è quella di Salvatore Parlato, operaio di 64 anni di Venturina, che il 29 ottobre scorso è stato coinvolto in un grave incidente sul lavoro all'interno […]

today13/11/2025