Spiragli positivi per gli operai de L’Alba. Il 30 novembre fiaccolata rumorosa per ricordare le morti del Teresa Moda

News

Spiragli positivi per gli operai de L’Alba. Il 30 novembre fiaccolata rumorosa per ricordare le morti del Teresa Moda

PRATO - Dopo la nuova aggressione a Prato contro un gruppo di operai Elafilo in via Genova che stavano svolgendo un picchetto, il sindacato Sudd Cobas rilancia per il 30 novembre una fiaccolata rumorosa per ricordare i sette operai che morirono nel rogo del Teresa Moda, lo stabilimento in cui lavoravano e vivevano, a 12 anni dalla tragedia. "Il problema di questo distretto non sono i cinesi, ma gli sfruttatori, […]

Moda, presidio di lavoratori e sindacati in via Tornabuoni. “No allo scudo penale per i committenti” – ASCOLTA

News

Moda, presidio di lavoratori e sindacati in via Tornabuoni. “No allo scudo penale per i committenti” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Presidio a Firenze, in via Tornabuoni, la strada dello shopping e dei grandi brand, per protestare contro un emendamento, inserito nel decreto Pmi, che, è stato spiegato, rappresenterebbe uno scudo penale per le imprese committenti della moda in caso di lavoro nero negli appalti e nelle forniture. Alla protesta ha preso parte un centinaio di persone tra lavoratori della filiera moda e sindacalisti di Cgil e Uil. […]

Giunta Giani bis. Emiliano Fossi (Pd Toscana): “Abbiamo lavorato in grande armonia con il Presidente”. Diop? “Idea nata davanti ad un caffè con Furfaro”

News

Giunta Giani bis. Emiliano Fossi (Pd Toscana): “Abbiamo lavorato in grande armonia con il Presidente”. Diop? “Idea nata davanti ad un caffè con Furfaro”

FIRENZE - "Un lavoro di concerto, di grande armonia, in totale accordo con il Presidente". Così Emiliano Fossi, Segretario del Partito Democratico toscano ha commentato stamani a Novaradio la formazione della nuova Giunta che da ieri, con l'ufficialità delle deleghe, ha iniziato la sua legislatura. Una Giunta che Fossi giudica positivamente, vicina a quelle che erano le sue migliori aspettative: "E' una Giunta fatta di grandi capacità, con un mix […]

Cultura

Alla BibliotecaNova Isolotto presentazione de “La (in)coscienza”, la storia di integrazione e rinascita di Marie Louise Tongomo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sabato 22 novembre, alle ore 17, alla BiblioteCaNova Isolotto (via Chiusi, Firenze) si terrà l’incontro dedicato a “La (in)coscienza” di Marie Louise Tongomo, nell’ambito della rassegna Il Filo Rosso 2025, promossa dal Quartiere 4. A presentare il libro insieme all'autrice Salvina Di Gangi, consigliera Q5 e Isabella Mancini, presidente Nosotras. Il libro è l'autobiografia di Marie Louise Tongomo, una storia vera di speranza, coraggio e integrazione, tra […]

today20/11/2025

Cultura

“Firenze, l’invenzione della periferia”, è la nuova mostra che racconta la città all’Archivio storico del Comune – ASCOLTA

+ FIRENZE - L'espansione urbana e la nascita dei quartieri periferici fiorentini tra la seconda metà dell'Ottocento e il Novecento sono al centro della mostra 'Firenze, l'invenzione della periferia', dal 22 novembre al 28 febbraio dell'anno prossimo all'Archivio storico del Comune di Firenze, la cui responsabile è Francesca Gaggini. Il percorso espositivo si concentra in particolare sul territorio che si estende da Le Cure a San Gervasio e Campo di […]

today20/11/2025

WEEKLY NEWS

Cultura

“Firenze, l’invenzione della periferia”, è la nuova mostra che racconta la città all’Archivio storico del Comune – ASCOLTA

+ FIRENZE - L'espansione urbana e la nascita dei quartieri periferici fiorentini tra la seconda metà dell'Ottocento e il Novecento sono al centro della mostra 'Firenze, l'invenzione della periferia', dal 22 novembre al 28 febbraio dell'anno prossimo all'Archivio storico del Comune di Firenze, la cui responsabile è Francesca Gaggini. Il percorso espositivo si concentra in particolare sul territorio che si estende da Le Cure a San Gervasio e Campo di […]

today20/11/2025

IN PRIMO PIANO

News

Spiragli positivi per gli operai de L’Alba. Il 30 novembre fiaccolata rumorosa per ricordare le morti del Teresa Moda

PRATO - Dopo la nuova aggressione a Prato contro un gruppo di operai Elafilo in via Genova che stavano svolgendo un picchetto, il sindacato Sudd Cobas rilancia per il 30 novembre una fiaccolata rumorosa per ricordare i sette operai che morirono nel rogo del Teresa Moda, lo stabilimento in cui lavoravano e vivevano, a 12 anni dalla tragedia. "Il problema di questo distretto non sono i cinesi, ma gli sfruttatori, chi fa profitto sullo sfruttamento degli esseri umani e la […]

today21/11/2025

News

Moda, presidio di lavoratori e sindacati in via Tornabuoni. “No allo scudo penale per i committenti” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Presidio a Firenze, in via Tornabuoni, la strada dello shopping e dei grandi brand, per protestare contro un emendamento, inserito nel decreto Pmi, che, è stato spiegato, rappresenterebbe uno scudo penale per le imprese committenti della moda in caso di lavoro nero negli appalti e nelle forniture. Alla protesta ha preso parte un centinaio di persone tra lavoratori della filiera moda e sindacalisti di Cgil e Uil. Il presidio è stato inframezzato da un flash mob davanti […]

today21/11/2025

News

Giunta Giani bis. Emiliano Fossi (Pd Toscana): “Abbiamo lavorato in grande armonia con il Presidente”. Diop? “Idea nata davanti ad un caffè con Furfaro”

FIRENZE - "Un lavoro di concerto, di grande armonia, in totale accordo con il Presidente". Così Emiliano Fossi, Segretario del Partito Democratico toscano ha commentato stamani a Novaradio la formazione della nuova Giunta che da ieri, con l'ufficialità delle deleghe, ha iniziato la sua legislatura. Una Giunta che Fossi giudica positivamente, vicina a quelle che erano le sue migliori aspettative: "E' una Giunta fatta di grandi capacità, con un mix di esperienza, dove l'esperienza però è rappresentata da persone di […]

today21/11/2025

Cultura

Alla BibliotecaNova Isolotto presentazione de “La (in)coscienza”, la storia di integrazione e rinascita di Marie Louise Tongomo – ASCOLTA

+ FIRENZE - Sabato 22 novembre, alle ore 17, alla BiblioteCaNova Isolotto (via Chiusi, Firenze) si terrà l’incontro dedicato a “La (in)coscienza” di Marie Louise Tongomo, nell’ambito della rassegna Il Filo Rosso 2025, promossa dal Quartiere 4. A presentare il libro insieme all'autrice Salvina Di Gangi, consigliera Q5 e Isabella Mancini, presidente Nosotras. Il libro è l'autobiografia di Marie Louise Tongomo, una storia vera di speranza, coraggio e integrazione, tra il Congo e Firenze e rappresenta un’occasione preziosa per riflettere […]

today20/11/2025

Cultura

“R/Esistenze”, è il tema del 23° Florence Queer Festival al cinema La Compagnia – ASCOLTA

+ FIRENZE - Il docufilm 'Orgoglio e Pregiudizio' di Marco Falorni, che racconta attraverso la voce dei protagonisti le lotte della comunità Lgbtqia+ a 25 anni dal primo storico World Pride a Roma, aprirà la prossima edizione di Florence Queer Festival, la rassegna toscana dedicata alla cinematografia Lgbtqia+ con proiezioni, incontri e focus tematici. Il festival, in programma dal 26 al 30 novembre al cinema La Compagnia di Firenze, ha scelto il tema 'R/Esistenze' per invitare alla consapevolezza politica, alla […]

today20/11/2025

News

Conferenza sindaci e AIT, in 4 province l’acqua tornerà pubblica – ASCOLTA

+ FIRENZE - Nelle province di Firenze, Prato, Pistoia e Arezzo l'acqua tornerà ad essere completamente pubblica. Lo ha deciso la Conferenza dei sindaci dell'Ambito territoriale ottimale 3 - Medio Valdarno dell'Autorità Idrica Toscana nel corso dell'assemblea di ieri. La conferenza, presieduta dall'assessore alle partecipate di Firenze Giovanni Bettarini, ha dato mandato al direttore dell'Autorità idrica toscana di procedere all'istruttoria relativa alla valutazione della forma di gestione che sarà tramite società interamente pubblica in house, da sottoporre poi all'assemblea. Inoltre […]

today20/11/2025

Cultura

“Firenze, l’invenzione della periferia”, è la nuova mostra che racconta la città all’Archivio storico del Comune – ASCOLTA

+ FIRENZE - L'espansione urbana e la nascita dei quartieri periferici fiorentini tra la seconda metà dell'Ottocento e il Novecento sono al centro della mostra 'Firenze, l'invenzione della periferia', dal 22 novembre al 28 febbraio dell'anno prossimo all'Archivio storico del Comune di Firenze, la cui responsabile è Francesca Gaggini. Il percorso espositivo si concentra in particolare sul territorio che si estende da Le Cure a San Gervasio e Campo di Marte, dall'Affrico fino a Bellariva: i visitatori potranno vedere disegni, […]

today20/11/2025

News

Sudd Cobas, nuova aggressione contro un picchetto di operai a Prato. Domenica 30 novembre una fiaccolata rumorosa

FIRENZE - Nuova aggressione a Prato contro un gruppo di operai in sciopero che stavano svolgendo un picchetto. Lo denuncia il sindacato Sudd Cobas, spiegando che "l'alleanza degli sfruttatori ha cercato di colpire ancora. Stamattina il picchetto degli operai Elafilo in via Genova è stato attaccato da un gruppo diretto dal padrone dell'azienda. Lavoratori e sindacalisti strattonati e tentativo di investire una attivista. Il presidio sindacale divelto. Nessuno si è fatto male". "La tensostruttura è ancora in piedi - aggiunge […]

today20/11/2025 2

News

Giani bis, via alla nuova Giunta con le deleghe. Monni alla Sanità, Nardini alla Scuola e spunta la delega per il “diritto alla felicità” – ASCOLTA

+ FIRENZE - Ufficializzate le deleghe della nuova Giunta che guiderà la Regione Toscana nel secondo "governo Giani". Confermate come previsto le indiscrezioni su Monia Monni che avrà la Sanità e Sociale, mentre per Leonardo Marras, un maxi assessorato con attività industriali, turismo, agricoltura con anche la delega alle cave e le terme. Alla ex capo gabinetto Cristina Manetti andranno la cultura, parità di genere, università e la nuova delega per il Diritto alla felicità. La Vice Presidente Mia Diop(Pd) […]

today20/11/2025 1